Convegno – Ripensare l’idroelettrico
Preone – Palazzo Lupieri | sabato 8 giugno 2013 | 8:45-18:00 In collaborazione con il Comune di Preone Con il sostegno di SECAB – Società Elettrica Cooperativa Alto But e del Consorzio BIM Tagliamento Tolmezzo …
Quel che va bene a Zamparini, va bene anche a Grado ed alla regione?
Il quotidiano Il Piccolo ha promosso una tavola rotonda, VENERDì 24 MAGGIO, ore 18.00, presso Auditorium Biagio Marin di Grado, sul progetto di nuova espansione edilizia che incombe su Grado, invitando anche la nostra associazione. Ci auguriamo sia un’occasione per una “manutenzione delle decisioni” su un progetto dai …
Assemblea ordinaria dei soci 2013
Si convoca L’ASSEMBLEA DEI SOCI DI LEGAMBIENTE PER IL GIORNOVENERDÌ 31 MAGGIO 2013 ALLE ORE 17.30presso l’Agriturismo Ai Colonos, in via Giovanni da Udine, 8 – 33050 Villacaccia di Lestizza (Ud) [mappa] con il seguente ordine del giorno: Approvazione del bilancio consuntivo 2012 e del bilancio preventivo …
Inaugurazione orto didattico a Monfalcone
Inaugurazione “L’ Orto in classe“ della Scuola primaria Duca D’AostaMercoledì 5 giugno 2013, alle 15.00, Via Duca D’Aosta, 54 , Monfalcone L’installazione delle aiole didattiche è stata fortemente voluta dalle maestre e dai bambini della scuola Duca D‘Aosta, progettata e coordinata da Legambiente del Friuli Venezia Giulia, sostenuta da …
E’ attivo lo Sportello Energia
A partire dal 21 Maggio sarà attivo lo Sportello Energia, che fornisce, grazie alla presenza di esperti dell’associazione EnergoClub Onlus, in collaborazione con Legambiente FVG, nell’ambito del progetto Soleinrete, consulenze e preziose informazioni sul risparmio energetico, sugli incentivi e sulle tecnologie a disposizione per gli utenti. Lo …
Energia: le alternative al progetto del nuovo gruppo a carbone di A2A
Legambiente: “Invece di una nuova centrale a carbone, A2A faccia diventare Monfalcone un polo di eccellenza sulle rinnovabili.Chiediamo a Comune, Provincia e Regione di esprimersi sulla nostra proposta e di convocare anche l’azienda a discuterne nel merito” Una nuova fabbrica per produrre tecnologia innovativa per …
Le associazioni ambientaliste al Presidente Serracchiani: ripristinare la presenza delle Associazioni
COMUNICATO STAMPAUdine, 30 aprile 2013 Le associazioni ambientaliste al Presidente Serracchiani: ripristinare la presenza delle associazioni nelle procedure partecipate e nei tavoli di consultazione. Va consentita l’espressione dei punti vista dello sviluppo sostenibile. Le associazioni ambientaliste regionali, che già avevano sottoposto ai candidati Presidenti nel …
Secretato lo studio sulla sismicità di Krsko
WWF e Legambiente FVG scrivono alle Autorità Slovene, Croate e Italiane chiedendo sia reso pubblico lo studio, redatto dall’Istituto francese per la sicurezza nucleare, che ha confermato l’elevata sismicità dell’area di Krško (peraltro nota da tempo), “secretato” dalla società Gen Energija, che gestisce la centrale …
Il futuro dell’energia è già presente
IL FUTURO DELL’ENERGIA È GIÀ PRESENTE UNA STRATEGIA ENERGETICA PER USCIRE DALLE FOSSILI E AFFERMARE IL RUOLO DELLE RINNOVABILI Mercoledì 8 maggio 2013, ore 18.00, Sala mostre Palazzetto Veneto (2° piano), Via S. Ambrogio, 12 ,Monfalcone Danimarca: 100% rinnovabili entro il 2050 Germania: 85% rinnovabili entro il …
Autodromo di Mortegliano: ennesimo caso di consumo di suolo
COMUNICATO STAMPAUdine, 22 aprile 2013 PROCEDE L’ITER PER LA REALIZZAZIONE DI UN AUTODROMO DI LIVELLO REGIONALE E ADDIRITTURA NAZIONALE NEL COMUNE DI MORTEGLIANO. IL CIRCUITO SORGEREBBE IN PARTE SUL SEDIME DI UNA EX PISTA DI VOLO DELL’AERONAUTICA MILITARE NELLA FRAZIONE DI LAVARIANO, MA PARTE CONSISTENTE …