Libri per la Biblioteca di Sarajevo
In occasione del quinto viaggio di ricognizione relativa al patrimonio artistico e ambientale della Bosnia Erzegovina Legambiente del Friuli Venezia Giulia organizza una raccolta di libri per contribuire alla ricostruzione del fondo librario della Biblioteca di Sarajevo. La Biblioteca di Sarajevo necessita infatti principalmente di …
Incontro sul consumo di suolo. Focus su Gorizia
Comunicato stampa, 6 luglio 2012 Positiva la serata di ieri sul consumo di suolo, organizzata dal Comitato provinciale Salviamo il Paesaggio, con la presenza di una trentina di partecipanti. Durante l’evento è stato proiettato “Il suolo minacciato”, film-documentario prodotto da WWF-Legambiente Parma che denuncia il …
Dossier Ecomafia: i risultati del Friuli Venezia Giulia
Presentato il dossier Ecomafia 2012. I risultati del Friuli Venezia Giulia. La Provincia di Udine fra le prime dieci Province italiane per infrazioni accertate relative al ciclo dei rifiuti. In occasione della presentazione del rapporto “Ecomafia 2012 le storie ed i numeri della criminalità ambientale”, …
Incontro pubblico del Comitato Goriziano “Salviamo il Paesaggio”
Venerdì 6 luglio 2012, ore 20.30, presso la MEDIATECA PROVINCIALE di Gorizia (Corte Bombi) incontro pubblico organizzato dal Comitato Goriziano “Salviamo il Paesaggio, Difendiamo i Territori”,a cui aderisce, tra le tante associazioni, anche il Circolo Legambiente Gorizia. PROGRAMMA: proiezione del film- documentario “Il suolo Minacciato” (45′); presentazione …
SOS Goletta
Se ti imbatti in tubature che scaricano nel mare o nei laghi, se avvisti liquidi o sostenze sospette in acqua segnalalo subito a SOS Goletta Verde www.legambiente.it/golettaverdemanda un email a sosgoletta@legambiente.itinvia un sms o mms al 346 0074114 Il video: http://www.youtube.com/watch?st=ULr2QWMt-gEAw&v=r2QWMt-gEAw&feature=player_detailpage …
“A cosa servono le strade?”
Comunicato stampaUdine, 26/06/2012 A cosa servono le nuove strade? Parole chiare dal Presidente della Provincia di Udine Fontanini all’inaugurazione della “Variante di Premariacco”. Servono alla speculazione fondiaria ed alla distruzione di suolo agricolo. La recente inaugurazione della nuova “Variante di Premariacco”, che squarcia e attraversa …
No alla bretella autostradale Cimpello-Gemona!
Comunicato stampaUdine, 19 giugno 2012 Ridiscutere il Piano regionale delle Infrastrutture di trasporto, della mobilità e della logistica delle merci Giovedì 21 giugno, presso la Sala consiliare del Comune di Osoppo alle ore 20.00, si svolgerà un dibattito pubblico sul progetto di bretella autostradale Cimpello-Gemona, …
Facciamoci sentire! Due semplici azioni per manifestare il nostro dissenso
Non è questa la montagna che vogliamo! Non è questo il turismo che vogliamo! Invia una mail di protesta agli Enti che hanno sostenuto la Motocavalcata delle Alpi Carniche prevista per 16/17 giugno 2012. Presidente Tondo, perchè sprecare denaro e suolo per la Manzano-Palmanova? Il …
Presidente Tondo, perchè sprecare denaro e suolo per la Manzano-Palmanova?
Il Gruppo cittadini di Jalmicco (Palmanova) e di Chiopris-Viscone propongono a ogni singolo cittadino di inviare la lettera allegata tramite posta ordinaria al Presidente della regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, per chiedergli le motivazioni che spingono la Regione a volere la strada Palmanova – …
Petizione dei guardiacaccia per chiedere il trasferimento di personale e funzioni al Corpo Forestale Regionale
Trieste 12 giugno 2012 Quarantadue guardiacaccia (operatori di Polizia locale dipendenti dalle quattro Provincie del Friuli Venezia Giulia) hanno sottoscritto una petizione al Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia per chiedere il trasferimento del personale e delle funzioni al Corpo forestale regionale nell’ambito dell’attuazione della …