“Sole in Rete” : nuovo ciclo di serate informative
Nell’udinese e nel pordenonese riprendono le serate informative per la costituzione di Gruppi di Acquisto Fotovoltaici Riprendono le serate informative promosse da EnergoClub onlus in collaborazione con Legambiente FVG nelle province di Pordenone e Udine Con la creazione del G.A.F. “Sole in Rete” EnergoClub, Associazione …
Quando la variante dà i numeri: a Pozzuolo (UD) previsti insediamenti per oltre 3000 abitanti
COMUNICATO STAMPA Udine, 25 gennaio 2012 Quando la variante dà i numeri Nel piccolo comune di Pozzuolo del Friuli (UD) la variante al piano regolatore prevede di insediare oltre 3.000 abitanti Il Consiglio comunale di Pozzuolo del Friuli, su proposta della maggioranza di centro sinistra, …
Il Governo Monti fa marcia indietro: la ripubblicizzazione dell’acqua è possibile
Il Governo Monti fa marcia indietro: la ripubblicizzazione dell’acqua è possibile La mobilitazione paga: il popolo dell’acqua ha costretto il Governo a ritirare il provvedimento che vietava la gestione del servizio idrico attraverso enti di diritto pubblico, quali le aziende speciali.È una vittoria dei cittadini …
L’orto biologico in classe – Corso formazione docenti e attività nelle classi
Percorsi di educazione ambientale su orticoltura biologica e sicurezza alimentare L’orto biologico in classe – Anno Scolastico 2011- 2012 con il sostegno finanziario della Fondazione Ca.Ri.Go di Gorizia e della Provincia di Gorizia …
L’orto biologico in classe – Corso formazione docenti
Corso di formazione docenti su orticoltura biologica e sicurezza alimentare L’orto biologico in classe – Anno Scolastico 2011- 2012 con il sostegno finanziario della Fondazione Ca.Ri.Go di Gorizia e della Provincia di Gorizia Legambiente del FVG – onlus propone tra marzo e aprile 2012 …
L’orto biologico in classe – Attività nelle classi
Attività nelle classi su orticoltura biologica e sicurezza alimentare L’orto biologico in classe – Anno Scolastico 2011- 2012 con il sostegno finanziario della Fondazione Ca.Ri.Go di Gorizia e della Provincia di Gorizia Legambiente del FVG – onlus propone alle scuole dell’obbligo del Friuli Venezia …
Appello: salviamo i referendum sull’acqua
13 gennaio 2012, Appello di Padre Alex Zanotelli SALVIAMO IL REFERENDUM DELL’ACQUA TRADIMENTO MONTI Era il 13 giugno , esattamente 7 mesi fa ,quando 26 milioni di italiani/e sancivano l’acqua bene comune :”Ubriachi eravamo di gioia… le spalle cariche dei propri covoni!(Salmo,126)E oggi,13 gennaio ritorniamo …
Legambiente FVG aderisce all’appello dell’Arci per salvare il servizio civile
13 gennaio 2012 COMUNICATO STAMPA : L’Italia è un po’ meno difesa Per la prima volta dal 1981 nessun giovane sta svolgendo il servizio civile in una delle oltre mille organizzazioni che compongono la rete di ASC Arci Servizio Civile. Questa la conseguenza dei tagli …
Perchè NO al raccordo autostradale 23-A28 Cimpello-Gemona
Il Comitato A.R.C.A. (Assieme resistiamo contro l’autostrada) ha lanciato una petizione contro l’autostrada Cimpello- Sequals-Gemona, ritenuta un’opera insostenibile dal punto di vista ambientale, sociale, turistico ed economico. La petizione ha già superato le 3500 firme, ma si punta al raggiungimento di 4000 adesioni. FIRMA ANCHE …
Pubblicato il dossier Pendolaria 2011
Cresce il disagio per oltre 2 milioni e 830 mila pendolari italiani Nel 2011 meno treni pendolari e aumento delle tariffe per i tagli del Governo Finanziamenti a pioggia invece per asfalto e lobby degli autotrasportatori Disservizi, investimenti, tagli ma anche esperienze virtuose: tutti i …