I cittadini partecipano al monitoraggio della qualità dell’aria a Trieste
COMUNICATO STAMPA – I CITTADINI PARTECIPANO AL MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ DELL’ARIA A TRIESTE: LEGAMBIENTE PRESENTA I RISULTATI DELLA TERZA CAMPAGNA E LE PROPOSTE PER MITIGARE L’IMPATTO DEGLI INQUINANTI In un incontro pubblico, tenuto martedì 14 ottobre al Knulp, il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste ha presentato ai cittadini/e partecipanti e …
L’aria che respiro: Legambiente Trieste presenta i risultati della sua terza campagna di rilevamento della qualità dell’aria a Trieste
Legambiente Trieste invita tutti i cittadini/e interessati, e in particolare chi ha partecipato al progetto di rilevamento della qualità dell’aria, a un incontro pubblico che si terrà martedì 14 ottobre alle ore 18.00 presso il Bar Knulp in via Madonna del Mare 7a. Nell’incontro verranno presentati i risultati della terza campagna …
Legambiente in piazza il 14 ottobre contro la partita Italia-Israele a Udine
Anche il circolo Legambiente della Carnia-Val Canale-Canal del Ferro, assieme al Comitato Carnia per la pace, aderisce alla Manifestazione del 14 ottobre. Il 14 ottobre a Udine si disputerà l’incontro di calcio Italia-Israele. Sicuramente si svolgerà anche la manifestazione che accoglie le proteste di migliaia …
Puliamo il Mondo a Villesse!
“ABBRACCIA UNA CAUSA BUONA!” Mercoledì 1° ottobre 2025 Legambiente Gorizia APS ha partecipato all’iniziativa del Comune di Villesse (Gorizia) chiamata “Abbraccia una causa buona” – evento di volontariato e sensibilizzazione ecologica, di Puliamo il Mondo, rivolta agli alunni della scuola primaria “G. Mazzini” del paese. All’iniziativa …
“Quadri di natura.3”: buone pratiche per le scuole a Gorizia
Care Socie, Cari Soci, Simpatizzanti, Siamo lieti di invitarvi all’incontro di presentazione del progetto: “Quadri di natura.3“ Venerdì 10 ottobre 2025 ore 16:00 – 17:30 Ritrovo: Sala della Comunità La Tempesta, via Terza Armata 79 a Gorizia Dopo una breve presentazione delle attività di educazione …
VII FORUM ACQUA
Roma, 7 ottobre 2025 …
Una nuova visione dei prati stabili come risorsa per l’agricoltura e gli impollinatori
Il Comune di Savogna d’Isonzo organizza giovedì 9 ottobre, alle ore 20:00 presso la sala ZKB di Savogna d’Isonzo un incontro dal titolo Una nuova visione dei prati stabili come risorsa per l’agricoltura e gli impollinatori. L’evento si svolgerà in collaborazione con il Servizio biodiversità della Regione FVG con l’obiettivo di sensibilizzare la …
Cave e territorio: dall’economia circolare al caso di San Martino di Campagna
Cava Casali Sartori, quali rischi per il territorio? Giovedì 9 ottobre 2025, ore 20:15 – Oratorio di San Martino di Campagna (Piazza Risorgimento, PN) L’industria estrattiva in Italia presenta un quadro chiaro: alle migliaia di cave ancora attive si contrappongono oltre 14.000 siti dismessi o …
Un mare di rifiuti a Portobuso
Puliamo il Mondo a Portobuso: Legambiente e associazione nautica “La Rosa dei venti” scoprono un mare di rifiuti. Più di 30 sacchi raccolti, ma serve un intervento radicale. Una spiacevole sorpresa ha atteso i volontari di Legambiente e i numerosi soci della associazione nautica “La …
Clima in Movimento!
Il tuo supporto è vitale per le nostre attività sul territorio. Le donazioni sono il motore che ci permette di agire, finanziando direttamente progetti di tutela ambientale, campagne di sensibilizzazione e iniziative locali come monitoraggi e incontri pubblici. Sostenere Legambiente Gorizia significa investire concretamente nella …