Le Comunità Energetiche Rinnovabili: tra volontà di affermazione e rischio di sparizione
Normate definitivamente a dicembre 2021 ed operativamente a gennaio 2024, le comunità energetiche esistenti oggi in Italia risultano essere solo 212 per 326 impianti collegati e 18 MW di potenza installata (dati GSE a marzo 2025). Niente, se si considera l’interesse che le CER hanno …
Pro Carnicum, 25.09.25
Esperti avvertono: un tunnel attraverso il Passo di Monte Croce Carnico metterebbe a rischio le risorse idriche, natura, ambiente e turismo. Mauthen, 25 settembre 2025 – In data 21 settembre, 30 rappresentanti di organizzazioni ambientaliste della Carinzia, del Friuli e del Tirolo Orientale si sono …
Puliamo il Mondo: chi lo Ama lo protegge!
Puliamo il Mondo: il weekend dal 19 al 21 settembre sono partite le iniziative di Puliamo il Mondo, con migliaia di eventi in tutta Italia per ripulire strade, piazze, argini di fiumi e spiagge abbandonati, per abbracciare delle buone cause, con l’occasione per riappropriarsi di …
Castelli Aperti 2025
Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S. aderisce e partecipa all’evento “Castelli aperti” (4 e 5 ottobre). Solo nella giornata di domenica 5 ottobre saremo presenti con un banchetto informativo sulle attività della nostra associazione nel Castello di Arcano. Località Arcano Superiore, 11/C – Rive d’Arcano (UD) …
Conclusione campagna “Free Tagliamento” al Castello di Ragogna
CAMPAGNA FREE TAGLIAMENTO: IL PUNTO DELLE ASSOCIAZIONI E I PROSSIMI PASSI Il seminario “Tagliamento: ultimo fiume naturale sulle Alpi?” il 20 settembre a Ragogna ha chiuso la campagna Free Tagliamento 2025 con diversi messaggi importanti Sabato 20 settembre si è svolto a Ragogna il seminario “Tagliamento: ultimo …
Puliamo il Mondo a Basovizza!
Anche quest’anno, in occasione di “Puliamo il Mondo”, Legambiente Trieste vi invita a partecipare a un’importante operazione di pulizia. L’appuntamento è per sabato 27 settembre, alle ore 9:00, al laghetto di Basovizza, facilmente raggiungibile con il bus 51 da Piazza della Libertà. Ci prenderemo cura …
Formazione “Nel cuore del bosco”
Segnaliamo un’importante opportunità di formazione che si terrà dal 10 al 12 ottobre 2025 a Pieve del Grappa (TV), presso il Centro Incontri con la Natura don Paolo Chiavacci. Il corso “Nel cuore del bosco” si concentrerà sulla gestione del patrimonio forestale, esplorando temi importanti come il valore ecologico, sociale ed …
Gaza: risvegliare le coscienze sullo sterminio dei bambini. “Carnia per la Pace” comincia scrivendone i nomi
Il gruppo spontaneo “Carnia per la Pace”, nell’ambito delle sue attività a sostegno della popolazione Palestinese, sta organizzando la partecipazione alla manifestazione che si terrà a Udine il 14 ottobre per protestare contro la partita di calcio Italia-Israele da disputarsi allo stadio Friuli. I membri …
Alla scoperta del Roiello perduto: una biciclettata tra storia e natura
Un’occasione unica per riscoprire il valore storico e ambientale del territorio tra Udine, Godia, S. Ulderico, e Beivars. Il 1° ottobre 2025, il circolo di Legambiente “Laura Conti” di Udine, in collaborazione con FIAB Udine e il Comitato “Amici del Roiello di Pradamano”, organizza una …
Puliamo il Bosco – Legambiente Trieste
Legambiente Trieste ti invita a partecipare alla storica campagna “Puliamo il Mondo”. Unisciti a noi sabato 27 settembre alle 9:00 per un’azione concreta di volontariato, dedicata alla pulizia di un’area carsica nei dintorni di Basovizza. Il punto di ritrovo è al laghetto di Basovizza, facilmente …