Acque di Carnia | 15 Dicembre 2024 – Tauriano di Spilimbergo
Acque di Carnia: se ne parla domenica 15 Dicembre 2024 a Tauriano di Spilimbergo In collaborazione con il Presidio Permanente sul Tagliamento, si terrà il 15 Dicembre, con inizio alle ore 10:00, a TAURIANO di Spilimbergo (presso la sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso …
“Buone pratiche” nel parco Basaglia
MESSA A DIMORA DI SIEPI MELLIFERE Il 28 Novembre 2024 sono state messe a dimora due siepi Mellifere all’interno del parco Basaglia di Gorizia nell’area agricola gestita dalla Comunità terapeutica La Tempesta nell’ambito dell’azione combinata tra il progetto “Quadri di natura”, educazione ambientale nel parco …
Common Ground | il documentario sull’agricoltura rigenerativa – Cinemazero
Venerdì 13 Dicembre 2024 alle ore 21:00 a Cinemazero (PN) la proiezione del film documentario “Common Ground” (biglietto unico 5 euro) sarà un’occasione per approfondire il tema dell’agricoltura rigenerativa come strumento non solo per rigenerare il suolo, ma anche per migliorare la salute umana e …
Lasciate che il Tagliamento scorra libero | Il Comunicato Stampa Nazionale
CIPRA Italia, Club Alpino Italiano, Federazione Nazionale Pro Natura, Legambiente, Lipu, Mountain Wilderness, Protect Our Winters e WWF intervengono a sostegno degli appelli lanciati da scienziati e cittadini in difesa del fiume Tagliamento e lanciano un monito alle istituzioni: “Il fiume Tagliamento, il più naturale …
Motocross in spiaggia. Se la Sindaca di Lignano preferisce i colibrì “cattivi”…
Non so se l’attuale Sindaca di Lignano conosca l’apologo ambientalista del colibrì che si batte contro l’incendio della foresta. Forse non ne hai mai nemmeno sentito parlare, dato che appartiene ad uno schieramento politico che, anche davanti all’evidenza delle conseguenze del riscaldamento globale, continua ostinatamente …
La memoria della neve | Gemona – 06 Dicembre 2024
L’immagine iconica di Gemona sotto la neve richiama emozioni vissute ma ci aiuta anche a riflettere sul presente e futuro del clima di cui la neve è un indicatore molto sensibile ai cambiamenti provocati dalle utilità umane. Venerdì 06 Dicembre 2024 dalle ore 20:30 presso …
Immagini e prospettive per la Val d’Aupa | 11 dicembre 2024
Mercoledì 11 Dicembre 2024 alle ore 18:30 presso l’ex scuola di Grauzaria verranno premiati con la Bandiera verde di Legambiente, l’Azienda agricola A man – capre al pascolo e Dario Not. La bandiera vuole riconosce il lavoro di rivitalizzazione della frazione e di cura dei …
Emergenza Climatica: quanto ne sai? | Esiti del sondaggio
Presentata a Staranzano un’indagine di Legambiente sul grado di conoscenza e sensibilità delle persone sul Riscaldamento globale: preoccupati e pessimisti, ma anche disponibili ad impegnarsi Presentati, nell’auditorium dell’Istituto scolastico BEM di Staranzano, i risultati dell’indagine di Legambiente sulla conoscenza della Crisi climatica. Ha partecipato all’incontro …
Fermiamo le guerre, il tempo della pace è ora | Manifestazione a Udine – 07 Dicembre 2024
In occasione del 10 Dicembre, Giornata internazionale dei Diritti Umani aderiamo all’appello della coalizione “Fermiamo le guerre” Manifestiamo a Udine Sabato 07 Dicembre 2024 ore 10:30-12:00 sotto i portici di Via Cavour (di fronte al Caffè Contarena) Dopo la giornata di mobilitazione nazionale del 26 …
Materia Viva | Il docufilm sull’importanza del riciclo dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE)
Proiezione Mercoledì 11 Dicembre, alle ore 16:30, nell’aula C10 del polo scientifico. Sarà proiettato anche all’Università di Udine il docufilm “Materia Viva”, che affronta il rapporto tra l’uomo, la tecnologia e l’ambiente, e spiega l’importanza del riciclo dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). …