“Puliamo il Mondo” al Lido di Staranzano
Dopo le mareggiate i volontari di Legambiente sul litorale ferito Il miglioramento riscontrato sul litorale nel 2022, con quantità di rifiuti inferiore agli anni precedenti, si è rivelato un’illusione. Gli oltre 30 volontari che hanno partecipato all’iniziativa lanciata da Legambiente hanno trovato una situazione sconfortante: …
Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali “CERSGO!” Terzo incontro a Straccis
“CERSGO!” Terzo incontro a Straccis il 17 novembre 2023 Legambiente Gorizia APS è risultata vincitrice del premio Più Vicini, elargito da Coop Alleanza 3.0 per la realizzazione di un progetto a carattere divulgativo in merito alle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS). Il 17 Novembre …
Ecosistema Urbano 2023 – FVG e Udine
Ecosistema Urbano alla sua trentesima edizione, il punto sulle performance ambientali delle 4 città del FVG e la classifica 2023 In crescita Ozono e polveri sottili, si riduce il consumo d’acqua e la produzione dei rifiuti procapite, parziale recupero di utenza nel trasporto pubblico post …
Ecosistema Urbano 2023 – Pordenone
30 ANNI DI ECOSISTEMA URBANO – BREVE COMMENTO AI DATI DI PORDENONE Pordenone quest’anno si pone al 3° posto della classifica nazionale, con un valore del 81% rispetto al 100% che rappresenta il tasso di sostenibilità della città ideale assunto da Ecosistema Urbano. Rispetto al …
Ecosistema Urbano 2023 – Gorizia
Questo è il trentesimo anno che Legambiente e Ambiente Italia (Società di consulenza specializzata in analisi e valutazioni ambientali) in collaborazione con il Sole24Ore realizzano la classifica di 105 città italiane capoluogo chiamata Ecosistema Urbano. La nostra città anche quest’anno è rimasta ferma al 30° …
Puliamo il Mondo una mattinata ecologica effettuata a Villesse
“PULIAMO IL MONDO” per un Clima di Pace La giornata ecologica effettuata a Villesse venerdì 29 settembre 2023 “Fai come se fosse casa tua!” è la frase che quest’anno caratterizza la campagna di Legambiente “Puliamo il mondo”. Dunque perché non pulire il mondo nel modo …
Legambiente e WWF interpellano i Parlamentari Regionali sull’acciaieria. Solo De Monte risponde
Giorni fa presso la sede regionale di Legambiente si è tenuto un incontro tra i rappresentanti di Legambiente e WWF e l’on. De Monte (gli on. Patuanelli, Serracchiani e Gava hanno mandato messaggi di adesione, ma di impossibilità a partecipare), che ha raccolto l’invito delle …
Decima tappa della campagna di Legambiente “I cantieri della transizione ecologica” con Assovetro
Al centro la decarbonizzazione della filiera italiana del vetro per un’impronta ecologica più sostenibile L’esempio dello stabilimento O-I di Villotta di Chions, in Friuli-Venezia Giulia, che utilizza tecnologie innovative per la produzione di contenitori ad alta efficienza. Ridotto il consumo energetico di oltre il 38% e …
Udine – Puliamo il mondo 2023
Ritorna l’iniziativa mondiale di volontariato in Italia da ormai 30 anni. Puliamo il Mondo è un’iniziativa di cura e di pulizia, un’azione allo stesso tempo concreta e simbolica per città più pulite e vivibili, per riappropriarsi del territorio. A Udine, l’attività verrà svolta dal Circolo …
Progetto della ditta Bioman S.p.A. nel comune di Maniago
Comunicato stampa del Circolo Legambiente Prealpi Carniche sul progetto della ditta Bioman S.p.A. di “modifica dell’impianto di recupero di rifiuti urbani non pericolosi e rifiuti speciali non pericolosi con produzione di energia e biometano da fonti rinnovabili sito in comune di Maniago. Preso atto che …