Clima in Movimento!
Il tuo supporto è vitale per le nostre attività sul territorio. Le donazioni sono il motore che ci permette di agire, finanziando direttamente progetti di tutela ambientale, campagne di sensibilizzazione e iniziative locali come monitoraggi e incontri pubblici. Sostenere Legambiente Gorizia significa investire concretamente nella …
Pro Carnicum, 25.09.25
Esperti avvertono: un tunnel attraverso il Passo di Monte Croce Carnico metterebbe a rischio le risorse idriche, natura, ambiente e turismo. Mauthen, 25 settembre 2025 – In data 21 settembre, 30 rappresentanti di organizzazioni ambientaliste della Carinzia, del Friuli e del Tirolo Orientale si sono …
Puliamo il Mondo a Basovizza!
Anche quest’anno, in occasione di “Puliamo il Mondo”, Legambiente Trieste vi invita a partecipare a un’importante operazione di pulizia. L’appuntamento è per sabato 27 settembre, alle ore 9:00, al laghetto di Basovizza, facilmente raggiungibile con il bus 51 da Piazza della Libertà. Ci prenderemo cura …
Puliamo il Bosco – Legambiente Trieste
Legambiente Trieste ti invita a partecipare alla storica campagna “Puliamo il Mondo”. Unisciti a noi sabato 27 settembre alle 9:00 per un’azione concreta di volontariato, dedicata alla pulizia di un’area carsica nei dintorni di Basovizza. Il punto di ritrovo è al laghetto di Basovizza, facilmente …
Riflessioni sulla Settimana “Verde Capitale”
Alcune riflessioni sulla settimana “Verde Capitale” dedicata alla biodiversità e sul 120° Congresso della Società Botanica Italiana – XI International Plant Science Conference (IPSC). Si sono svolte alcune attività seguite con interesse dai partecipanti. La nostra Associazione ha partecipato attivamente ai lavori, insieme a scienziati, …
Appello al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Appello al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della sua visita in Slovenia nei giorni 10 e 11 Settembre 2025 Legambiente Gorizia APS coglie l’occasione della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Slovenia nei giorni 10 e 11 Settembre per rivolgergli un pressante …
Ex Ospedale Civile: che fine farà il verde che lo circonda? Nessun lo sa!
Legambiente Gorizia APS ha letto con apprensione l’articolo apparso sul Piccolo circa “l’atto propedeutico al progetto esecutivo”, iter per la realizzazione del campus scolastico (di una nuova scuola per ospitare l’istituto Fermi/Galilei/Pacassi) di Via Vittorio Veneto, che implica l’abbattimento dell’edificio del vecchio ospedale, di tutte …
Camminata alla Castagnavizza | 14 Giugno 2025
Legambiente Gorizia APS e l’Associazione Arma Aeronautica ETS Sezione di Gorizia, con il contributo di COOP Alleanza 3.0 sono lieti di invitare i cittadini alla: CAMMINATA ALLA CASTAGNAVIZZA – NATURA IN MOVIMENTO E NON SOLO Sabato 14 Giugno 2025 ritrovo alle ore 09:15 – valico …
Quadri di natura | 30 Maggio 2025 – Gorizia, parco Basaglia
Venerdì 30 Maggio 2025 si terrà la lezione conclusiva del progetto “Quadri di Natura2” presso le aree verdi del parco Basaglia, prospicienti l’ex padiglione A (ex OPP). Il titolo dell’evento è: “La biodiversità urbana di Gorizia: il tesoro nascosto del parco Basaglia“, in cui il …
Passeggiata di Quartiere: “I giardini nascosti della riva del Corno”
“I giardini nascosti della riva del Corno” La cooperativa sociale La Collina e Legambiente propongono una passeggiata storico – naturalistica che seguirà una parte del percorso originario del fiume Corno. Le guide Sonia Kucler e Giancarlo Stasi vi aspetteranno alle 9.30 in piazza De …
- 1
- 2