Asfaltna Baza: Un bel successo ma non si può ancora cantar vittoria
Martedì 12 Novembre 2025 il Ministro Sloveno per l’ambiente Bojan Kumar si è recato a Vrtojba, piccola località confinante con il quartiere goriziano di Sant’Andrea/Štandrež, per annunciare pubblicamente la prossima chiusura dell’impianto per la produzione di asfalto “Asfaltna Baza” del gruppo Kolector CPG, situato proprio …
Connessioni per il Futuro: Clima, Legalità e Partecipazione in Friuli Venezia Giulia
Legambiente FVG lancia il progetto “Connessioni per il Futuro: Clima, Legalità e Partecipazione in Friuli Venezia Giulia”, un’iniziativa ambiziosa che, tra novembre e dicembre 2025, si propone di coinvolgere attivamente la cittadinanza su tematiche cruciali per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile della regione. Il progetto …
Gorizia: Ambiente, città e armadi. Il 23 novembre si parla di futuro al Circolo Arci Gong.
Appuntamento da non perdere a Gorizia con Legambiente FVG: il 23 novembre, dalle 17:00, ci vediamo per quattro chiacchiere (e qualche tisana!) al Circolo Arci Gong. Iniziamo subito forte con la presentazione del report nazionale “Ecosistema Urbano 2025”, a cura del Gruppo Giovani Legambiente FVG, …
GO2025. L’ambiente non ha confini
Mercoledì 12 Novembre, si è tenuta una riunione nel Municipio di Gorizia, presenti l’Assessore all’ambiente Del Sordi, il Capo del Dipartimento per l’Ambiente e la Pianificazione Territoriale di Nova Gorica Erik Lasič con due collaboratori il presidente di Legambiente FVG Sandro Cargnelutti, Mauro D’Odorico responsabile …
ReThinkable Festival 2025 · 24–26 ottobre · Gorizia–Nova Gorica
Dal 24 al 26 ottobre 2025 tra Gorizia e Nova Gorica torna ReThinkable Festival, il laboratorio transfrontaliero delle economie trasformative — pratiche economiche e sociali che mettono al centro le persone e le comunità per una transizione ecologica, umana e sociale. Promosso da CVCS – Centro Volontari Cooperazione allo Sviluppo di …
L’inquinamento acustico questo sconosciuto – 21 ottobre 2025 – ore 18 – Trgovski Dom, Gorizia
Martedì 21 ottobre alle ore 18 si terrà un importante dialogo pubblico sull’impatto del rumore sulla nostra salute e sulla qualità dell’ambiente urbano. L’incontro, con esperti e rappresentanti della società civile, si concentrerà sugli strumenti di pianificazione acustica locali, essenziali per ridurre l’inquinamento sonoro. Saranno …
Puliamo il Mondo a Muggia
A fine settembre sono partite in tutta Italia e anche nella nostra regione le iniziative di Puliamo il Mondo, una campagna organizzata fin dal 1993 da Legambiente come edizione italiana della campagna internazionale “Clean up the World”, con migliaia di eventi per ripulire strade, piazze, …
Festa delle castagne “Burnjak 2025”
Il Circolo Legambiente Udine A.P.S. aderisce e collabora alla festa delle castagne “Burnjak 2025″ che si terrà domenica 19 ottobre a Tribil superiore in Comune di Stregna nelle Valli del Natisone. Una giornata per scoprire agricoltura, artigianato, cultura, tradizioni e molto altro delle Valli del Natisone. Il Circolo Legambiente sarà presente …
I cittadini partecipano al monitoraggio della qualità dell’aria a Trieste
COMUNICATO STAMPA – I CITTADINI PARTECIPANO AL MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ DELL’ARIA A TRIESTE: LEGAMBIENTE PRESENTA I RISULTATI DELLA TERZA CAMPAGNA E LE PROPOSTE PER MITIGARE L’IMPATTO DEGLI INQUINANTI In un incontro pubblico, tenuto martedì 14 ottobre al Knulp, il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste ha presentato ai cittadini/e partecipanti e …
L’aria che respiro: Legambiente Trieste presenta i risultati della sua terza campagna di rilevamento della qualità dell’aria a Trieste
Legambiente Trieste invita tutti i cittadini/e interessati, e in particolare chi ha partecipato al progetto di rilevamento della qualità dell’aria, a un incontro pubblico che si terrà martedì 14 ottobre alle ore 18.00 presso il Bar Knulp in via Madonna del Mare 7a. Nell’incontro verranno presentati i risultati della terza campagna …