Video-conferenza Green Mobility: come cambiare la città e la vita
Venerdi 4 settembre dalle 17.30 alle 18.30 sulla pagina Facebook di Legambiente FVG si terrà la videoconferenza con Andrea Poggio, che parlerà sui temi della pubblicazione “Green mobility: come cambiare la città e la vita”, che esce in edicola il 4 settembre con “I saggi del …
Video-conferenza “Piante aliene invasive”
Nella seconda puntata di AbitoVerde, rubrica sulla convivenza tra città e piante, si parlerà delle piante invasive di origine non indigena e della loro escalation urbana. Le specie aliene (o esotiche o alloctone) sono organismi introdotti dall’uomo, accidentalmente o volontariamente, al di fuori della loro …
Carovana dei ghiacciai arriva in Regione
Un viaggio attraverso le Alpi per monitorare lo stato di salute dei ghiacciai alpini minacciati dall’emergenza climatica. Dal 17 agosto al 4 settembre al via la prima edizione della campagna realizzata da Legambiente con il supporto del Comitato Glaciologico Italiano. Dieci i ghiacciai al centro …
La giornata del Tagliamento 2020
Con la collaborazione dei soci Coop Alleanza 3.0 e nell’ambito del progetto «ACQUA&VITA: acqua bene comune» Legambiente Fvg aveva organizzato l’anno scorso insieme a Fiab una pedalata di due giorni lungo il corso del Tagliamento dalle sorgenti fino al mare. Una manifestazione rivolta a promuovere …
Cimpello-Gemona: “Non asfaltateci il futuro!”
Anche i giovani di Legambiente e Fridays for Future FVG si mobilitano contro l’autostrada e organizzano un flash-mob contro l’opera insostenibile e inutile. Si sono incontrati mercoledì 12 agosto, nella settimana di vacanze di ferragosto, i giovani di Legambiente e Fridays for Future FVG, per …
Concerti ai Laghi di Fusine: cosa direbbe Kugy?
A scanso di equivoci, premettiamo che siamo appassionati di musica, di buona musica, indipendentemente dai generi. Apprezziamo Elisa, sia come autrice che come cantante e condividiamo il suo impegno civile. Crediamo, poi, che sia più che giusto che anche chi vive nei territori “periferici”, come …
Vota anche tu il luogo del cuore “Cascate e pozze turchesi dell’Arzino”
Ogni due anni il FAI -Fondo Ambiente Italiano- organizza il censimento dei luoghi del cuore da non dimenticare. La Pro Loco di Preone e il Movimento Tutela Arzino hanno perciò messo a punto un luogo del cuore magnifico che non può lasciarvi indifferenti: le cascate …
Legambiente e la Cimpello-Gemona
Il recovery fund non può essere un assalto alla diligenza, peraltro proponendo progettualità vecchie di oltre 15 anni come l’autostrada Cimpello – Gemona. E’ mai possibile che l’unico sviluppo immaginato avvenga sempre a spese del capitale naturale e che il futuro del territorio regionale venga …
Arte, bicicletta e Creste: un’esperienza di volontariato a Dogna
Legambiente propone un’esperienza di volontariato a Dogna Una delle conseguenze della pandemia di corona-virus e delle disposizioni in vigore per contrastarne la diffusione è stata la cancellazione di molte manifestazioni di carattere culturale, ricreativo e sportivo. Anche Legambiente, che nella nostra regione da una ventina …
Progetto “Zero Plastica in Mare”: cinque punti di monitoraggio sul fiume Isonzo
Cinque punti di monitoraggio delle microplastiche sul fiume Isonzo il 28 e 29 luglio, con il progetto “Zero Plastica in Mare”, promosso da Legambiente e BNL Gruppo BNP Paribas L’iniziativa, forte dell’esperienza quarantennale dell’associazione ambientalista, nasce nell’ambito della strategia di #PositiveBanking di BNL-BNP Paribas per …