Adesione alla manifestazione di protesta contro l’impianto a caldo della ferriera del 22 maggio 2016
Il circolo di Legambiente di Trieste aderisce alla manifestazione del 22 maggio 2016 e a sostegno di tale scelta vengono indicate le motivazioni che derivano dalla valutazione dei problemi legati a questa attività industriale, importante per l’economia della città, ma che ha suscitato costanti preoccupazioni …
Aromatiche nell’orto
PROGETTO ORTO PER TUTTI CORSO TEORICO/PRATICO DI AGRICOLTURA SINERGICA “AROMATICHE NELL’ORTO” ISCRIZIONI CHIUSE IL GIORNO 11/04/2016 Quest’anno offriremo al pubblico l’occasione per imparare a riconoscere, coltivare e utilizzare le principali piante aromatiche che aiutano l’orto a crescere sano, che regalano sapori, odori, piaceri alla vista …
Visita all’Orto medievale di Cividale
Il Circolo Legambiente di Udine organizza (volantino in allegato) in collaborazione con “Il Giardino del Chiostro” di Cividale una visita di studio a un ” Orto Medievale” di Cividale, domenica 29 maggio 2016 …
Dammi un 5 / edizione 2016
Come tradizione, anche il Circolo di Udine partecipa alle iniziative DAMMI UN 5, organizzate da un grande numero di Enti e Associazioni tra sabato 28 maggio e venerdì 3 giugno a Udine PROGRAMMA …
Adotta una pecora
Il Circolo Legambiente di Udine in collaborazione con l’Azienda Agricola Mario Midun di Prepotto propone l’iniziativa “adotta una pecora”info in allegato per lottare contro l’abbandono della montagna! …
Escursione: il basso Isonzo tra conservazione e trasformazione
Escursione: il basso Isonzo tra conservazione e trasformazione2 escursioni: il 15 e il 29 maggio Vi invitiamo a venire con noi a conoscere il nostro amato Isonzo con due escursioni, la prima nella parte bassa del fiume il 15 maggio e la seconda il 29 …
Uno strumento di contrasto dell’abbandono della montagna
VENERDI 1 APRILE 2016 ORE 20:30, BUDOIA, SALA TEATRO DI DARDAGO Convegno L’ASSOCIAZIONE FONDIARIA: STRUMENTO PER IL CONTRASTO DELL’ABBANDONO DELLA MONTAGNA E PER LA CONSERVAZIONE DEL PAESAGGIO L’associazione fondiaria raggruppa i proprietari, o aventi diritto, dei terreni con destinazione agricola, boschiva o pastorale, anche abbandonati, ed è finalizzataa una gestione del territorio che ne …
Inaugurazione Orto Collettivo di Colugna
Il Circolo Legambiente di Udine organizza (volantino in allegato) INAUGURAZIONE “ORTO COLLETTIVO” a Colugna di Tavagnacco 28 maggio 2016 Area con ingresso da via Cuneo (zona x parcheggiare le auto) a Colugna (100 metri dietro il Teatro Bon, raggiungibile anche con autobus n. 2) …
Centrale A2A e biomasse: un’ipotesi che non convince
Associazione “Comitato Rione Enel”- Legambiente Circolo “Ignazio Zanutto” – Comitato “NO Carbone Isontino” Monfalcone, 11 maggio 2016 Nelle scorse settimane sui mezzi d’informazione sono continuati a filtrare dettagli sul progetto dei A2A di rimettere in funzione uno dei dismessi gruppi a olio della centrale …
Legambiente: alta velocità Ronchi-Trieste, quanti soldi sprecati e tempo perduto
Comunicato stampa Udine, 16 maggio 2016 E’ da quindici anni che Legambiente sostiene che il progetto della linea ferroviaria AV/AC Venezia-Trieste non è realizzabile sia dal punto di vista ambientale sia da quello economico e trasportistico.Nelle sue osservazioni alla VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) nel …