Una pista da autocross tra le Dolomiti?
Tolmezzo, 1 febbraio 2016 Sconcerto e protesta degli ambientalisti Una pista da autocross tra le Dolomiti?Interrogativi sul ruolo dell’Amministrazione Comunale di Forni di Sotto La parola Dolomiti – anche senza bisogno di sottolineare che dal 2009 questo territorio fa parte del patrimonio riconosciuto dall’UNESCO – …
Lisert: ancora una volta ambiente sotto attacco
Monfalcone, 29 gennaio 2016 LISERT: ANCORA UNA VOLTA AMBIENTE SOTTO ATTACCO Per l’ennesima volta leggiamo su queste pagine la solita storia delle aree naturali protette che ostacolano lo sviluppo economico, portuale e industriale di Monfalcone. E’ triste constatare come, di fronte a qualsiasi problema del territorio, …
Sostegno di Legambiente alla riapertura della Sacile-Gemona
Comunicato stampa Udine, 26 gennaio 2016 SOSTEGNO DI LEGAMBIENTE FVG ALLA RIAPERTURA DELLA SACILE – GEMONA Legambiente FVG prende atto dei segnali positivi della Regione.Ora occorre concretizzare con progetti e stanziamenti l’inizio del recupero e del rilancio della linea, chiarendo con lo Stato e RFI …
Corso base di meteorologia
Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, all’interno del progetto “GAIA – lo spettacolo della Scienza”, che gode del contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, e in collaborazione con l’ARPA OSMER e il Circolo Legambiente di Udine, organizza CORSO BASE DI METEOROLOGIAdal 1/3 al 21/3/2016 …
Ferriera – manifestazione cittadina
Legambiente partecipa alla manifestazione del 31 gennaio 2016, con partenza da Piazza Oberdan alle ore 15.00 FERRIERA: manifestazione cittadina31 gennaio 2016, h15 Piazzale oberdan a trieste La Ferriera è il principale problema ambientale della città di Trieste. Legambiente ha sempre considerato assieme gli interessi della popolazione …
Norme stringenti per la Regione FVG sulla tutela dell’acque
Comunicato stampa Udine, 21 gennaio 2016 DAL DISTRETTO IDROGRAFICO DELLE ALPI ORIENTALI –AUTORITÀ SOVRAORDINATA ALLA STESSA REGIONE AUTONOMA- NORME ANCORA PIÙ STRINGENTI PER IL RISPETTO DEI CORSI D’ACQUA importanti conseguenze per le concessioni idroelettriche e il minimo deflusso vitale …
Ci è andata bene
ALPI – Associazione Allergie e Pneumopatie Infantili ISDE FVG – Associazione Italiana Medici per l’Ambiente Legambiente FVG comunicato stampa congiunto, 18 gennaio 2016 All’indomani dell’accensione dei falò abbiamo potuto leggere diverse dichiarazioni di politici e amministratori dalle quali traspariva un “ci è andata bene”.Infatti, a …
Ci sarà un’agricoltura in FVG nel 2021?
Il Circolo Fabiano Grizzo di Pordenonein collaborazione con Legambiente del FVG onlus incontro pubblico Domenica 24 gennaio 2016, ore 16.30/18.30, presso Sala Eventi del Padiglione 5 nell’ambito di AGRIEST LAND 2016 – Udine Fiere Torreano di Martignacco …
Continua la caccia in anarchia. Anche il Consiglio di Stato lo consente.
Legambiente FVG, LIPU, LAC RIASSUNTO DELLE PUNTANTE PRECEDENTI: 1) LA REGIONE FVG AUTORIZZA LA CACCIA (PUR IN PIENA ANARCHIA) 2) IL TAR COSTRINGE LA REGIONE FVG A SOSPENDERE LA CACCIA3) IL CONSIGLIO DI STATO ANNULLA LA DECISIONE DEL TAR comunicato stampa congiunto, 15 gennaio 2016 Non …
Nuovo procedimento VIA per l’elettrodotto Udine-Redipuglia
comunicato stampa, 15 gennaio 2016 NUOVO PROCEDIMENTO VIA PER L’ELETTRODOTTO UDINE – REDIPUGLIA. MINISTERO RISPONDE A INTERPELLANZA E RASSICURA AUTONOMIE LOCALI E CITTADINI: OLTRE A NUOVO PARERE DEL MIBACT, TUTTO IL PROCEDIMENTO ATTUALIZZATO A CONTESTO ATTUALE. Il progetto dell’ elettrodotto Udine – Redipuglia, oggetto della …