Bike Pride
Bike pride #viamazziniciclabile Sabato 6 giugno FIAB Trieste Ulisse organizza un Bike Pride per chiedere che lungo tutta la via Mazzini si realizzi un percorso ciclabile continuo, sicuro e riconoscibile. Il ritrovo sarà alle ore 19.00 in piazza Repubblica da dove si partirà per pedalare lungo le vie del centro città. La parola d’ordine …
Visita di aziende agricole
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce, partecipa e sarà presente con un banchetto alla “28ª edizione della manifestazione podistica non competitiva a passo libero, aperta a tutti di km 3-6-12 denominata “Camminare per Conoscersi”. Ritrovo domenica 7 giugno ore 8.30 Udine Sud -Baldasseria, via Piutti …
FortezzaFVG – presentazione a Palmanova
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA FORTEZZA FVG – DAI PAESAGGI DELLA GUERRA FREDDA ALLE AREE MILITARI DISMESSE: cormons & palmanova -nell’ambito del festival dell’Ambiente e delle Arti di CORMONS, giovedì 4 giugno alle ore 18.30 in Piazza Libertà Programma Ambientati -l’Amministrazione di Palmanova e Legambiente FVG Onlus invitano …
I nemici dell’ambiente sono sempre all’attacco
Comunicato stampa del 29 maggio 2015 I nemici dell’ambiente sono sempre all’attacco: l’Associazione Imprenditori Idroelettrici del FVG ha scritto alla Presidente Serracchiani per chiedere l’abrogazione della norma che prevede una moratoria, richiesta da Legambiente FVG, alle derivazioni idroelettriche nei bacini di superficie inferiore a 10 …
COS’E’ NATURALE E COSA SUPERFLUO O ADDIRITTURA DANNOSO PER L’AMBIENTE?
La Comunità Montana della Carnia, nonostante la contrarietà espressa dal CAI, da Legambiente, WWF, Mountain Wilderness e gli autorevoli pareri negativi dei proff. Livio Poldini e Corrado Venturini (vedi lettere allegate) ha autorizzato la gara di enduro che interesserà il biotopo di Curiedi e il …
Progetto Soglie 2.0 – Gli Alberi e le presenze
NUOVO APPUNTAMENTO SOGLIE 2.0 L’ARCHITETTURA ONIRICA DEL FIORENTINO ALESSANDRO GIOLI IN CASTELLO A UDINE DAL 5 AL 28 GIUGNO 2015. IN MOSTRA 28 DISEGNI DI ARCHITETTURA COME ALTRETTANTI “PAESAGGI DELLA MENTE DI CUI FANNO PARTE GLI ALBERI CHE ASSISTONO IN SILENZIO”. …
Nuove regole dall’Europa in tema di OGM
22 maggio 2015 Le osservazioni della Task Force regionale NO OGM su nuove regolamentazioni europee in merito al tema OGM Si rendono note le osservazioni che la Task Force regionale NO OGM (AIAB, AproBio, ISDE, Legambiente, WWF) ha presenta alla II Commissione consiliare impegnata a …
Laboratori didattici
I LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE Legambiente del Friuli Venezia Giulia onlus propone per l’anno scolastico 2015/16 una serie di laboratori didattici tematici, rivolti alle scuole di ogni ordine e grado. Il nostro obiettivo è quello di stimolare gli studenti a una riflessione sull’uso delle risorse …
Come nasce una casa ad alta efficienza energetica: visita al cantiere
VISITA AL CANTIERE DI UNA CASA AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA Il Circolo Legambiente di Udine e APE – Agenzia per l’Energia del FVG organizzano un incontro di approfondimento aperto a tutti per illustrare come costruire, acquistare, o ristrutturare un’abitazione ad alta efficienza energetica. L’incontro prevede …
Osservazioni alla Valutazione d’impatto ambientale del rigassificatore di Monfalcone
Monfalcone, 28 maggio 2015 Le osservazioni di Legambiente alla VIA del Rigassificatore Smart Gas: risposte e integrazioni insufficienti ed elusive. Un progetto da archiviare Legambiente FVG giudica incomplete e non soddisfacenti le controdeduzioni formulate dalla società Smart Gas alle richieste di integrazione del Ministero dell’Ambiente …