Formadi 2014
Il Circolo Legambiente di Udine, aderisce e partecipa all’evento “Formandi 2014” organizzato dal ristorante “Ai 9 Castelli “ di Faedis, in collaborazione con l’azienda agricola Accordini, la Fioritto film, con il patrocinio della Provincia di Udine. Un’iniziativa culturale per scoprire i prodotti –formaggi e …
Bilancio energetico di 10 Comuni alpini
Giovedì 10 luglio 2014 alle ore 20.30 presso la sala convegni del CeSFam del Comune di Paluzza si svolgerà la presentazione del bilancio energetico e inventario delle emissioni di CO2dei Comuni di Paluzza, Treppo Carnico, Ligosullo, Sutrio, Cercivento, Ravasceltto, Comeglians, Arta Terme, Zuglio e Paularo …
Nuovi orari per il pubblico
La sede di Legambiente FVG in Viale Leopardi 118 a Udine è aperta al pubblico unicamente nei seguenti orari: DAL MARTEDÌ AL GIOVEDÌ dalle 11.00 alle 13.00 e VENERDÌ dalle 9.00 alle 13.00. In caso di necessità, si riceve su appuntamento. …
Escursione guidata alla Val D’Arzino
Il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste vi invita alla Escursione naturalistica guidata alla Val d’Arzino – domenica 22 giugno 2014 (uno degli ultimi corsi d’acqua intatti della nostra regione, ricco di spettacolari cascate) Durata: tutta la giornata, con mezzi propri, per tutti Programma: ritrovo alle 8.30 a Trieste …
Norme sul vincolo idrogeologico
nota del 11 giugno 2014 Legambiente FVG ha inviato alla Regione FVG e ai Capigruppo di Maggioranza in Consiglio regionale le osservazioniin merito al disegno di legge n.50 <<Disposizioni di riordino e semplificazione in materia di risorse agricole e forestali, bonifica, caccia e pesca>> in discussione …
Osservazioni al progetto di svaso del Lago di Verzegnis
nota del 13 giugno 2014 Legambiente FVG, CAI e WWF hanno predisposto l’allegato documento di valutazioni e proposte sul progetto di “Rimozione selettiva di sedimento nel bacino dell’Ambiesta” proposto da Edipower in data aprile 2014. Il documento è stato presentato all’Assessore regionale all’ambiente Sara …
La partecipazione alla Cosa Pubblica: un nodo da sciogliere
Nota del 13-06-2014 Legambiente ha recentemente inviato alla Presidente della Regione FVG e ad alcuni membri della Giunta regionale la nota e le osservazioni che rendiamo pubbliche per sollecitare una chiara presa di posizione in merito all’applicazine delle procedure di VAS – valutazione ambientale strategica …
Itinerari monfalconesi – Le Ville della Bisiacaria
CONOSCERE MONFALCONE E DINTORNI: ITINERARI TRA STORIA E NATURA PER LE VILLE DELLA BISIACARIA: Percorso in bicicletta Domenica 15 giugno, ore 9 – 16 Quarto itinerario per conoscere il nostro territorio, la storia, la cultura, le bellezze del paesaggio… L’iscrizione è gratuita, ma obbligatoria, scrivendo a …