Proiezione del film THE NEW WILD, cinema Ariston, Trieste
Legambiente Trieste segnala ai soci e simpatizzanti la proiezione, giovedì 26 aprile alle 20.30 al cinema ARISTON di viale Romolo Gessi, 14 del film/documentario The New Wild – Nelle terre abbandonate di Christopher Thomson Austria, Italia, GB, 2017, 69’. …
La gestione delle risorse idriche: domande alla politica
Le brevi note che seguono sono condivise Legambiente FVG E dal CEVI e riportano in sintesi riflessioni e quesiti rivolte ai candidati Presidente alla guida della prossimo governo regionale. Il tema è l’acqua e la sua gestione. Subito uno sguardo sul futuro. Gli effetti dei …
Presentazione del libro Radici liquide, di Elisa Cozzarini
Legambiente è lieta di invitarvi alla presentazione del libro Radici Liquide, Un viaggio-inchiesta lungo gli ultimi torrenti alpini scritto da Elisa Cozzarini, giornalista e attiva socia di Legambiente Pordenone. La presentazione sarà IN ANTEPRIMA NAZIONALE AL TRENTO FILM FESTIVAL, il giorno GIOVEDÌ 26 APRILE, ORE 17.30 (MONTAGNALIBRI, PIAZZA …
In cerca di futuri, settimana della Terra 2018
In occasione della settimana mondiale della Terra 2018 a Codroipo il circolo Legambiente Medio Friuli e il comune di Codroipo, organizzano quattro giornate a tema: – venerdì 20 aprile alle h 20:30, presso la sala conferenze Banca Ter ci sarà l’intervento del prof. Maurizio Rusco, …
Cittadinanza attiva con Legambiente e Scout
Una ventina di Scout del Clan di zona della Diocesi di Gorizia coordinati da Legambiente hanno passato il sabato pomeriggio all’insegna del servizio alla collettività, ripulendo dai rifiuti abbandonati l’area del parco dell’Isonzo nei dintorni dell’Expomego. Molti incolpano i migranti, ma è anche vero che …
Economia circolare, economia solidale, il rifiuto diventa un valore
Legambiente Monfalcone organizza un nuovo incontro pubblico nell’ambito del progetto “A tutto GAS”, sul tema dell’ECONOMIA CIRCOLARE. Concetto che racchiude un mondo in cui il rifiuto non è più solo rifiuto ma è materia di valore che viene reintrodotta nel mercato attraverso nuove tecnologie creando …
Una nuova legge sulla mobilità ciclabile
E’ entrata in vigore a seguito pubblicazione sul Bollettino regionale la legge n. 8 del 23.08.2018 relativa a “interventi per la promozione della nuova mobilità ciclistica sicura e diffusa”, legge attesa e voluta anche dalla nostra associazione per superare le numerose criticità che sul tema …
Approvazione del piano paesaggistico regionale e le osservazioni di Legambiente FVG
Con l’osservazione al Piano Paesaggistico Regionale adottato, presentata nel dicembre 2017, Legambiente FVG Onlus ha posto all’attenzione una serie di questioni connesse con l’attuazione e la gestione di quell’atto di particolare rilevanza per la pianificazione territoriale regionale. …
Invito a incontro sul progetto del “Parco del Mare”
Parco del Mare, sì, Parco del mare no. O ancora Parco del mare altrove. Il sindaco Dipiazza ha promesso che il cantiere si aprirà entro quest’anno. E che si tratta di una struttura che, oltre a riqualificare le rive rappresenta un ulteriore salto in avanti …
Ciclotour Amnesie Urbane!
Continua “Amnesie Urbane”, progetto di Legambiente Pordenone volto a informare e sensibilizzare rispetto al fenomeno degli spazi vuoti e abbandonati di cui le nostre città sono piene, luoghi che hanno perso la loro funzione originaria e che chiedono oggi di essere ripensati. …