Clean-UP! Giornata di Pulizia in Università a Udine
Venerdì 11 ottobre 2024 alle 14:30, presso l’Università degli Studi di Udine, Sede in Via del Cotonificio 108, si svolgerà un’attività di Clean-UP! insieme a RUS, Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile, e l’Associazione Plastic Free. La giornata si inquadra nell’ambito della campagna nazionale …
Bando “Dall’educazione Ambientale allo Sviluppo Sostenibile”
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha emanato il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in programmi di intervento di “Servizio Civile Digitale”, “Servizio Civile Ambientale” e “Servizio Civile per il Giubileo”. C’è tempo per candidarsi …
Aspettando “Puliamo il Mondo” | Incontro pubblico
Il Circolo “Ignazio Zanutto” di Monfalcone, quest’anno, ha in programma ben otto giornate dedicate a queste operazioni di educazione ambientale. Per dare il via alla campagna nazionale, viene proposto un incontro pubblico, “RIFIUTI PLASTICI, UN PROBLEMA SENZA SOLUZIONE?”, per porre al centro del problema la …
La calda estate dell’ovovia: il Comitato del NO annuncia i nuovi ricorsi e illustra le risposte di Ministero e Commissione Europea
Starc: «Ci siamo chiesti perché il Sindaco abbia affermato che la probabilità è del 75%. Gli atti esaminati continuano a dimostrare errori procedurali, vergognosa la mancanza di trasparenza» A differenza del fisiologico calo dell’attenzione mediatica tipica del periodo estivo, quest’anno i mesi di luglio e …
Gorizia che riparte
Gorizia che riparte. di Sonia Kucler Le riflessioni dell’autrice toccano il presente della nostra città e le sue prerogative storiche e naturalistiche per spaziare quindi alla visione della città in prossimità del 2025, anno che, come noto, la vedrà, assieme a Nova Gorica, Capitale Europea …
“Viaggiare con lentezza”
Gentilissime/i socie/i, simpatizzanti tutte/i, abbiamo il piacere di invitarvi alla seguente iniziativa dal titolo: “Viaggiare con lentezza” Partendo da casa a piedi per cammini vicini e poco conosciuti Si terrà a Gorizia il giorno 6 settembre alle ore 18:00 presso il circolo ArciGONG di Via …
Impronte di Libertà
Siamo particolarmente felici della collaborazione realizzata con l’ANPI, nel quadro delle celebrazioni per l’80° anniversario della Zona Libera della Carnia. Le tre escursioni programmate nell’ambito dell’iniziativa “Impronte di Libertà”, porteranno infatti non solo un benessere fisico e spirituale a chi percorrerà gli itinerari proposti, ma …
Campagna autunnale di misurazione del Biossido di Azoto (NO2)
LEGAMBIENTE TRIESTE PROPONE UNA CAMPAGNA AUTUNNALE DI MISURAZIONE DEL BIOSSIDO DI AZOTO (NO2) CON STRUMENTI LOW COST E CHIEDE LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI Il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste ha svolto nel mese di marzo 2024 una campagna sperimentale di monitoraggio del biossido di azoto (NO2), …
Impianto Agrovoltaico a Bicinicco: perchè le cose non vanno ancora bene
A Bicinicco (UD) la Soc. Greenfrut ha presentato un progetto per un impianto agrovoltaico su 137 ettari, per una potenza di 68,5 MW; un grande impianto che interessa l’intera superficie della omonima Azienda agricola ivi presente da molto tempo. Un impianto dal sicuro impatto ambientale, …
Proiezione del documentario “Food for Profit”
A Muggia verrà proiettato il documentario dell’anno, “Food for Profit”, realizzato da Giulia Innocenti e Pablo D’Ambrosi. L’associazione Mujaveg e il circolo Verdeazzurro di Legambiente organizzano venerdì 21 giugno alle ore 18 a Muggia presso il Centro Culturale Millo, piazza della Repubblica 4, la proiezione …