“C’è puzza di gas”: Centrale A2A, ancora un futuro fossile per Monfalcone
Convegno: Martedì 23 Aprile alle ore 18:00 al Palazzetto Veneto Monfalcone in Via Sant’Ambrogio, 12 Poteva prendere un’altra strada la riconversione della centrale A2A di Monfalcone, dopo la dismissione dell’alimentazione a carbone in un impianto obsoleto e non più economicamente sostenibile. Legambiente ne è sempre …
Presentazione nuova pubblicazione Circolo Prealpi Carniche
Il Circolo Legambiente Prealpi Carniche presenterà Venerdì 19 Aprile alle ore 20:30 all’auditorium della centrale idroelettrica “A. Pitter” di Malnisio una sua nuova pubblicazione che descrive un importante lavoro di recupero ambientale. Un lavoro iniziato ben 12 anni fa, che ha visto il contributo di …
“Nel cuore del bosco” | Tre giornate di confronto sul tema della gestione del patrimonio
Legambiente Friuli Venezia-Giulia e Casacomune APS organizzano la prima edizione del corso nazionale “Nel cuore del bosco”, tre giornate di confronto e dibattito sul tema della gestione del patrimonio forestale, una sfida di fondamentale centralità ed attualità nell’ambito delle questioni ambientali e della transizione energetica. …
L’ape, Regina della biodiversità – Giovedì 11 Aprile
INVITO – Livio Dorigo: “L’ape, regina della biodiversità” Giovedì 11 Aprile alle ore 17:15 in via Modiano, 5. Continua il percorso di formazione di Urbi et Horti iniziato su orti urbani con il tema del verde urbano e introduzione all’apicoltura, temi importantissimi per capire la …
Venerdì 5 Aprile: Assemblea pubblica sul progetto di Bioman
Partecipiamo numerosi all’assemblea pubblica che si svolgerà Venerdì 5 Aprile alle ore 20:00 presso la sala oratorio di Campagna di Maniago, via dei Venier 1 in cui si discuterà del progetto di Bioman che intende costruire un nuovo inceneritore nella zona Maniaghese. Visto il gravoso …
Strada Tuglia-Cjampizzulon: mercoledì 3 Aprile un’Audizione in Regione
La contestata strada forestale in corso di realizzazione tra il Rifugio Cjampizzulon e Malga Tuglia, nei Comuni di Rigolato e Forni Avoltri, approda in Regione. Mercoledì 03 Aprile, con inizio alle ore 10:00, si è tenuta un’Audizione presso la Quarta Commissione (Ambiente) del Consiglio Regionale. …
Gli insetti impollinatori – Giovedì 04 Aprile 2024
INVITO – Zenaide Vedelago: “Gli insetti impollinatori, con particolare riguardo all’allevamento delle api”. Esperienze personali a riguardo. Giovedì 4 Aprile alle ore 17:15 in via Modiano, 5. Continua il percorso di formazione di Urbi et Horti iniziato su orti urbani con il tema del verde …
Chiacchiere generali delle aree di confine?
Legambiente Gorizia ha appreso con interesse che nei giorni scorsi si sono svolti a Trieste gli Stati generali delle aree di confine – e dedicati all’inquinamento dell’aria – quale seguito del primo incontro dello scorso anno, dove venne addirittura firmato un memorandum tra i partecipanti. …
I giorni del tiglio: sabato 6 aprile Pordenone
“I Giorni del Tiglio” – Un film di Enrico Bergamasco La proiezione si terrà Sabato 6 Aprile dalle ore 18:30 presso l’Auditorium della Regione in Via Roma 2, a Pordenone. Vi invitiamo a partecipare alla proiezione del documentario: 📽️ “I GIORNI DEL TIGLIO – Un …
Corso “Nel cuore del Bosco.1” – Foreste e veri valori
Paluzza, 24 – 25 – 26 Maggio 2024, presso il CESFAM L’associazione CasaComune, che fa capo a don Luigi Ciotti, ha organizzato assieme a Legambiente FVG questo importante corso di formazione aperto a tutti coloro che amano le foreste e il mondo che vi girà …