La carovana dei “volontari”
Al via la stagione dei Campi di Volontariato di Legambiente. Ricomincia da lunedì prossimo l’attività che coinvolge giovani e meno giovani provenienti da tutta Italia. Puntuali come ogni estate, come ormai avviene da oltre vent’anni, alla chiusura dell’anno scolastico ripartono i “campi di volontariato” di …
Assegnazione delle Bandiere Nere e Verdi di “Carovana delle Alpi”
Sabato 15 giugno, a Udine, presso la sede regionale di Legambiente, alle ore 11, si terrà la CONFERENZA STAMPA con la quale verranno annunciate le “bandiere” assegnate quest’anno ai progetti e alle iniziative meritevoli di essere presi a modello e quelli che, invece, sono assolutamente …
Inaugurato il Troi da l’Ors
Domenica 2 giugno, festa della Repubblica, è stato inaugurato il “Troi da l’Ors”, ripristinato grazie all’impegno dei partecipanti ai Campi di Volontariato organizzati in Carnia gli scorsi anni da Legambiente e dedicato ad Antonio Zanella, il leggendario “Ors di Pani”. …
Sui sentieri dei partigiani: camminando in ricordo di Romano Marchetti
Dopo i precedenti rinvii a causa del maltempo, domenica 2 giugno, Festa della Repubblica, verrà inaugurato con una camminata il “Troi da l’Ors”, il sentiero ripristinato dai volontari che hanno partecipato ai Campi di volontariato in Carnia e dedicato ad una figura leggendaria, Antonio Zanella …
Il “suolo” della Patria
Invece delle armi, insegniamo ai giovani ad usare pala, piccone e motosega Nove novembre 1966: sono trascorsi pochi giorni dalla gravissima alluvione che ha colpito intere regioni del Centro e del Nord Italia e che ha avuto il suo culmine con l’esondazione dell’Arno a Firenze …
A proposito di prevenzione idreogeologica… il caso dello “sbarramento” sul torrente But
Ricorderete tutti le polemiche seguite all’alluvione dello scorso ottobre, con le dichiarazioni del ministro Salvini contro “gli ambientalisti da salotto”, subito riprese dalle più alte autorità della nostra regione. Il 1 dicembre, il quotidiano Messaggero Veneto riferiva che in un incontro con la protezione civile …
“Puliamo il mondo” sabato 27 aprile a Tolmezzo
Sabato 27 aprile, a Tolmezzo, giornata ecologica organizzata dal Comune e dalle Consulte Frazionali, nell’ambito di “Puliamo il Mondo”. …
Inaugurazione del “Troi da l’Ors”
Mercoledì 24 aprile – inaugurazione del “Troi da l’Ors” il sentiero, ripristinato dai partecipanti ai nostri Campi di Volontariato, che conduce dal paese di Feltrone alla località Nastona e da lì al belvedere su Pani. …
Uno sciocco pregiudizio razzista, estraneo alla cultura e alla civiltà della montagna
Ho appreso, leggendo lo scorso 22 marzo l’articolo “Gli studenti incontrano i migranti: è polemica”, che alcune classi dell’Istituto Bachmann di Tarvisio si recheranno, accompagnate dai loro insegnanti, per un’uscita didattica alla ex Caserma Meloni dove dialogheranno con i richiedenti asilo ivi ospitati. …
Gli studenti carnici e la “lezione” di Greta
Ragazzi dell’ISIS Solari dedicano una giornata alla raccolta di rifiuti abbandonati; passata poco più di una settimana dallo “Sciopero per il Clima”, l’iniziativa che ha preso le mosse dall’mpegno di Greta Thunberg e che venerdì 15 marzo ha visto scendere nelle piazze delle città di …