Vent’anni … è una bella età!
1998-2018: VENT’ANNI DI CAMPI DI VOLONTARIATO IN FRIULI VENEZIA GIULIA A CAUSA DEL FORTE MALTEMPO, L’ESCURSIONE E’ POSTICIPATA A DATA DA DESTINARSI Ricorrono quest’anno vent’anni dall’organizzazione del primo Campo di Volontariato di Legambiente nella nostra regione. In questo periodo sono stati oltre 600 i ragazzi …
Troppi incidenti, ma pochi controlli
Non è semplice intervenire all’indomani dell’ennesimo incidente che è costato la vita ad un giovane motociclista. C’è sempre il timore di mancare di sensibilità e rispetto nei confronti di familiari e amici già duramente provati o di suscitare dolorosi ricordi in altre persone cui è …
Legambiente aderisce all’iniziativa dei richiedenti asilo a Tarvisio
Legambiente del Friuli Venezia Giulia aderisce all’iniziativa organizzata il 4 ottobre, a Tarvisio, dai richiedenti asilo pakistani “per conoscere e farsi conoscere” dalla comunità che li ospita. A rappresentare l’associazione ambientalista sarà Marco Lepre, presidente del circolo della Carnia-Val Canale-Canal del Ferro e responsabile per …
Legambiente senza sede: dalla scorsa settimana arredi, archivio e documenti in uno scantinato
Legambiente ha festeggiato lo scorso anno i suoi 30 anni di presenza in Carnia. Lo fece, come si ricorderà, organizzando in Val Resia il “summit” nazionale delle “bandiere verdi” ed un convegno sul turismo sostenibile. Quella, rappresentata dal “cigno verde”, può essere definita ormai un’associazione …
Val Pesarina in festa per la bandiera verde
Consegnato il riconoscimento di Legambiente agli “Amici di Osais” E’ stata un’autentica giornata di festa quella organizzata dopo Ferragosto in Val Pesarina per la consegna ufficiale della “bandiera verde” attribuita da Legambiente all’Associazione “Amici di Osais”. …
Campo di volontariato LAST MINUTE sui monti della Carnia!
CAMPO DI VOLONTARIATO IN CARNIA! FATEVI AVANTI! Periodo di effettuazione: da lunedì 20 agosto a mercoledì 29 agosto. Località: Lauco (a 13 km. da Tolmezzo) a 700 metri di altitudine. Alloggio: Albergo Diffuso (portare sacco a pelo o sacco lenzuolo o lenzuola). Destinatari: FAMIGLIE (uno …
Osservazioni sulla motocavalcata 2018
Si riporta una parte dell’intervento del presidente di Lagambiente Circolo della Carnia, Marco Lepre, che insieme all’associazione ha descritto la situazione dell’ambiente montano facendo pervenire il comunicato ai presidenti delle U.T.I della Carnia e ai sindaci interessati. In allegato il pdf con il comunciato stampa …
Abusivismo e aggressioni
Per Legambiente l’assenza di controlli e la tolleranza verso le infrazioni hanno raggiunto ormai un livello inaccettabile La Regione Friuli Venezia Giulia si è dotata fin dal 1991 di una legge che regolamenta il transito dei veicoli a motore sui percorsi di montagna sottoposti …
Là, dove c’era l’erba….
L’ennesima gara di enduro in Carnia ha sollevato proteste e perplessità. Per gli ambientalisti da questo tipo di manifestazioni non deriva alcuna ricaduta positiva per il territorio, solo devastazione e disprezzo per la natura cui si aggiungono inquinamento acustico ed atmosferico. Uno dei più …
Puliamo il mondo… in Carnia!
Puliamo il Mondo (Clean Up The World) è la più grande e partecipata manifestazione di volontariato in favore dell’ambiente del pianeta. Tradizionalmente si svolge l’ultimo fine settimana di settembre, quando in Australia, paese in cui è nata l’iniziativa nel lontano 1989, è primavera, la stagione, …