Volontari di Legambiente si imbattono in una tomba altomedievale
Volontari di Legambiente nel Parco delle Colline Carniche.Raccogliendo rifiuti si imbattono in una tomba altomedievale Si è appena concluso il secondo Campo di Volontariato che Legambiente ha organizzato questa estate nel territorio del Parco Intercomunale delle Colline Carniche, di cui fanno parte Villa Santina, Enemonzo, …
Al via i campi di volontariato 2013
Il Parco Intercomunale delle Colline Carniche ospita i primi Campi di Volontariato programmati quest’estate da Legambiente nella nostra regione.Sedici ragazzi, provenienti da 7 diverse regioni (Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Puglia e Sicilia), sono impegnati dal 18 giugno per una decina di giorni a …
Motocavalcata delle Alpi Carniche: presentate le osservazioni
Il Circolo Legambiente della Carnia ha presentato le proprie osservazioni alla domanda di autorizzazione della manifestazione “Motocavalcata delle Alpi Carniche”, presentata dall’Associazione Mo.C.Tu.S. di Ovaro e annunciata per i giorni 22 e 23 giugno 2013 nei territori dei Comuni di Sauris, Ampezzo, Socchieve, Prato Carnico, Ovaro, …
Il caso della galleria di Chiusaforte
Si discute molto, in queste settimane, sull’opportunità di realizzare un’opera fino a poco tempo fa ritenuta “strategica”, come il raccordo stradale Palmanova – Manzano.Per alcuni amministratori locali e molti imprenditori della zona essa è del tutto inutile e rappresenterebbe uno spreco di risorse pubbliche, tanto …
Lettera aperta delle Associazioni sullo svasamento di Sauris
Il Sindaco del Comune di Preone ed i Presidenti di Legambiente FVG, WWF FVG e dal Comitato Tutela Acque del Bacino Montano del Tagliamento hanno scritto una lettera aperta ai Sindaci delle città di Bolzano, Trento, Brescia, Genova, Milano, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Torino. Nella …
Tagliamento nel fango
Video di denuncia {source}<!– You can place html anywhere within the source tags —><iframe width=”280″ height=”160″ src=”http://www.youtube.com/embed/QCWFKmC89mQ” frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>{/source} Di Elisa Cozzarini pubblicato sul canale video La nuova Ecologia …
Raccolta firme contro il sorvolo di aerei militari
L’intensificarsi delle esercitazioni di aerei militari in Carnia nel corso delle ultime settimane, ci ha spinto a riprendere e rilanciare la PETIZIONE (vedi allegato) a suo tempo avviata, per la quale abbiamo già raccolto qualche centinaio di adesioni. L’obiettivo che ci eravamo posti – raccogliere …
La vicenda del lago di Sauris e le mancate risposte di Regione ed Edipower
Legambiente è insoddisfatta dall’incontro svoltosi in Regione con i portatori di interesse sulla vicenda del lago di Sauris.«Cercavamo risposte che non abbiamo ottenuto anche se abbiamo accolto con favore il responso delle analisi dell’Arpa sul limo: non contiene sostanze pericolose. Legambiente e Wwf del Fvg …
Nuovo esposto di Legambiente FVG contro Edipower
COMUNICATO STAMPAUdine 18 marzo 2013 …
Disastro del Lumiei: e adesso Edipower paghi i danni
DISASTRO DEL LUMIEI. LE ASSOCIAZIONI: “E ADESSO EDIPOWER PAGHI I DANNI” LEGAMBIENTE, COMITATO PER LA TUTELA DELLE ACQUE DEL BACINO MONTANO DEL TAGLIAMENTO E WWF CHIEDONO UN VERO RIPRISTINO AMBIENTALE E LA QUANTIFICAZIONE DEL DANNO AMBIENTALE A NORMA DI LEGGE. “Dopo i danni provocati al torrente …