Bombinbici
BOMBINBICI, un comitato spontaneo di cittadini che sabato 8 giugno mattina, ritrovo ore 10.00, partirà da via Bombi lato Piazza della Vittoria per un giro in bicicletta attraverso il Rafut/Prestava, ovvero la zona tra Gorizia e Nova Gorica e poi fino a Sempeter-Vrtojba, comuni non …
Qualità dell’aria e salute: sapere e praticare il buon senso nell’uso dei fitofarmaci
Proseguono gli incontri del progetto “Che aria tira?” in questo incontro dedicato al rapporto tra agricoltura, pesticidi e salute. Indubbiamente l’agricoltura – soprattutto vitivinicola – è un elemento caratterizzante del paesaggio e importantissimo dal punto di vista economico e culturale. …
Flash Bombi pic-nic & aperitivo per dire NO alle auto in Piazza Vittoria!
Tutti i cittadini che hanno a cuore le sorti di Gorizia sono invitati a partecipare a due mobilitazioni che hanno lo scopo di sensibilizzare i nostri amministratori su un’iniziativa che lascia quantomeno perplessi: la riapertura al traffico della galleria Bombi e l’area pedonale di piazza …
Progetto per la rigenerazione del Parco Basaglia
Venerdì 3 maggio 2019 a Gorizia presso Sala “incontro” Via Veniero 1, Borgo San Rocco si terrà l’assemblea civica per la realizzazione di un piano di sviluppo coerente, unitario e condiviso dell’intera area del Parco F. Basaglia, quale bene pubblico di inestimabile valore per la …
Proiezione The milk system a Gorizia
Il tour del documentario di Andreas Pichler tocca anche la città di Gorizia. Martedì 9 aprile verrà proiettato “The Milk System” (spettacolo pomeridiano alle 17.30 e serale alle 20.15 con ingresso unico 5€). L’evento è organizzato in collaborazione con Aiab-Aprobio Fvg e promosso dal Festival …
Auto in galleria Bombi: un pericoloso ritorno al passato
Legambiente e FIAB prendono atto della riapertura della galleria Bombi alle automobili senza alcun confronto con i portatori d’interesse diversi dai commercianti! Le associazioni rimarcano come il Comune abbia deciso di prendere una direzione che va esplicitamente contro le più comuni politiche urbane di molte …
Un Calvario di scovazze
Anche quest’anno l’associazione “La Primula” e l’Unione Associazioni “Lucinis” hanno organizzato la giornata del bosco, iniziativa dedita alla pulizia di rifiuti abbandonati in preparazione della 36a Scarpinata del Monte Calvario in programma il 31 marzo; supportati da Legambiente, Gruppo Alpini, Cooperativa Arcobaleno e Isontina Ambiente. …
Giornata di pulizia del bosco a Lucinico
Anche quest’anno si terrà la giornata di pulizia del bosco a Lucinico lungo le pendici del monte Calvario. Il ritrovo è alla baita degli Alpini in via del Collio alle ore 9.00 da dove, ottimizzando gruppi di volontari, si procederà con l’attività di pulizia di più …
Bambini e inquinamento: quali rischi?
Mercoledì 13 marzo ore 20.30 presso sala Agoré in via Rastello 49 a Gorizia proseguono gli incontri divulgativi del progetto “Che aria tira?” per sensibilizzare cittadini e studenti sui problemi dell’inquinamento dell’aria. L’incontro del 13 marzo riguarderà i più piccoli. I bambini infatti sono particolarmente sensibili …
Al via “Che aria tira?” sul rapporto tra inquinamento e salute organizzati da Legambiente Gorizia
Legambiente Gorizia e l’Ordine dei medici si sono confrontati con la cittadinanza nel primo appuntamento sulla delicata tematica. Dall’appuntamento sono emersi criticità locali e possibile soluzioni. Si è tenuto il 14 febbraio presso la sala Agoré, in via Rastello 49, il primo incontro del ciclo “Che …