Puliamo il Mondo sul Calvario
Ancora troppi rifiuti abbandonati Un boiler, un water, un materasso, sacchi di lattine di birra, ma anche tubi e materiali elettrici. Sono parte del bottino dell’appuntamento goriziano di Puliamo il Mondo, la più grande iniziativa di volontariato d’Italia che ogni anno muove oltre 600.000 persone …
Quadri di natura – Incontro del 9 novembre 2023
Presentazione del progetto di educazione ambientale “Quadri di natura” di Legambiente Gorizia Aps Giovedì 9 novembre presso la comunità terapeutica La tempesta è stato presentato il progetto di educazione ambientale “Quadri di natura” promosso da Legambiente Gorizia APS, un percorso tra storia, arte e natura …
Cinema per l’ambiente
Rassegna cinematografica a tema ambientale Cinema per l’ambiente è una rassegna cinematografica nata da un’idea del prof. Roberto Louvin, docente di Diritto comparato dell’ambiente, accolta da tre studenti del secondo anno della facoltà di Scienze internazionali e diplomatiche dell’Università degli Studi di Trieste, sede di …
Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali “CERSGO!” Terzo incontro a Straccis
“CERSGO!” Terzo incontro a Straccis il 17 novembre 2023 Legambiente Gorizia APS è risultata vincitrice del premio Più Vicini, elargito da Coop Alleanza 3.0 per la realizzazione di un progetto a carattere divulgativo in merito alle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS). Il 17 Novembre …
Ecosistema Urbano 2023 – Gorizia
Questo è il trentesimo anno che Legambiente e Ambiente Italia (Società di consulenza specializzata in analisi e valutazioni ambientali) in collaborazione con il Sole24Ore realizzano la classifica di 105 città italiane capoluogo chiamata Ecosistema Urbano. La nostra città anche quest’anno è rimasta ferma al 30° …
SÌ alla riqualificazione del mercato coperto! NO alla distruzione dell’ex mercato all’ingrosso!
Italia Nostra e Legambiente lanciano alla cittadinanza un allarme per la conservazione dell’identità cittadina che si riflette nelle sue architetture, attraverso una petizione per chiedere all’Amministrazione comunale di non demolire gran parte dell’ex mercato all’ingrosso per realizzare l’ennesimo parcheggio, e anzi di investire nel mercato …
Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali “CERSGO!” Secondo incontro a Sant’Andrea il 26 ottobre 2023
Dopo il primo evento organizzato a San Rocco da Legambiente Gorizia APS, vincitrice del premio Più Vicini elargito da Coop Alleanza 3.0 per la realizzazione di un progetto a carattere divulgativo in merito alle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali, durante il quale il responsabile per …
Ciclovia della Cultura 2025 – Kolesarska pot kulture 2025
Abbiamo il piacere di invitarvi agli eventi in programma il prossimo 22 e 27 Ottobre per la realizzazione della “Ciclovia della Cultura 2025 – Kolesarska pot kulture”. La ciclovia collegherà in modo funzionale e sicuro le due stazioni ferroviarie di Gorizia e Nova Gorica e …
RETHINKABLE 2023 – Territori in cambiamento
Carissime/i Soci e simpatizzanti, abbiamo il piacere di invitarvi alla seconda edizione di RETHINKABLE, il Festival transfrontaliero delle economie trasformative, che animerà Gorizia e Nova Gorica il prossimo fine settimana, da venerdì 13 a domenica 15 ottobre 2023. Vi invitiamo a scoprire il programma completo su rethinkablefestival.it! RETHINKABLE Festival vuole essere uno …
Parco Isonzo, la tua oasi verde!
Parco Isonzo, la tua oasi verde! Sostieni il nostro progetto nella campagna +Vicini di COOP Alleanza 3.0! Frequenti il Parco sull’Isonzo di Campagnuzza-Sant’Andrea? Ti piacerebbe aiutarci a migliorarlo con nuova segnaletica, bacheche e percorsi? Per tutto il mese di ottobre alla Coop di via Lungo …