Centrale a carbone di Monfalcone: un progetto per la riconversione è urgente
La crisi climatica in atto, sempre più conclamata, ogni giorno arricchita di notizie sempre più preoccupanti (questo sarà il giugno più caldo di sempre, ogni anno supera il precedente in fatto di temperature elevate, continuano ad essere sfornati nuovi rapporti scientifici con dati allarmanti…), dovrebbe …
In bici nella Riserva Foce Isonzo con Legambiente
In occasione della giornata mondiale delle zone umide, Legambiente organizza…“In bici nella Riserva Foce Isonzo per apprezzare le bellezze e ragionare sulle minacce”Domenica 24 febbraio, partenza ore 9.30 da Piazza della Repubblica, oppure ritrovo ore 10 a Marina Julia.Dal punto di ritrovo percorreremo la pista ciclabile …
Sui tigli di Ronchi sentenza scritta prima della valutazione tecnica
Legambiente: sui tigli di Ronchi dei Legionari sentenza già scritta La presentazione dello studio biomeccanico sullo stato di salute dei tigli di via Duca d’Aosta a Ronchi dei Legionari è stata, di per sé, illuminante, una sorta di delitto perfetto!Infatti, con un’operazione all’incontrario, il Sindaco …
In-formiamoci: incontri di formazione su ambiente e territorio
Per intervenire efficacemente sui problemi ambientali bisogna conoscerli, e con essi bisogna conoscere il territorio, la sua storia, il contesto in cui si deve agire.Per tutto questo, il circolo “Ignazio Zanutto” di Legambiente organizza una serie di incontri di formazione su numerosi argomenti che hanno …
Riserva naturale Foce Isonzo: Perco sbaglia
Legambiente: inaccettabili le parole di Fabio Perco. Così contribuisce allo smembramento della Riserva Naturale Foce Isonzo In merito all’articolo del 25 settembre dal titolo “Perco: I diportisti non vanno sfrattati dal sito dei Caregoni”, al di là del dispiacere di vedere quanto in basso si …
Puliamo il Mondo 2018 sul litorale monfalconese
Puliamo il Mondo è una delle maggiori campagne di volontariato ambientale nel mondo, nata nel 1993 e portata in Italia da Legambiente. Vengono liberate dai rifiuti e dall’incuria i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fiumi e le spiagge su tutto il territorio …
Fermiamo l’abbattimento di tigli a Ronchi dei Legionari
In questi giorni ci sono giunte numerose segnalazioni da parte di cittadini residenti a Ronchi dei Legionari, riguardanti l’intenzione del Comune di abbattere e sostituire tutte le alberature di via Duca d’Aosta, come si evince dal Programma Triennale dei Lavori Pubblici per il triennio 2018-2020 …
Riserva naturale foce Isonzo: avanti tutta verso la fine della tutela
Una foto che campeggia spavalda sulla pagina degli “Amici dei Caregoni” spiega più di ogni altro commento il vero obiettivo di una parte di questa associazione: la cancellazione di ogni vincolo di tutela fino all’atto estremo di cancellare la Riserva naturale, inclusa nel 2016 tra …
Legambiente: no alla movida in Riserva Naturale dell’Isonzo
Riserva naturale foce Isonzo: inaccettabile l’appello dell’associazione “Amici dei Caregoni” all’assembramento selvaggio in un Ambiente tutelato. Le analisi delle acque costiere effettuate dalla Goletta verde di Legambiente nel Golfo di Panzano non hanno segnalato alcuna criticità ed il previsto intervento sulla rete fognaria dovrebbe …
Assemblea dei Soci: eletto il nuovo direttivo di Legambiente Monfalcone, un rinnovamento nella continuità
Si è svolta nei giorni scorsi l’annuale Assemblea dei Soci del Circolo “Ignazio Zanutto” di Legambiente di Monfalcone. L’importante appuntamento, che quest’anno aveva anche il compito di rinnovare il Direttivo, si è svolto come di consuetudine in un’atmosfera attenta e partecipe, nel corso del quale …