Legambiente su Piano di Gestione Foce Isonzo: avanti le barche, fuori la tutela
Con l’adozione del Piano di Gestione del Sito Natura 2000 Foce dell’Isonzo – Isola della Cona da parte della Regione, che vede protagonista l’Assessore alla Biodiversità, Mariagrazia Santoro, appare manifesta la volontà di ridurre drasticamente, per non dire azzerare, la zona di rispetto, di divieto …
Legambiente: Per ridurre i rifiuti adottare la “Tariffa puntuale”
Venerdì 22 febbraio si è tenuto a Monfalcone un interessante incontro organizzato da Legambiente sul tema dei rifiuti: “Una sfida per il futuro: differenziare, ridurre, riciclare”, nell’ambito del progetto “A tutto gas” elaborato dal Gruppo di Acquisto Solidale GO GAS Tartaruga di Staranzano, con il …
Una sfida per il futuro: differenziare, riciclare, ridurre
Giovedì 22 febbraio, ore 20 al Palazzetto Veneto, in via S. Ambrogio 12 a Monfalcone, Legambiente organizza un incontro pubblico sui temi della raccolta, riciclo e riduzione dei rifiuti. L’iniziativa fa parte del progetto “A tutto GAS”, che ha l’obiettivo di promuovere un Gruppo di …
Legambiente e Comitato NOCarbone Isontino: proposte per la riconversione della centrale a carbone
COMUNICATO – Grande interesse e partecipazione di pubblico ieri sera all’incontro organizzato da Legambiente FVG, dal Circolo “Ignazio Zanutto” di Legambiente Monfalcone e dal Comitato NO Carbone Isontino, con l’adesione dei comitati dei Rioni cittadini, sul tema “IL carbone è finito. Che fare?” proposte per …
Il carbone è finito. E ora?
EVENTO – Proposte per la riconversione della centrale a carbone di Monfalcone, martedì 23 gennaio h18. Legambiente e Comitato NOCarbone Isontino organizzano un incontro pubblico sul tema delicato della “Riconversione della centrale a carbone”. La fine del carbone è segnata, entro il 2025, come indicato …
Cafè correcto. Cosa c’è davvero dietro al caffe equo e solidale
EVENTO – L’associazione Bencadì – Insieme è meglio invita alla serata organizzata assieme a Gas Tartaruga e Gas Bisiac e molti altri soggetti con noi in rete per parlare di Caffè e Commercio equo. Relatore sarà l’amico e socio Corrado Scropetta, che come ogni anno è …
Serata sulla finanza etica a Monfalcone
Nell’ambito del progetto “A tutto GAS” (Gruppi di Acquisto Solidale), di cui Legambiente è partner, viene proposta una serata sul tema della finanza etica. Assieme al Gruppo di Intervento Territoriale di Banca Etica abbiamo organizzato una “lettura scenica” ed una breve relazione il giorno 29 …
Legambiente: La Riserva naturale Foce Isonzo non è solo l’Isola della Cona
COMUNICATO STAMPA – Legambiente Circolo “Ignazio Zanutto” Monfalcone Legambiente giudica molto grave il pronunciamento bipartisan della Commissione ambiente del Comune di Staranzano che darà mandato al Sindaco, così come riportato dagli organi d’informazione, di chiedere alla Regione il protrarsi della deregulation e dell’anarchia all’interno dei …
Legambiente: sul Lisert ognuno faccia la sua parte
COMUNICATO STAMPA – Legambiente circolo “Ignazio Zanutto” Monfalcone Legambiente si augura che l’ipotesi di salvaguardia naturalistica per 28 ettari al Lisert, che comprendono vaste aree di canneto e il cosiddetto “Laghetto Enel”, formulata dalla Regione per fare finalmente chiarezza sulla destinazione d’uso delle aree, non sia …
Puliamo il Mondo a Gradisca, con i richiedenti asilo del C.A.R.A. e i ragazzi dell’Istituto agrario
Sabato 14 ottobre si è svolta l’iniziativa Puliamo il Mondo a Gradisca, con una cinquantina di richiedenti asilo, ospiti del CARA e i ragazzi dell’Istituto Agrario “Brignoli”, alcuni volontari dell’AUSER, con il sostegno e la partecipazione della Sindaco e dell’assessore al Welfare e all’Ambiente. Legambiente, …