Economia circolare, economia solidale, il rifiuto diventa un valore
Legambiente Monfalcone organizza un nuovo incontro pubblico nell’ambito del progetto “A tutto GAS”, sul tema dell’ECONOMIA CIRCOLARE. Concetto che racchiude un mondo in cui il rifiuto non è più solo rifiuto ma è materia di valore che viene reintrodotta nel mercato attraverso nuove tecnologie creando …
Legambiente e Comitato NOCarbone Isontino su Tavolo tecnico Centrale A2A
Legambiente e Comitato NOCarbone Isontino: bene il tavolo tecnico sulla riconversione della centrale a carbone. Si parta dalla nostra proposta. L’istituzione da parte della Regione, di un tavolo tecnico per lo studio di ipotesi credibili e sostenibili per la riconversione della centrale a carbone A2A …
Osservazioni alla Variante n°30 al PRGC del Comune di Fogliano-Redipuglia
Il Circolo “Ignazio Zanutto” di Legambiente Monfalcone ha prodotto ed inviato a Comune e Regione, il documento allegato: “Osservazioni alla Variante n°30 al PRGC del Comune di Fogliano-Redipuglia”. Tale variante al Piano Regolatore Comunale prevede inopportuni ed invadenti interventi di nuova espansione edilizia, insediamento di …
Legambiente: bene la variante al PRGC del Comune di Grado che chiude con la cementificazione
Legambiente valuta favorevolmente l’approvazione da parte del Consiglio Comunale di Grado della “VARIANTE ALLA COMPONENTE STRUTTURALE DEL Piano Regolatore Comunale”. Il sostanziale ridimensionamento delle volumetrie nelle zone ex Cavarera (Zamparini City) e Sacca dei Moreri (Grado 3), progetti che Legambiente è impegnata ad ostacolare fin …
Monfalcone, una grande ferita e tante opportunità
Dal 9 al 22 marzo 2018 presso il locale Brocante in viale San Marco 44 ci saranno una serie di percorsi fotografici e mostre sul Monfalconese. Legambiente partecipa con un proprio intervento sulla riconversione della centrale a carbone, martedì 13 marzo, a questa rassegna di …
Legambiente su Piano di Gestione Foce Isonzo: avanti le barche, fuori la tutela
Con l’adozione del Piano di Gestione del Sito Natura 2000 Foce dell’Isonzo – Isola della Cona da parte della Regione, che vede protagonista l’Assessore alla Biodiversità, Mariagrazia Santoro, appare manifesta la volontà di ridurre drasticamente, per non dire azzerare, la zona di rispetto, di divieto …
Legambiente: Per ridurre i rifiuti adottare la “Tariffa puntuale”
Venerdì 22 febbraio si è tenuto a Monfalcone un interessante incontro organizzato da Legambiente sul tema dei rifiuti: “Una sfida per il futuro: differenziare, ridurre, riciclare”, nell’ambito del progetto “A tutto gas” elaborato dal Gruppo di Acquisto Solidale GO GAS Tartaruga di Staranzano, con il …
Una sfida per il futuro: differenziare, riciclare, ridurre
Giovedì 22 febbraio, ore 20 al Palazzetto Veneto, in via S. Ambrogio 12 a Monfalcone, Legambiente organizza un incontro pubblico sui temi della raccolta, riciclo e riduzione dei rifiuti. L’iniziativa fa parte del progetto “A tutto GAS”, che ha l’obiettivo di promuovere un Gruppo di …
Legambiente e Comitato NOCarbone Isontino: proposte per la riconversione della centrale a carbone
COMUNICATO – Grande interesse e partecipazione di pubblico ieri sera all’incontro organizzato da Legambiente FVG, dal Circolo “Ignazio Zanutto” di Legambiente Monfalcone e dal Comitato NO Carbone Isontino, con l’adesione dei comitati dei Rioni cittadini, sul tema “IL carbone è finito. Che fare?” proposte per …
Il carbone è finito. E ora?
EVENTO – Proposte per la riconversione della centrale a carbone di Monfalcone, martedì 23 gennaio h18. Legambiente e Comitato NOCarbone Isontino organizzano un incontro pubblico sul tema delicato della “Riconversione della centrale a carbone”. La fine del carbone è segnata, entro il 2025, come indicato …