“Sole in Rete”: Legambiente ed Energoclub promuovono un Gruppo d’Acquisto Fotovoltaico a Cormons
Monfalcone, 4 marzo 2012 Comunicato Stampa La campagna per la costituzione di un Gruppo di …
Grado: la diffida di Zamparini è un grave atto intimidatorio nei confronti del Consiglio comunale di Grado
Monfalcone, 27 febbraio 2013 Comunicato Stampa E’ un pericoloso atto intimidatorio, di quelli che ricordano tanto lo stile “Padrone del vapore”, che credevamo abbandonato sia nella forma che nella sostanza. Invece, il signor Maurizio Zamparini, di professione imprenditore, ansioso di riversare sull’Isola d’oro centinaia di …
Legambiente “Green Gang” e Comune di Ronchi dei Legionari aderiscono a “M’illumino di meno”
Legambiente aderisce alla giornata dedicata al Risparmio Energetico:“M’illumino di Meno”, promossa dalla trasmissione radiofonica di Radio 2, Caterpillar. In particolare, quest’anno, l’adesione avviene in collaborazione con il Comune di Ronchi dei Legionari, che ha raccolto l’invito di Legambiente.A partire da oggi, le iniziative intraprese per …
Decolla il gruppo di acquisto fotovoltaico
Decolla il Gruppo di Acquisto Fotovoltaico: raggiunte più di 400 famiglie, a febbraio le prime installazioni Nuova batosta in arrivo Aumentano luce e gas Le stime di Nomisma. Un aggravio di 53 euro all’anno per le famiglie Legambiente: è il momento di Aderire al Gruppo …
Zamparini city: una iattura per Grado e per il turismo di qualità
Zamparini city: una iattura per Grado e per il turismo di qualità Se si vuole fare ragionamenti su progetti futuri di Grado bisogna sempre ricordarsi del passato. Se si guarda oggi la Pineta e per diversi aspetti anche la città giardino, non si può dire …
Da TARSU a TIA? Chi “rifiuta” meno, deve pagare meno
Trasformazione da Tassa rifiuti (TARSU) a Tariffa (TIA): dichiarazioni dell’assessore Martinelli condivisibili, ma serve garantire equità e informazione ai cittadini Legambiente condivide quanto affermato dall’assessore al bilancio Martinelli in relazione alla necessità di procedere nella sostituzione della Tarsu sui rifiuti con la Tariffa Igiene Ambientale …
Vicenda traffico illecito rifiuti a Monfalcone
Chiarire le responsabilità ma anche il futuro della Centrale Quello che sta emergendo dall’indagine sulla truffa relativa alla centrale termoelettrica di Monfalcone è molto preoccupante, sia dal punto di vista del possibile danno all’ambiente e alla salute della popolazione, sia in relazione al meccanismo del …
Proseguono gli incontri per costituire il Gruppo di Acquisto Fotovoltaico
Dopo un primo incontro molto partecipato a Monfalcone, proseguono negli altri Comuni dell’Isontino le serate informative sul progetto “SOLE IN RETE”, promosso da EnergoClub e Legambiente, durante le quali vengono illustrati i vantaggi che derivano dall’installare sul proprio tetto di casa un impianto fotovoltaico, mediante …
Assemblea straordinaria dei Soci
Il Direttivo del circolo “Green Gang” di Legambiente, invita gli iscritti e i simpatizzanti a partecipare alla ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI DEL CIRCOLO LEGAMBIENTE DI MONFALCONE Dopo la vittoria dei referendum sull’Acqua e sul Nucleare, Legambiente si interroga sugli obiettivi da perseguire nei prossimi anni… …
Monfalcone: parcheggi liberi a tre minuti a piedi dal centro
Gli articoli di apertura sul Piccolo di venerdì e sabato scorsi sostenevano che a Monfalcone l’accesso in centro è bandito a coloro che, con la propria quattroruote, vogliono raggiungerlo in pochi minuti, a causa dell’impossibilità di trovare parcheggio nell’area centrale della città. Neanche troppo velatamente …