L’Assemblea dei Soci del Circolo Legambiente “Ignazio Zanutto” APS racconta un anno di intensa attività che continua anche nel 2024
Si è tenuta nei giorni scorsi l’annuale assemblea dei soci del Circolo Legambiente di Monfalcone, che quest’anno aveva anche il compito di rinnovare il direttivo, giunto alla scadenza del suo mandato. Alla presenza di un nutrito gruppo di soci e simpatizzanti dell’associazione, il presidente uscente …
Legambiente per l’acqua: storie di cittadinanza attiva a tutela delle risorse idriche
Incontro con Stefania Di Vito (Ufficio Scientifico Legambiente) e Michele Tonzar (Legambiente Monfalcone) Quando: Domenica 19 Maggio dalle ore ore 16:00 presso la Sala Delbianco, Staranzano 34079. “Non abbiamo bisogno di più acqua da usare, abbiamo bisogno di usarne meno, e meglio”. Sono le parole …
Legambiente: l’approvazione della Variante n. 69 sancisce un futuro pieno di incognite
Nel Consiglio Comunale del 24.04 è stata approvata definitivamente la variante n. 69 al Piano regolatore, che trasforma 35.309 mq di aree di interesse agricolo ad area per attrezzature per l’istruzione – Scuola secondaria, propedeutica alla realizzazione del campus scolastico che dovrebbe ospitare l’ISIS Buonarroti …
“Food for Profit” al Kinemax di Monfalcone con Legambiente, Social Lounge, NOplanetB
“Food For Profit” arriva al Kinemax di Monfalcone! Il 6 – 7 – 8 Maggio alle ore 20:30. (L’ingresso sarà a prezzo ridotto per i soci Legambiente). Questo potente documentario, realizzato da Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi, ci porta dietro le quinte dell’industria della carne, …
La campagna di Legambiente “C’è Puzza di Gas” sui rischi legati alle dispersioni di metano fa la sua quinta tappa in Friuli Venezia Giulia
A Monfalcone (GO) flash mob presso la Centrale A2A e Convegno presso il Palazzetto Veneto per dire “no” alla riconversione a gas della Centrale, accendere i riflettori sulla pericolosità della dipendenza da fonti fossili e chiedere norme più stringenti sulle emissioni di metano nel settore …
Centrale A2A: ancora un futuro fossile per Monfalcone
C’è puzza di gas | Centrale A2A: ancora un futuro fossile per Monfalcone Chiudi (giustamente) 336 MW a carbone e aggiungi 860 MW a gas fossile…🤔 C’è puzza di gas! Una nuova centrale, con prospettiva di vita di parecchi decenni! Maaa…EMERGENZA CLIMATICA vi dice qualcosa?🤬 …
A Gorizia e Monfalcone il film Food For Profit
Per quanto ancora siamo disposti a rimanere felici ma incoscienti, inconsapevoli e deresponsabilizzati davanti agli orrori che avvengono dietro gli alti cancelli degli allevamenti? Questa è solo una delle tante domande che si pongono Giulia Innocenzi e Pablo D’ambrosi nel loro docu-film Food For Profit. …
“C’è puzza di gas”: Centrale A2A, ancora un futuro fossile per Monfalcone
Convegno: Martedì 23 Aprile alle ore 18:00 al Palazzetto Veneto Monfalcone in Via Sant’Ambrogio, 12 Poteva prendere un’altra strada la riconversione della centrale A2A di Monfalcone, dopo la dismissione dell’alimentazione a carbone in un impianto obsoleto e non più economicamente sostenibile. Legambiente ne è sempre …
Riconversione a gas Centrale A2A: una sconfitta per Monfalcone e per il Clima
Al di là dell’arretratezza della scelta fossile di A2A di riconvertire la centrale di Monfalcone a gas, fonte inquinante e climalterante, ampiamente osannata dalla Sindaca Cisint e dalle Organizzazioni sindacali, questa operazione costituisce una sconfitta epocale per Monfalcone, che era stata illusa di poter chiudere …
Giornata Mondiale Zone Umide: Isola della Cona
Legambiente in visita all’Isola della Cona, anche per parlare di cambiamento climatico A celebrare la Giornata mondiale delle Zone umide, istituita il 2 febbraio a Ramsar (Turchia) nel 1971, oltre trenta persone, aderendo all’invito del Circolo “Ignazio Zanutto” di Legambiente Monfalcone, si sono ritrovate alla …