Assemblea annuale dei soci di Legambiente Circolo Fabiano Grizzo
ASSEMBLEA CIRCOLO FABIANO GRIZZO – L’assemblea annuale dei soci di Legambiente Circolo “Fabiano Grizzo” di Pordenone che si terrà sabato 3 febbraio 2018 in prima convocazione alle ore 14 e in seconda convocazione alle ore 17:30, presso la Casa del Popolo, via Carnaro 10, Torre …
Fortezza FVG: da luogo militare a spazio condiviso
Dai magredi nel Poligono militare del Dandolo al monte Ciaurlec: il circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” di Pordenone propone un nuovo programma di sei escursioni tra storia e natura in Friuli Occidentale. L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto “Fortezza FVG – Da luogo militare a spazio …
Agricoltura urbana e orti condivisi in riva al Noncello
EVENTO – Sabato 20 gennaio presso l’ex tipografia Savio a Pordenone Legambiente presenta il libro “Agricoltura urbana e giardini condivisi in riva al noncello” di Moreno Baccichet. La città di Pordenone, nonostante la grande evoluzione industriale sviluppatasi a partire dal secondo novecento, ha sempre mantenuto nel …
Primo appuntamento del progetto “Fortezza FVG – Da luogo militare a spazio condiviso”
E’ partito il nuovo progetto “Fortezza FVG – Da luogo militare a spazio condiviso”, con il quale il circolo “Fabiano Grizzo” di Pordenone intende coinvolgere e portare l’attenzione della cittadinanza sull’immenso patrimonio di luoghi militari (dismessi e non) del Friuli Venezia Giulia e sulle loro …
Legambiente Pordenone vincitore del progetto “Amnesie Urbane”
Legambiente Pordenone è risultato vincitore del Bando Straordinario 2017 – Divulgazione Cultura – della Regione con il progetto denominato “Amnesie Urbane“, che affronta il tema della rigenerazione urbana, prevede un censimento degli spazi vuoti e abbandonati di Pordenone, ma non solo. L’iniziativa vuole essere occasione di una prima informazione e …
Storie di agricoltura urbana, di giardini, di persone
Giovedì 7 settembre in Biblioteca civica a Pordenone Legambiente presenta un video-documentario su orti urbani e giardini condivisi a Pordenone e Cordenons C’è un filo verde che unisce luoghi, persone, esperienze di orti urbani, sociali, solidali e di giardini condivisi a Pordenone e Cordenons. Il video-documentario …
Presentazione del libro “Il cibo produce e trasforma i paesaggi”
Sabato 8 luglio alle ore 17:30 il circolo Legambiente Pordenone organizza la presentazione del libro “Il cibo produce e trasforma i paesaggi” a cura di Moreno Baccichet, editore Olmis, presso la centrale idroelettrica di Malnisio di Montereale Valccelina per parlare sul rapporto che da sempre …
Orti in città: l’hotel degli insetti
Proseguono gli eventi del progetto “Orti in città”. Con piacere vi invitiamo all’incontro promosso nell’ambito della rassegna “tecnologia a impatto zero” di Terraé – Officina della sostenibilità intitolato Hotel degli insetti -Aiuto alla biodiversità a cura di Giuseppe Brun e Gabriele Stefani, dell’Associazione Naturalistica Cordenonese, e di …
“Quanta biodiversità c’è nel nostro orto?”
Proseguono gli incontri organizzati nell’ambito di “Orti in Città”, progetto realizzato da Legambiente Pordenone con la collaborazione del Centro Servizi Volontariato FVG. Sabato 22 aprile 2017 ore 16:30,Casa del lavoratore San Giuseppe,Via Comugne 7, Vallenoncello – Pordenone si terrà l’evento aperto a tutti e gratuito …