Passeggiata contro il nuovo ospedale
SABATO 13 APRILE passeggiata organizzata dal Comitato per la salute pubblica, che si batte contro il progetto di trasferimento dell’Ospedale di Pordenone, in collaborazione con il circolo Legambiente. Il percorso va dall’ attuale ospedale fino in Comina per vedere le aree interessate dai progetti, le …
Passeggiata storico-naturalistica lungo le rogge
La bellezza è la principale caratteristica che il mondo ci riconosce. E’ la chiave per immaginare un futuro oltre la crisi. L’Italia ha bisogno di bellezza, la bellezza ha bisogno di essere difesa e valorizzata. Domenica 14 aprile dalle 9.30 alle 17.00Passeggiata storico-naturalistica lungo le rogge Roia, Gleris …
Assemblea 2013 Circolo “Fabiano Grizzo”
L’Assemblea dei soci del Circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” di Pordenone è convocata sabato 6 aprile 2013, alle ore 17.00, presso la Casa del Popolo di Torre (Saletta al 1° piano) in via Carnaro 10 a Pordenone. Ordine del giorno:1. tesseramento per l’anno 2013;2. relazione sulle …
Prova di Cucina Pirolitica
Durante il Corso di formazione “Operatori del divertimento sostenibile” Legambiente FVG ha proposto di approfondire il tema dell’utilizzo delle stufe pirolitiche nella cucina delle sagre considerato i notevoli vantaggi che questa tecnologia innovativa offre. La prova di cottura di pietanze con la stufa pirolitica si …
Operatori del divertimento sostenibile – MATERIALI
Tra febbraio e marzo 2013, il Circolo Legambiente di Pordenone, ha prosposto un corso breve di formazione rivolto a tutti coloro che lavorano nel mondo dell’organizzazione degli eventi del divertimento, dalle feste paesane alle grandi rassegne, e che desiderano capire come è possibile contenere l’impatto …
Operatori del divertimento sostenibile
Corso breve di formazione Corso breve di formazione rivolto a tutti coloro che lavorano nel mondo dell’organizzazione degli eventi del divertimento, dalle feste paesane alle grandi rassegne, e che desiderano capire come è possibile contenere l’impatto ambientale ed economico anche del divertimento, diventando inoltre promotori …
La tutela delle rogge di San Vito al Tagliamento
Il giorno 21 dicembre 2012 alcuni esponenti di Legambiente di San Vito con l’architetto Moreno Baccichet, del direttivo di Legambiente di Pordenone, si sono incontrati con il sindaco Antonio Di Bisceglie, l’assessore all’ambiente Andrea Bruscia e l’architetto Zampese responsabile dell’assetto territoriale, per discutere in merito …
Incontro pubblico: Come va la Provincia?
Legambiente parteciperà alla serata organizzata dalle ACLI giovedì 25 alle ore 20.00 all’ex Convento di San Francesco, per una verifica di metà mandato dell’Amministrazione Provinciale di Pordenone. Il Presidente Ciriani e gli Assessori conosceranno l’opinione di Associazioni e cittadini sulle scelte intraprese in materia di lavoro, …
E’ nato il “Boschetto Jean Mitry”
Il Circolo Legambiente di Pordenone ha partecipato, insieme ad altre associazioni, ad un’iniziativa ricca di significato, realizzata nell’ambito delle Giornate del cinema Muto:con la piantumazione di 2 tigli in un’area del Parco del Seminario, è nato il “Boschetto Jean Mitry”. Il nome vuole essere un omaggio all’omonimo …
VogaNoncello, BioDomenica e Scarpe&Cervello
DOMENICA 7 OTTOBRE Il Circolo di Pordenone è impegnato con tre iniziative: {tab=X VogaNoncello} Quest’anno organizziamo a Pordenone la Voganoncello (giunta alla 10^edizione) in tono minore rispetto agli anni precedenti (non è previsto il pranzo né il laboratorio nel pomeriggio). Raduno canoe ore 9.30 (con …