Invito Draga in Festa | 06 Ottobre 2024
Siete tutti e tutte invitati/e all’evento “Draga in Festa” che si terrà Domenica 06 Ottobre 2024 a Draga! Moltissime attività e iniziative tra escursioni, mostre e laboratori, durante tutta la giornata a partire dalle ore 09:30 fino alle 17:40 …
Invito alla campagna NoOvovia durante la Barcolana e crowdfunding per le spese legali
Come sapete, Legambiente Trieste partecipa al Comitato NoOvovia fin dalla sua costituzione, nel marzo 2022; Legambiente FVG ci sostiene pienamente in questa battaglia, e Legambiente nazionale ha firmato due ricorsi al TAR presentati insieme a WWF e LIPU, oltre a contribuire a parte delle spese …
Presentazione libro “Anthropica. Viaggio nell’Italia del cambiamento ambientale” | 26 Settembre
Giovedì 26 settembre 2024. alle ore 18.00 all’Antico Caffè San Marco Domenico D’Alelio autore presenta il libro che ha scritto assieme a Emanuela Dattolo “Anthropica” (Hoepli). L’autore dialoga con Elisa Cozzarini, giornalista e ambientalista. L’evento è realizzato in collaborazione con il Circolo di Legambiente Trieste. …
La calda estate dell’ovovia: il Comitato del NO annuncia i nuovi ricorsi e illustra le risposte di Ministero e Commissione Europea
Starc: «Ci siamo chiesti perché il Sindaco abbia affermato che la probabilità è del 75%. Gli atti esaminati continuano a dimostrare errori procedurali, vergognosa la mancanza di trasparenza» A differenza del fisiologico calo dell’attenzione mediatica tipica del periodo estivo, quest’anno i mesi di luglio e …
Campagna autunnale di misurazione del Biossido di Azoto (NO2)
LEGAMBIENTE TRIESTE PROPONE UNA CAMPAGNA AUTUNNALE DI MISURAZIONE DEL BIOSSIDO DI AZOTO (NO2) CON STRUMENTI LOW COST E CHIEDE LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI Il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste ha svolto nel mese di marzo 2024 una campagna sperimentale di monitoraggio del biossido di azoto (NO2), …
Proiezione del documentario “Food for Profit”
A Muggia verrà proiettato il documentario dell’anno, “Food for Profit”, realizzato da Giulia Innocenti e Pablo D’Ambrosi. L’associazione Mujaveg e il circolo Verdeazzurro di Legambiente organizzano venerdì 21 giugno alle ore 18 a Muggia presso il Centro Culturale Millo, piazza della Repubblica 4, la proiezione …
Camminata del solstizio | 22 Giugno 2024
Doline, acque e alberi monumentali nel Carso triestino. Il circolo Legambiente Verdeazzurro di Trieste propone un’escursione nel giorno del solstizio d’estate 2024, Sabato 22 giugno, tra boschi e doline del Carso Centrale; la camminata si svolgerà nella zona a nord di Opicina. Il percorso porterà …
Alla scuola secondaria di I° “L.Stock” di Trieste nasce un laboratorio per il monitoraggio della qualità dell’aria
Il progetto di Citizen Science, attivato dalla Scuola secondaria “L.Stock” in collaborazione con Legambiente Trieste per il monitoraggio delle polveri sottili, rappresenta un’iniziativa significativa per l’educazione ambientale e il coinvolgimento della comunità. Obiettivo: Il progetto mira a monitorare la qualità dell’aria, concentrandosi in particolare sulle …
“Aria pulita a Trieste?” Presentazione risultati della campagna di monitoraggio del biossido di azoto | 10 Maggio 2024
Venerdì 10 Maggio alle ore 11:00 presso l’Antico Caffè San Marco in via Battisti 18 a Trieste, il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste presenta i risultati della campagna di monitoraggio del biossido di azoto (NO2), un gas inquinante presente nell’aria in seguito ai processi di combustione …
Escursione guidata ai Bars di Osoppo | 11 Maggio 2024
Il Circolo Verdeazzurro vi invita Sabato 11 Maggio 2024 ad un’escursione guidata ai Bârs di Osoppo per ammirare le fioriture di orchidee selvatiche e altri fiori. Ritrovo e partenza con mezzi propri alle ore 08:30 dal Park Bovedo. La durata dell’escursione sarà di circa 3 …