Facciamo il punto sulla coltivazione della canapa in Friuli
Sabato 3 novembre 2018 il Circolo Legambiente di Udine in collaborazione con il Ristorante “Ai 9 Castelli ” di Faedis e l’associazione “Hemp Revolution” organizzano un’incontro pubblico c/o il Ristorante “Ai 9 Castelli” via Udine 63, Faedis: SULLA COLTIVAZIONE DELLA CANAPA IN FRIULI . A seguire CENA con …
“Burnjak 2018”
Il Circolo Legambiente aderisce e collabora alla festa delle castagne “Burnjak 2018” che si terrà domenica 21 ottobre a Tribil Superiore in Comune di Stregna nelle Valli del Natisone.Una giornata per scoprire agricoltura, artigianata, cultura, tradizioni e molto altro delle valli del Natisone. …
Castelli aperti 2018
Il Circolo Legambiente di Udine ,come ormai da alcuni anni, aderisce e sarà presente con uno stand al Castello di Arcano- loc. Arcano Superiore in Comune di Rive d’Arcano all’evento “Castelli aperti”nelle giornate di;– sabato 6 ottobre con visite guidate alle ore 10-11-12 e 14-15-16-17-18;(banchetto …
Festa della vendemmia a Faedis
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e partecipa alla “Festa della vendemmia” promossa domenica 30 settembre 2018, dalle ore 10.00, dal Ristorante “Ai 9 Castelli” di FaedisPasseggiata eno-gastronomica tra le vigne e le cantine con pranzo e degustazione (programma e menù sotto riportato e volantino in …
CulturAmbiente 2018
Torna l’ormai tradizionale appuntamento con “CulturAmbiente”, organizzato dal Circolo Nuovi Orizzonti e dal Circolo Legambiente di Udine, una “due giorni” dedicata a incontri di approfondimento sui temi dell’ambiente, momenti culturali e tanto tanto divertimento!Sabato 22 e domenica 23 settembre 2018” , presso il Parco Coop di …
JARBIS FORMAE VITAE al Castello di Partistagno in Attimis
l Circolo Legambiente di Udine aderisce, invita a partecipare e a diffondere l’iniziativa: JARBIS FORMAE VITAE ( evento promosso da Rita e Matteo del ristorante “Ai 9 Castelli”) che si terrà domenica 29 luglio 2018 nel Castello di Partistagno in località Borgo Piccoli n. 34 …
Sabato 14-15 luglio: Il ritorno del falciatore
Il Circolo Legambiente aderisce, invita a partecipare e a diffondere l’iniziativa “Il ritorno dei falciatori” che rievoca la tradizionale pratica dello sfalcio a mano dei prati nelle Valli del Natisone. Si volge da almeno 6 anni tra le distese prative della valle dell’Erbezzo e dello …
Moria delle api: come intervenire!
Circolo Legambiente di Udine in collaborazione con il Comune di Pozzuolo del Friuli e dell’ISDE, associazione Italiana Medici per l’Ambiente organizza un’incontro pubblico su: MORIA DELLE API: COME INTERVENIRE! L’incontro si terrà sabato 23 giugno 2018 presso l’Auditorium del Centro Studi – Pozzuolo del Friuli – …
Visita al vigneto storico di Faedis
ll Circolo Legambiente di Udine in collaborazione con il Ristorante “Ai 9 Castelli” di Faedis e l’az. agr. Zani organizza una VISITA VIGNETO STORICO – (OLTRE 130 ANNI) per domenica 10 giugno 2018. Prenotazione obbligatoria sia per la visita che per il buffet. …
Uomo e ambiente – LA SFIDA DELL’ANTROPOCENE
ll Circolo Legambiente di Udine aderisce e partecipa all’incontro organizzato dal Circolo “Nuovi Orizzonti” all’interno della “Fieste dai Borcs” dei Rizzi (dal 1 al 13 giugno) dal titolo: UOMO E AMBIENTE – LA SFIDA DELL’ANTROPOCENE Come rispondere ai cambiamenti ambientali nella nostra epoca a cura …