Corso per fare il pane in casa
Il Circolo Legambiente aderisce e partecipa ad un corso per farsi il pane in casa, che si terrà sabato 24 novembre presso l’ azienda agricola ”Alè Bio” in via Collesse 7 – a Codugnella di Colloredo di Monte Albano.Il corso comincerà alle ore 9 e terminerà alle …
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce alla mobilitazione per trasferire i treni merci fuori dalla città di Udine
Il Direttivo del Circolo Legambiente di Udine, nella riunione del 6/11 ha deciso di aderire alla raccolta di firme per sollecitare le Ferrovie a trasferire i convogli nella tratta interrata che dalla Zona industriale udinese (Ziu) arriva al bivio Vat.Pertanto invita i propri soci e simpatizzanti a firmare …
“Carbonarie”: il racconto
Valerio, carbonaio 87enne di Valle, ci ha condotto in un viaggio nel tempo e nella memoria raccontandoci di quando la gente del luogo viveva grazie ad un’economia di sussistenza e alla produzione di carbone vegetale. Quando il lavoro nei campi e nel bosco si riduceva ……..E’ possibile vedere …
“Crisi? cambiamo modello!”
Venerdì 26 ottobre 2012 alle ore 20.30, presso la Sala Polifunzionale della 5^ circoscrizione di Cussignacco (Ud), in Via Veneto, 164, incontro pubblico organizzato dal Circolo Legambiente di Udine assieme ai Gas Furlan, Bottega del Mondo,WWF e con il patrocinio del Comune di Udine. …
Ciclo di incontri: “le piante e il loro utilizzo, tra tradizione, scienza e cultura”
Il Circolo Legambiente di Udine partecipa all’organizzazione di alcuni incontri di conoscenza e approfondimento sulle piante da sempre utilizzate dall’uomo. Un percorso di avvicinamento ad un nuovo stile di vita nel rispetto della Natura, nella conoscenza e valorizzazione delle risorse che Madre Terra ha voluto concederci. Gli appuntamenti si svolgeranno presso …
“Carbonarie”
La Pro Loco di Colloredo di Soffumergo- Faedis, con la collaborazione del Circolo Legambiente di Udine, sta organizzando la realizzazione per fine ottobre di una “carbonarie”, la produzione del carbone come si faceva una volta.La preparazione inizierà lunedì 22 ottobre e si concluderà con una visita/camminata domenica 28 ottobre, …
Presentazione del libro “Ministri- 150 anni di storia della scuola italiana”
L’ ASSOCIAZIONE “SUL FRONTE DELLE IDEE” e il CIRCOLO LEGAMBIENTE Udine presentano il libro: “MINISTRI 150 anni di storia della scuola italiana” di Francesco Di Lorenzo MARTEDI’ 9 OTTOBRE alle ore 17 presso la PROVINCIA di UDINE – SALA DEL CONSIGLIO- Oltre all’autore interverranno Maurizio …
Il Circolo Legambiente Udine interviene sul parcheggio di Piazza Primo Maggio
Comunicato stampa …
“Castelli aperti”
“CASTELLI APERTI” è un’iniziativa ,organizzata dal Consorzio per la salvaguardia dei castelli storici del Friuli Venezia Giulia, che si terrà sabato 6 e domenica 7 ottobre 2012.(programma in allegato).Il Circolo Legambiente Udine, impegnato nella valorizzazione dei beni storici e dell’agricoltura locale, sarà presente con uno …
Visita alla chiesetta di S.Giorgio in Vado a Rualis
Domenica 30 settembre il Circolo Legambiente di Udine aderisce e partecipa alle Giornate dei Beni Culturali, con una visita guidata alla Chiesetta di San Giorgio in Vado, in Via Firmano 16 – Rualis (Cividale del Friuli). Le visite, gratuite, inizieranno alle 15.00 ed alle 17.00 …