“Burnjak 2018”
Il Circolo Legambiente aderisce e collabora alla festa delle castagne “Burnjak 2018” che si terrà domenica 21 ottobre a Tribil Superiore in Comune di Stregna nelle Valli del Natisone.Una giornata per scoprire agricoltura, artigianata, cultura, tradizioni e molto altro delle valli del Natisone. …
Vent’anni … è una bella età!
1998-2018: VENT’ANNI DI CAMPI DI VOLONTARIATO IN FRIULI VENEZIA GIULIA A CAUSA DEL FORTE MALTEMPO, L’ESCURSIONE E’ POSTICIPATA A DATA DA DESTINARSI Ricorrono quest’anno vent’anni dall’organizzazione del primo Campo di Volontariato di Legambiente nella nostra regione. In questo periodo sono stati oltre 600 i ragazzi …
Percorsi ciclabili per il futuro delle città e del territorio
“Percorsi ciclabili per il futuro delle città e del territorio: Progetti e casi studio tra Gorizia, Nova Gorica, Šempeter-Vrtojba e altri luoghi”19 ottobre 2018, 15:00 Università di Trieste, via Alviano (Gorizia) aula 404 Il processo di riconversione ecologica avvenuto in numerose città, in Europa e nel …
PIM a San Giorgio di Nogaro
A San Giorgio di Nogaro il 21 settembre si è svolta l’iniziativa di volontariato ambientale più importante del mondo “Puliamo il mondo” grazie all’impegno di Francesco Mastroianni, socio del circolo Laura Conti . Sono state coinvolte le associazioni locali, l’amministrazione comunale, particolarmente sensibile alle problematiche …
“Bau Beach” di Lignano
Il circolo Laura Conti e Legambiente FVG sono riconoscenti al socio Francesco Mastroianni e alla moglie Sandra per l’impegno continuo che hanno dimostrato tenendo pulito ed usufruibile a ai cani ed ai loro padroni un tratto di spiaggia, la “Bau Beach”, a Punta Faro di …
Economia circolare: necessità e opportunità
Incontro pubblico con Laura Brambilla, responsabile nazionale Comuni Ricicloni di Legambiente. venerdi 12 ottobre 2018 alle ore 17.30, presso la Sala Millo in piazza della Repubblica 4 a Muggia. Evento organizzato da Comune di Muggia, Comune di San Dorligo della Valle-Dolina e Legambiente Trieste. …
Dalla ferrovia al castello: a piedi tra storia e natura
Abbiamo il piacere di invitarvi alla seconda uscita del progetto Amnesie FVG: vuoti a rendere, che si svolgerà domenica 14 ottobre 2018 , con ritrovo alle ore 9:37 alla stazione ferroviaria di Montereale Valcellina.Dalla stazione, con un itinerario ad anello, raggiungeremo i resti dell’antico castello, …
La siderurgia dell’area a caldo in Italia: Taranto, Piombino, Trieste
“La siderurgia dell’area a caldo in Italia: Taranto, Piombino, Trieste.Ricomporre lavoro e ambiente, la prospettiva per Trieste”. Incontro con Maria Maranò, della segreteria nazionale di Legambiente, martedì 16 ottobre ore 17.00, Circolo della Stampa, corso Italia 13, Trieste. Parteciperà all’incontro Mario Sommariva, Segretario Generale dell’Autorità di …
Troppi incidenti, ma pochi controlli
Non è semplice intervenire all’indomani dell’ennesimo incidente che è costato la vita ad un giovane motociclista. C’è sempre il timore di mancare di sensibilità e rispetto nei confronti di familiari e amici già duramente provati o di suscitare dolorosi ricordi in altre persone cui è …
Legambiente aderisce all’iniziativa dei richiedenti asilo a Tarvisio
Legambiente del Friuli Venezia Giulia aderisce all’iniziativa organizzata il 4 ottobre, a Tarvisio, dai richiedenti asilo pakistani “per conoscere e farsi conoscere” dalla comunità che li ospita. A rappresentare l’associazione ambientalista sarà Marco Lepre, presidente del circolo della Carnia-Val Canale-Canal del Ferro e responsabile per …