“Le scovazze in fondo al mar… alla scoperta degli ambienti marini profondi dove la spazzatura è arrivata prima di noi”
Incontro organizzato dal Circolo Verdeazzurro di Legambiente Trieste e dall’Istituto di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS di Trieste “Le scovazze in fondo al mar… alla scoperta degli ambienti marini profondi dove la spazzatura è arrivata prima di noi” giovedì 5 aprile alle ore …
Presentazione del libro “L’uomo e la farfalla”, Filippo Giorgi
Presentazione del nuovo libro del climatologo Filippo Giorgi “L’uomo e la farfalla. 6 domande su cui riflettere per comprendere i cambiamenti climatici” all’Antico Caffè San Marco di Trieste, martedi 3 aprile alle 18:00 a cura del circolo verdeazzurro di Legambiente. …
FILM: “Food Revolution”
VENERDI’ 6 APRILE 2018 ORE 20:30 presso il Cinema Visionario – Sala Astra Via Asquini, 33 – Udine, verrà proietatto il film “Food ReLOVution: tutto ciò che mangi ha una conseguenza” è un coinvolgente e rivelatore documentario che esamina le conseguenze della cultura della carne in …
Continuano i danneggiamenti di prati stabili da parte di praticanti di motocross!
Gorizia, 26 marzo 2018 I prati stabili sono formazioni erbacee costituite da un numero elevato di specie vegetali spontanee, che non hanno mai subito il dissodamento e vengono mantenute solo con operazioni di sfalcio. In Friuli Venezia Giulia sono tutelati dalla LR 9/2005, e sono …
Allegra gita sociale di Primavera!
SABATO 14 APRILE 2018 – In corriera al Mulino Tuzzi e al giardino Viatori! Cari soci e simpatizzanti, cogliamo l’occasione della stagione delle fioriture e delle lunghe giornate, nonché dell’aiuto dell’amministrazione regionale per quanto concerne il mezzo di trasporto, per vivere assieme un sabato spensierato …
Osservazioni alla Variante n°30 al PRGC del Comune di Fogliano-Redipuglia
Il Circolo “Ignazio Zanutto” di Legambiente Monfalcone ha prodotto ed inviato a Comune e Regione, il documento allegato: “Osservazioni alla Variante n°30 al PRGC del Comune di Fogliano-Redipuglia”. Tale variante al Piano Regolatore Comunale prevede inopportuni ed invadenti interventi di nuova espansione edilizia, insediamento di …
Legambiente Udine si interroga: qual è lo stato reale dei depuratori in provincia di Udine?
Pur con una legge nazionale sugli scarichi che affonda le sue radici nel 1976, successivamente perfezionata nel 1999 ed infine aggiornata nel 2006 due tra i più conosciuti comuni friulani , si è a conoscenza che siano ancora privi di un depuratore adeguato. Questo aspetto …
“Nel mare dell’intimità – L’archeologia subacquea racconta l’Adriatico”
Il Circolo Verdeazzurro LEGAMBIENTE Trieste vi invita alla visita guidata della mostra “Nel mare dell’intimità – L’archeologia subacquea racconta l’Adriatico” martedì 20 marzo alle ore 15.00 presso il Salone degli Incanti (ex Pescheria Centrale). …
Legambiente: bene la variante al PRGC del Comune di Grado che chiude con la cementificazione
Legambiente valuta favorevolmente l’approvazione da parte del Consiglio Comunale di Grado della “VARIANTE ALLA COMPONENTE STRUTTURALE DEL Piano Regolatore Comunale”. Il sostanziale ridimensionamento delle volumetrie nelle zone ex Cavarera (Zamparini City) e Sacca dei Moreri (Grado 3), progetti che Legambiente è impegnata ad ostacolare fin …
Monfalcone, una grande ferita e tante opportunità
Dal 9 al 22 marzo 2018 presso il locale Brocante in viale San Marco 44 ci saranno una serie di percorsi fotografici e mostre sul Monfalconese. Legambiente partecipa con un proprio intervento sulla riconversione della centrale a carbone, martedì 13 marzo, a questa rassegna di …