CulturAmbiente…in festa!
Il Circolo Nuovi Orizzonti e il Circolo Legambiente di Udine, in collaborazione con l’Associazione “Valle del Cormor”, l’Associazione I-Care, il Distretto soci Coop Alleanza 3.0 di Udine, l’Associazione “Alveare” e l’Associazione “San Lazzaro” Vi invitano alla 5^edizione di “CulturAmbiente… in festa!” La manifestazione si svolgerà …
Aggredito da motociclisti, solo per averli fotografati lungo un sentiero.
Il grave episodio è capitato ad un socio del CAI sui monti sopra Ravascletto. Che il transito di veicoli a motore su sentieri e percorsi di montagna a loro interdetti stia diventando sempre più invasivo e preoccupante lo testimoniano non solo alcune recenti prese di …
Legambiente: con ARPA piena sintonia. Se non c’è alcun problema, perché allora l’intervento sulla Roggia San Giusto?
Monfalcone, 20 agosto 2017 Il comunicato completo inviato alla stampa dal circolo di Legambiente “Ignazio Zanutto” di Monfalcone su alcune presunte divergenze riguardanti il monitoraggio delle acque costiere tra Legambiente ed ARPA. Legambiente: con ARPA piena sintonia. Se non c’è alcun problema, perché allora l’intervento sulla Roggia San Giusto? …
“Capitozzare” equivale ad abbattere gli alberi!
LEGAMBIENTE interviene nel merito dalle polemiche (salutari) sollevate in questi giorni a proposito di schianti di alberi e delle brutali riduzioni di chiome, preoccupata nell’assistere al progressivo diffondersi di cattive gestioni del verde urbano in moltissime città e paesi. Citiamo solo i due casi balzati …
Legambiente: tutelare il patrimonio verde è prioritario per Gorizia
Gorizia, comunicato stampa 5 agosto 2017 Gorizia è una città che è sempre stata ricca di verde, questo sia grazie alle colline ricoperte in buona parte da boschi, sia per la presenza di parchi e giardini pubblici o privati, ma anche ai lunghi viali alberati, …
Escursione “zin in mont”
Domenica 6 agosto 2017 Per la salvaguardia dell’ecosistema alpino, per uno sviluppo sostenibile delle risorse montane rinnovabili e contro gli scempi delle nostre montagne il Circolo Legambiente Prealpi Carniche organizza, nell’ambito della campagna“La Carovana delle Alpi” e in collaborazione con il gruppo culturale Chei del …
Presentazione della guida “Coi piedi sui luoghi”
La presentazione della guida “COI PIEDI SUI LUOGHI” si svolgerà giovedì 27 luglio alle ore 21.00 presso la Centrale di Malnisio. Si tratta di una guida di un centinaio di pagine con la descrizione di 27 percorsi adatti ad atleti, escursionisti e semplici camminatori completi …
Discarica abusiva di Rivoli Bianchi: un’area da bonificare
Il Circolo di Legambiente della pedemontana gemonese si è attivato per risolvere un grave problema di “discarica abusiva” che si è venuta a formare presso l’area ZSC Rivoli Bianchi di Venzone. L’ex stalla sociale di Rivoli di Venzone, attigua alla zona di protezione speciale Lago Minisini …
Il ritorno dei falciatori
Il Circolo Legambiente invita a partecipare all’iniziativa “Il ritorno dei falciatori” che rievoca la tradizionale pratica dello sfalcio a mano dei prati nelle Valli del Natisone. Si volge da almeno 5 anni tra le distese prative della valle dell’Erbezzo e dello Judrio, lungo la strada …
Presentazione del libro “Il cibo produce e trasforma i paesaggi”
Sabato 8 luglio alle ore 17:30 il circolo Legambiente Pordenone organizza la presentazione del libro “Il cibo produce e trasforma i paesaggi” a cura di Moreno Baccichet, editore Olmis, presso la centrale idroelettrica di Malnisio di Montereale Valccelina per parlare sul rapporto che da sempre …