Quando la “Coop NON sei tu”
Monfalcone, 29 gennaio 2017 Il nuovo insediamento commerciale che Coop Alleanza 3.0 intende realizzare di fronte alla Marcelliana dimostra in modo inequivocabile il disinteresse nei confronti della salvaguardia del bene comune rappresentato dalla terra. Dimostra che, nonostante gli ammonimenti e le iniziative legislative delle istituzioni …
L’eliminazione dell’area boschiva e a radura a ridosso della Riserva Naturale “Foce Isonzo” è un triste ritorno al passato
Comunicato stampa, Monfalcone, 29 gennaio 2017 Abbiamo assistito negli ultimi mesi all’abbattimento di una moltitudine di alberi e arbusti sui terreni a nord della S.P. 19 Monfalcone – Grado, in località Villa Luisa e su quelli che costeggiano la strada di accesso alla Riserva Naturale …
Presentazione del libro “Inerti”
venerdì 27 gennaio alle 18.00 alla Libreria Voltapagina in Corso Verdi 54 a Gorizia, la giovane scrittrice/giornalista siciliana BARBARA GIANGAVRE’ presenterà il suo romanzo-inchiesta La trentenne siciliana Gioia Lantieri perde il lavoro e decide di ritirarsi nel piccolo Paese dei genitori, Acremonte. Lì la storia della …
“Ferriera”: invito alla presentazione del reportage
Legambiente è lieta di invitarvi alla proiezione del reportage fotografico “Ferriera” di Erika Cei, Mercoledì 25 gennaio, alle ore 18.00 – via Donizetti 5/a, Trieste Il reportage:Il progetto nasce nel 2015 con la finalità di documentare le condizioni di vita delle persone che abitano nei quartieri di Servola e …
Inaugurazione del sentiero MV10
Con grande piacere il Circolo Legambiente delle Prealpi Carniche vi invita all’inaugurazione del sentiero MV10 che da San Leonardo conduce alla ex centrale idroelettrica di Giais e a San Biagio attraverso il sito dell’ex canale ENEL che si terrà domenica 5 febbraio. I lavori di …
Escursione alla scoperta del patrimonio arboreo di Udine
Il Circolo Legambiente “Laura Conti” propone, domenica 22 gennaio, una insolita, interessante e bella escursione per le vie di Udine, alla scoperta dello stato del patrimonio arboreo della città. La modalità migliore per svolgere questo tipo di attività è la passeggiata. Infatti camminando per i …
Visita all’Atelier di Livio Fantini
Il Circolo Legambiente di Udine organizza per sabato 14 gennaio una visita all’Atelier /mostra e avvio di un laboratorio con alcune nozioni di scultura con l’artista Fantini Livio di Manzano.Andremo a conoscere un uso intelligente di spazi/capannoni dopo la crisi delle lavorazioni delle sedie del …
Strategie di adattamento ai cambiamenti climatici: i video del convegno del 2 dicembre
Sono disponibili su youtube i contributi i degli esperti intervenuti al convegno “Dalla COP21 di Parigi alla COP”” di Marrakech”, che si è tenuto il 2 dicembre al Circolo della Stampa di Trieste. https://youtu.be/XWNwn-04Pl4 introduzione https://youtu.be/M5UIeCsKh64 intervento prof. Filippo Giorgi https://youtu.be/7tCVpq8lc90 Intervento Maria Maranò (Legambiente) https://youtu.be/UWKov5GHETI Intervento Sandro Cargnelutti …
Bicchierata di fine anno
Il Circolo Legambiente di Udine organizza per martedì 27 dicembre dalle ore 19.00 alle 20.00, presso la sede sociale di via Brescia 3 Rizzi in Udine, un momento conviviale con soci e simpatizzanti per lo scambio degli auguri. In tale occasione si potrà rinnovare e/o aderire per l’anno 2017 …
Visita ad un cantiere di edifici in legno/calce e canapa
Il Circolo Legambiente di Udine in collaborazione con la ditta Casanova, organizza sabato 10 dicembre, alle 9.00, un incontro/ visita di approfondimento aperto a tutti per illustrare come costruire un’abitazione ad alta efficienza energetica utilizzando legno, cemento e calce e canapa.E’ il primo esempio, a …