Orti in città: l’hotel degli insetti
Proseguono gli eventi del progetto “Orti in città”. Con piacere vi invitiamo all’incontro promosso nell’ambito della rassegna “tecnologia a impatto zero” di Terraé – Officina della sostenibilità intitolato Hotel degli insetti -Aiuto alla biodiversità a cura di Giuseppe Brun e Gabriele Stefani, dell’Associazione Naturalistica Cordenonese, e di …
L’orto vuole l’uomo morto!” ???…io dico di no
Il Gruppo locale “Friuli Centrale” di CIVILTA’ CONTADINA in collaborazione con il Circolo Legambiente Udine organizza un’incontro pubblico dal titolo : “L’orto vuole l’uomo morto!” ???…io dico di no. Da un proverbio del passato la risposta per vincere la sfida del futuro applicando coscienza e …
Presentazione del libro “Acqua guerriera. Vite controcorrente sul Piave”
Martedì 23 maggio alle 18:00 il circolo triestino di Legambiente organizza la presentazione del libro “Acqua guerriera. Vite controcorrente sul Piave”, Ediciclo editore, all’Antico Caffè San Marco di Trieste in via Battisti 18. Con l’autrice, Elisa Cozzarini, dialogherà la fotografa Erika Cei. L’interesse nasce dal …
Giornata mondiale del gioco
Il Circolo Legambiente di Udine partecipa, assieme ad altre numerose associazioni, all’ iniziativa “GIORNATA MONDIALE DEL GIOCO” che si svolgerà sabato 27 maggio dalle ore 16.00 alle 20.00 nelle principali piazze di Udine del centro storico. Come circolo Legambiente di Udine, all’interno dell’evento “Dammi un …
Il centro di riuso “Maistrassà” prosegue le attività
L’attività continua a conferma della bontà dell’iniziativa e grazie all’opera dei numerosi volontari sempre presenti. Rimangono alcune difficoltà, che si auspica possano essere risolte entro breve consentendo così il passaggio dell’attività all’Associazione di promozione sociale. Sarà un momento importante in quanto consentirà di impostare l’iniziativa …
5 domande sull’Ambiente ai Candidati sindaco di Gorizia
Legambiente Gorizia ritiene che il dibattito elettorale goriziano abbia dato poca rilevanza alle questioni ambientali. Eppure in questo momento storico queste sono trasversali a molti aspetti della nostra società: cambiamento climatico, inquinamento dell’aria, uso delle risorse, sono solo alcuni dei temi più rilevanti con i quali …
Artegna apre la festa della primavera con la posa dei nidi di rondoni
Il 30 aprile si è svolta ad Artegna la festa della primavera iniziata con la posa dei nidi di rondoni sul cornicione del municipio da parte dei Vigili del Fuoco. Le cassette nido sono state realizzate dalla “band” Candolini con la supervisione del nostro Arduino, …
Torrenti, pozze e paludi dei dintorni di Trieste
Il Circolo Verdeazzurro di Legambiente Trieste Vi invita all’incontro su Torrenti, pozze e paludi dei dintorni di Trieste: fauna, ecologia, conservazione con il biologo Fabio Stoch Mercoledi 17 maggio 2017 in via Donizetti 5, Trieste alle ore 19.00 …
Escursione: Acque e boschi della pianura
Escursione guidata di LEGAMBIENTE domenica 21 maggio 2017 Boschi di Muzzana del Turgnano (UD) e di Alvisopoli (presso Fossalta di Portogruaro) Durante il lungo periodo medievale il territorio della bassa pianura, cioè al di sotto della linea delle risorgive, tra Trieste e Venezia, …
Una giornata ecologica per riqualificare i laghetti di Romans d’Isonzo
L’Associazione storica “Invicti Lupi”, in collaborazione con Legambiente Gorizia, organizza una giornata ecologica in data 14 maggio presso l’area dei laghetti Fipsas di Romans d’Isonzo. Si vuole infatti ripulire dai tanti rifiuti abbandonati un’area naturalistica troppo spesso preda dell’inciviltà dell’uomo. L’attività è aperta a tutti coloro che vorranno offrire un po’ del …