Legambiente risponde sulla questione “Enduro”
Legambiente risponde alla lettera di Maura Nalato pubblicata sul Messaggero Veneto del 22 agosto 2015 Per la rubrica “LETTERE AL DIRETTORE” L’enduro in Pani è “fuori luogo”. Punto. Non capisco come Mauro Nalato – che non conosco personalmente e con il quale ho avuto finora, …
Legambiente alla “Sagra de le Raze”
Legambiente alla “Sagra de le Raze” a Staranzano, una delle Ecofeste promosse dalla Provincia di Gorizia, fino al 7 settembre “Le ecofeste e le sagre virtuose: divertimento e sostenibilità”Perché organizzare una sagra ecologica? Cosa sono le stoviglie biodegradabili? Quanto costa di più? Perché a casa devo differenziare i rifiuti …
Centraline idroelettriche: Isonzo sotto pressione
Le associazioni Ambiente 2000, Eugenio Rosmann, Fiume Isonzo, Legambiente e Save the Soča colgono con favore i progetti di valorizzazione mediante percorsi ciclabili sull’Isonzo a nord di Gorizia recentemente annunciati. Dall’altra parte fanno notare il silenzio però su ben 5 progetti di centraline idroelettriche proposte …
Visita-studio a un’azienda agricola biologica
Il Circolo Legambiente di Udine in collaborazione con “Borgo dei sapori” agriturismo di Spessa-Cividale propone una visita di studio a una azienda agricola biologica Domenica 16 agosto 2015 ore 9,00 Ritrovo in Località Gradaria (tra Firmano e Spessa) – visita allevamento ore 10.00 spostamento …
Rete Ferroviaria Italiana peggio di Attila
Monfalcone, 10 agosto 2015 Stazione di Redipuglia: Rete Ferroviaria Italiana peggio di Attila Chi passa in questi giorni lungo la Strada Regionale 305 e guarda verso la Stazione di Redipuglia si potrà accorgere degli effetti che una mano pesante ha causato a danni della natura, quasi …
Passeggiata tra boschi e sentieri di Reant
Passeggiata tra boschi e sentieri di Reant Il Circolo Legambiente di Udine, non va in ferie !!!!! e Vi propone di partecipare agli eventi di San Lorenzo di Reant, piccolo paesino (con 4 abitanti/residenti) nella vallata del Chiarò, per un fine settimana in mezzo alla …
Raccolta differenziata dei rifiuti
Monfalcone, 2 agosto 2015 Raccolta differenziata dei rifiuti: stesse regole per tutti?tra luci e margini di miglioramento Sono diversi anni che in provincia di Gorizia è in vigore il sistema di gestione dei rifiuti chiamato “porta a porta”. Un metodo che è stato osteggiato da una …
Più partecipazione e informazione a livello transfrontaliero!
Qui la lettera inviata ai tre comuni transfrontalieri di Gorizia, Nova Gorica, Šempeter-Vrtojba e al GECT, in cui Legambiente Gorizia chiede un attivo coinvolgimento dei cittadini alle politiche territoriali e la diffusione di informazioni ambientali così come anticipato nel comunicato stampa relativo alla Livarna del 13 luglio …
Visita al cantiere di una casa di legno e paglia
VISITA AL CANTIERE DI UNA CASA AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA COSTRUITA CON LEGNO E PAGLIA Il Circolo Legambiente di Udine organizza per sabato 1 agosto 2015 una visita/incontro di approfondimento aperto a tutti per illustrare come costruire un’abitazione ad alta efficienza energetica utilizzando legno e …
ADESSO BASTA! Con le moto da enduro profanato un luogo simbolo della Carnia
Comunicato stampa – Tolmezzo, 29 luglio 2015 Sabato e domenica decine di moto hanno stravolto la mitica località carnica Enduro: un’invasione sui prati di Pani!Utilizzati come campo di gara i luoghi immortalati nel recente film sulla Resistenza Con le moto da enduro profanato un luogo …