Servono alternative a supermercati e centri commerciali
I dati sulla grande distribuzione apparsi su Il Piccolo alcuni giorni fa non fanno che consolidare l’idea che con iper-super e mini-mercati siamo al limite; forse già oltre. Prova ne è che anche gli ultimi aperti a Capriva e Cormons lungo la regionale 56 raramente …
Un atto di solidarietà con il popolo turco
Anche il circolo monfalconese di Legambiente aderisce alla compagna di solidarietà con il popolo turco in difesa dei diritti civili.Con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, sabato 29 alle ore 10, nell’area verde di via Zappata, vicino alla scuola media Randaccio, verrà messo a dimora un …
Corso del Popolo sia pedonale! La città non faccia passi indietro
Monfalcone, 25 giugno 2013 L’incontro organizzato dall’Ascom sul futuro di Corso del Popolo non può che preoccupare per le proposte che sono state presentate. Eravamo convinti che l’Amministrazione comunale avesse maturato da tempo la convinzione che la via fosse da destinare alla pedonalizzazione; anche perché …
Archeologia subacquea e dei paesaggi costieri in Alto Adriatico
Il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste invita a una conferenza di Rita Auriemma, archeologa e docente di Archeologia Subacquea, sul tema “Archeologia e ambiente. Archeologia subacquea e dei paesaggi costieri in Alto Adriatico”. che si terrà venerdi 28 giugno alle ore 18.00presso la circoscrizione soci Banca Etica di via …
Al via i campi di volontariato 2013
Il Parco Intercomunale delle Colline Carniche ospita i primi Campi di Volontariato programmati quest’estate da Legambiente nella nostra regione.Sedici ragazzi, provenienti da 7 diverse regioni (Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Puglia e Sicilia), sono impegnati dal 18 giugno per una decina di giorni a …
Piccola giornata di festa al CISI con Legambiente
Piccola giornata di festa lo scorso sabato alla Residenza Protetta CISI di Gorizia, dove grazie ai volontari del circolo cittadino di Legambiente e al contributo tecnico del vivaio Garden Anna Center di Mariano del Friuli si è iniziata una operazione di riqualificazione degli spazi verdi …
Inaugurazione del Sentiero MV07-Cjasarile-Bennata
inaugurazione del Sentiero MV07 – Cjasarile-Bennata. Percorso naturalistico e di archeologia industriale lungo il canale di alimentazione della Centrale Idroelettrica di Malnisio Domenica 30 Giugno 2013, ore 10.00, Centro Sociale Menocchio,Montereale Valcellina Ore 10.00 INCONTRO PUBBLICO e PRESENTAZIONE LIBRETTO Introduzione MARIO DE BIASIO Presidente Circolo Legambiente Prealpi Carniche Interventi di …
Rigassificatore: WWF e Legambiente a Bruxelles: “gravi illegittimità nelle valutazioni sul progetto”
Trieste – Udine, 13 giugno 2013 Le associazioni hanno avviato un dialogo con la direzione energia di Bruxelles, finora poco informata sulle svariate problematiche ambientali e di sicurezza del progetto, chiedendone lo stralcio dall’elenco di quelli di interesse comunitario.Poco o nulla si sa a Bruxelles …
Partecipiamo assieme all’operazione “puliamo una dolina”
Ritrovo: sabato 22 giugno alle 9.00 al campo Scout di Campo Sacro a Prosecco L’utilizzo delle doline carsiche quali discariche abusive è un fenomeno purtroppo molto diffuso. I danni provocati all’ambiente carsico e alle risorse idriche profonde sono incalcolabili. Puliamo una Dolina – iniziativa del …