Settimana europea della Mobilità sostenibile a Trieste
Nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile mercoledi 21 settembre 2011, alle ore 19.00presso la Sala Matrimoni del Comune di Trieste in Piazza Unità 4 a cura di LEGAMBIENTE verrà presentato il libro di Marcel Robert “NoAuto: per la fine della civiltà dell’automobile”, pubblicato da …
Operazione Tartaruga
L’associazione Aruotalibera assieme al Circolo Legambiente di Pordenone organizza anche quest’anno OPERAZIONE “TARTARUGA” venerdì 16 settembre 2011 Lo scopo di questa iniziativa è quello di confrontare i tempi di spostamenti all’interno della città con diversi mezzi di trasporto, simulando ipotetici comportamenti di cittadini che devono …
Puliamo il Mondo 2011 a Lucinico di Gorizia
Puliamo il Mondo 2011: verso il completamento della zona golenale di Lucinico Anche quest’anno Legambiente Gorizia organizza, grazie al sostegno di Ambiente Newco, l’edizione locale di Puliamo il Mondo, proseguendo l’intervento dello scorso anno nella zona golenale dell’Isonzo a Lucinico visto che i rifiuti abbondano, …
Puliamo il Mondo 2011. Partiamo da Rivoli Bianchi di Venzone!
Puliamo il mondo 2011. Partiamo dalla zona dei Rivoli Bianchi di Venzone Appuntamento domenica 25 settembre ore 9.00 presso l’area Rivoli Bianchi a Venzone Anche quest’anno il Circolo Legambiente del gemonese si è fatto promotore dell’iniziativa “Puliamo il mondo” trovando la collaborazione ed il patrocinio …
Il consumo del territorio
Il Comitato cittadino Contro il Centro Commerciale con la partecipazione delle associazioni ARCI E. Curiel, Legambiente FVG e WWF Isontino Eugenio Rossmann organizza una serata informativa sul tema de Il consumo del territorio Venerdì 16 settembre alle ore 20.30 presso “l’area dei Brechi” a San …
Riqualificazioni urbane a Gorizia: pensare ad un nuovo regolamento edilizio ecosostenibile
E’ molto positivo che il Comune favorisca il riuso delle aree urbane industriali inutilizzate evitando l’ulteriore consumo di suolo in aree agricole. Pensiamo che la riqualificazione delle aree produttive di via Trieste e di Straccis possa essere un’occasione da non perdere per progettare due nuove …
Bandiere Verdi 2011
Carovana delle Alpi è la campagna nazionale di Legambiente che ogni estate ci aggiorna sullo stato di salute del territorio montano, denunciando gli “eco-mostri” e gli interventi ad alto impatto ambientale e segnalando anche le migliori pratiche e i progetti di qualità che, invece, vanno …
Valorizzare il monte Sabotino dal punto di vista turistico realizzando un’area protetta transfrontaliera
Comunicato stampa Fa piacere sapere che vi sia l’intenzione di realizzare una piccola area parcheggio ai piedi del Monte Sabotino. Potrebbe essere l’occasione buona per capire che l’intera area è potenzialmente interessante dal punto di vista turistico. Tolto il lavoro dei volontari (tra cui le …
Note di Legambiente sulla nuova rotatoria del Mercaduzzo a Gradisca
In merito alla progettata rotatoria di accesso a Gradisca presso il quartiere di Mercaduzzo, Legambiente interpellata dal comitato di cittadini pone alcune osservazioni. Premesso che è statisticamente dimostrato che le rotatorie riducono la probabilità di incidenti stradali dei veicoli, la rotonda prospettata con diametro di …
Nuove dighe sull’Isonzo col piano energetico sloveno.
Mentre sempre di più in ambito europeo ed internazionale si parla di tutela ambientale dei corsi d’acqua e di sviluppo sostenibile, nella vicina Slovenia con la discussione del nuovo Piano energetico viene prevista l’abrogazione delle norme che tutelano l’Isonzo, i suoi affluenti per consentire la …