Campagna Nevediversa: La montagna senza neve
LE CONSIDERAZIONI DI LEGAMBIENTE FVG La crisi climatica accelera. Gli investimenti futuri vanno raccordati da subito con le misure di adattamento ai cambiamenti climatici per una diversa strategia del turismo invernale al 2030. Il piano di adattamento ancora non c’è ma è previsto nella legge …
CER(S)-GO: Avanti tutta e tutti insieme!
In continuità con gli eventi realizzati nell’autunno 2023 per informare e sensibilizzare la cittadinanza in merito alle Comunità Energetiche Rinnovabili (e Solidali) e alla luce dell’interesse suscitato, Legambiente Gorizia APS ha organizzato un nuovo incontro il 5 marzo scorso ospitato dal Comitato Quartiere Straccis nella …
Ecoforum 2024: Friuli Venezia Giulia al sesto posto in Italia per tasso di raccolta differenziata
Premiati 53 comuni Rifiuti Free da Legambiente durante l’Ecoforum regionale (dati 2022): Moimacco (UD) primo Comune Rifiuti Free e Prata di Pordenone (PN) primo per raccolta differenziata con quasi il 90%. Fanalino di coda la ex provincia di Trieste con il capoluogo ancora lontano dall’obiettivo …
Audizione in regione sul tema delle aree idonee all’installazione di impianti utility scale
Il 5 marzo scorso si è svolta presso la sede del consiglio Regionale, a Trieste, l’audizione dei portatori di interesse, ivi convocati dal presidente della IV° Commissione Consiliare, Alberto Budai, per discutere sul tema delle aree idonee all’installazione di campi fotovoltaici di grandi dimensioni, i …
Vuoi un ambiente più pulito? TIRACI SU!
Torna anche quest’anno “PULIAMO IL MONDO” le giornate di Legambiente dedicate alla pulizia del nostro ambiente urbano e naturale. A Gorizia il 10 marzo (ingresso quartiere fieristico – via della Barca) ed il 23 marzo (ingresso via Pola) dalle 09.00 alle 13.00 cittadini grandi e …
Giro d’Italia di Plogging: 10 marzo tappa a Pordenone e Porcia
Giro d’Italia di Plogging: la giornata ecologica di ripuliAMOci challenge Saranno oltre 40 le tappe in altrettante città, con più di 30 gruppi coinvolti; migliaia di persone parteciperanno ad una grande iniziativa ambientale che unirà e legherà tutta Italia per tutto l’anno. Quest’anno il giro …
Ecosistema Urbano 30^Edizione
Sistemi urbani e territoriali verso la sostenibilità. Il ruolo della ricerca, del monitoraggio e della partecipazione Nel 2023 il rapporto Ecosistema Urbano, il dossier che racconta la qualità ambientale delle nostre città, ha compiuto 30 anni e rappresenta indubbiamente un notevole patrimonio di informazioni e …
In ricordo di Maurizio Fermeglia
Abbiamo conosciuto il prof. Maurizio Fermeglia al tempo del suo incarico a Magnifico Rettore dell’ Università di Trieste, in cui si è distinto per il suo ruolo istituzionale, per la sua professionalità, per i suoi interventi pubblici, per la sua attenzione ai temi ambientali. In …
Ecoforum 2024: Venerdì 01 Marzo 2024, ore 09:30 – 13:00
Non si può parlare di lotta alla crisi climatica se non si parla molto di economia circolare. Più di metà dei gas serra a livello globale sono generati durante la produzione, l’estrazione e lavorazione delle materie prime. Legambiente c’è sul tema. Si terrà appunto domani …
Giornata ecologica con gruppo scout “KAOS GO”
Sabato 24 Febbraio 2024 Legambiente Gorizia APS ha organizzato una “Mattinata ecologica” che ha visto la partecipazione, oltre a quella di soci del circolo, di alcuni volontari del gruppo di scout adulti sloveni di Gorizia “KAOS-GO” (il cui acronimo sta per Klan aktivnih odralih skavtov …