Ecoforum 2024: Venerdì 01 Marzo 2024, ore 09:30 – 13:00
Non si può parlare di lotta alla crisi climatica se non si parla molto di economia circolare. Più di metà dei gas serra a livello globale sono generati durante la produzione, l’estrazione e lavorazione delle materie prime. Legambiente c’è sul tema. Si terrà appunto domani …
Giornata ecologica con gruppo scout “KAOS GO”
Sabato 24 Febbraio 2024 Legambiente Gorizia APS ha organizzato una “Mattinata ecologica” che ha visto la partecipazione, oltre a quella di soci del circolo, di alcuni volontari del gruppo di scout adulti sloveni di Gorizia “KAOS-GO” (il cui acronimo sta per Klan aktivnih odralih skavtov …
Convegno Risorgere dalle ceneri? Conseguenze e prospettive ecologico-gestionali dell’incendio del Carso del 2022
Venerdì 1 marzo ore 14:00 – Aula Magna del Polo di Santa Chiara dell’Università di Udine Diversi studi hanno messo in evidenza come il cambiamento climatico in atto possa modificare il regime naturale degli incendi e di conseguenza alterare le traiettorie di sviluppo degli ecosistemi …
Legambiente Pordenone: chiesto al Consiglio di Stato l’accertamento tecnico preventivo sull’età degli alberi
Legambiente Pordenone continua a sostenere il ricorso contro l’abbattimento dei tigli: chiesto al Consiglio di Stato l’accertamento tecnico preventivo sull’età degli alberi Pordenone, 24 febbraio 2024 Cresce il sostegno a Legambiente e ai comitati e cittadini che si battono contro l’abbattimento dei tigli dell’ex fiera …
Riconversione a gas Centrale A2A: una sconfitta per Monfalcone e per il Clima
Al di là dell’arretratezza della scelta fossile di A2A di riconvertire la centrale di Monfalcone a gas, fonte inquinante e climalterante, ampiamente osannata dalla Sindaca Cisint e dalle Organizzazioni sindacali, questa operazione costituisce una sconfitta epocale per Monfalcone, che era stata illusa di poter chiudere …
Invito alla presentazione del volume “Flora del Friuli Venezia Giulia”
“Flora del Friuli Venezia Giulia: repertorio critico diacronico e atlante corologico” di: Fabrizio Martini (ed.), Gianfranco Bertani, Francesco Boscutti, Adriano Bruna, Antonino Danelutto, Roberto Pavan, Claudio Peruzovich. Udine, Forum Edizioni, 2023 Martedì 27 Febbraio alle ore 17:30, nella sala del Circolo della Stampa in Corso …
Campagna Città2030: Tappa a Trieste il 20 Febbraio
La tappa triestina della Clean Cities Campaign 2024 “Città2030” di Legambiente La Campagna “Città2030”, organizzata da Legambiente per promuovere una mobilità sostenibile e a zero emissioni e per chiedere città più vivibili e sicure, fa tappa a Trieste il 20 febbraio, alle ore 17.00 presso …
Life MUSCLES in fiera a Pordenone
Riciclo delle calze usate per l’allevamento delle cozze e sperimentazione di quelle biodegradabili e compostabili. Innovazione circolare che protegge il mare e l’economia del settore: per i mitilicoltori un risparmio del 50% sull’acquisto delle reti Il seminario di Life MUSCLES alla Mostra Convegno internazionale su …
Visita impianto di separazione materiali da raccolta differenziata. Sabato 24 febbraio – Rive d’Arcano
Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S., in collaborazione con A&T2000, organizza per sabato 24 febbraio una visita di studio all’impianto di separazione dei materiali da raccolta differenziata. Questo il programma: – alle ore 13.30 ritrovo presso la sede del Circolo in Via Brescia 3- Rizzi …
Tigli dell’ex fiera, non ci arrendiamo! Fiaccolata 16 febbraio
Fiaccolata per i tigli dell’ex fiera La mobilitazione continua: non ci arrendiamo Venerdì 16 vi aspettiamo tante e tanti, in P.zza XX Settembre – Pordenone, alle ore 18.30 per una fiaccolata lungo il centro e le vie della città, fino ad arrivare al parchetto dell’ex …