Nel cuore del bosco! ..Per chi ha il bosco nel cuore!
A Paluzza una bella iniziativa per conoscere lo stato delle nostre foreste! Si terrà in Carnia, in questo fine settimana, un breve corso di formazione che ha lo scopo di far crescere la conoscenza e la consapevolezza sullo stato delle nostre foreste. “Nel cuore del …
“Giornata mondiale del gioco” in centro a Udine | 25 Maggio
ll Circolo Legambiente di Udine partecipa , assieme ad altre numerose associazioni, all’ iniziativa “GIORNATA MONDIALE DEL GIOCO: Una città che gioca è una città che cresce” che si svolgerà Sabato 25 Maggio dalle ore 16:00 alle 20:00 nelle principali piazze di Udine del centro …
“Orto Medievale” a Cividale | 26 Maggio
Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S., il Gruppo locale “Friuli Centrale” di Civiltà Contadina, in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Monastici di Cividale organizzano Domenica 26 Maggio 2024 una visita didattica all’azienda agricola il Giardino del Chiostro di Cividale: tra storia e natura, …
E via altri tre!
Tre maestosi bagolari (Celsis australis) che si trovano nel Piazzale Martiri per la Libertà d’Italia (Piazzale della stazione ferroviaria) a Gorizia, segnati con un”bollino” rosso, secondo un’ordinanza del vicecomandante P.O. della Polizia Locale, Dott. Paolo Paesini, sono stati abbattuti oggi 20 maggio 2024. Gli alberi …
Biciclettata ed escursione sui Magredi del Cellina
Sabato 25 Maggio 2024 alle ore 09:00 ritrovo in Piazza Italia a Maniago per una biciclettata ed escursione sui magredi del Cellina inseriti nella rete natura 2000, la più grande rete di tutela ambientale europea. Saremo accompagnati dal naturalista Claudio Bearzatto che ci illustrerà le …
Legambiente per l’acqua: storie di cittadinanza attiva a tutela delle risorse idriche
Incontro con Stefania Di Vito (Ufficio Scientifico Legambiente) e Michele Tonzar (Legambiente Monfalcone) Quando: Domenica 19 Maggio dalle ore ore 16:00 presso la Sala Delbianco, Staranzano 34079. “Non abbiamo bisogno di più acqua da usare, abbiamo bisogno di usarne meno, e meglio”. Sono le parole …
Camminate alla scoperta delle ” Erbe commestibili nei «comunâi di Faedis» | 19 Maggio
Il Circolo Legambiente di Udine APS in collaborazione con il Ristorante” 9 Castelli”, e l’ Azienda Agricola «Ronc dai Luchis» di Faedis propone la 2° uscita/camminata alla scoperta delle ” Erbe commestibili nei «comunâi di Faedis» con accompagnamento dell’esperta Rita Pugnetti. – Domenica 19 Maggio …
Rassegna del Comune di Codroipo “Tagliamento Sport e Natura”
Il Comune di Codroipo ed il Comune di San Vito, organizzano anche quest’anno la rassegna: “Tagliamento Sport e Natura” nelle giornate del 17-18-19 Maggio. Durante questi tre giorni le due sponde del Tagliamento nelle località di Biauzzo e San Vito al Tagliamento saranno il teatro …
Prati Stabili del FVG: un tesoro di biodiversità da conoscere e proteggere
I prati stabili sono formazioni erbacee ad elevato numero di specie spontanee, distribuite sul territorio regionale e rappresentano un prezioso serbatoio di biodiversità. Possono ospitare moltissime specie erbacee, alcune di notevole interesse, anche su piccole superfici e costituiscono l’habitat ideale per molti animali. Fra tutti …
Le merci della Sequals-Gemona vanno portate su ferrovia
Per la Sequals-Gemona serve una nuova progettualità. Quello che serve in tema di trasporto riguarda sostanzialmente il sistema ferroviario. La nuova proposta di tracciato della Sequals-Gemona non trova facili consensi tra i cittadini e gli amministratori dei territori attraversati come era logico aspettarsi. La supposta …