Al Kinemax il docu-film di Incanto d’erba… e urgenza
Dopo il grande successo al Cinema Visionario di Udine e in numerose sale della Regione, arriva anche a Gorizia la proiezione del documentario Incanto d’erba… e urgenza, dedicato alla tutela dei prati stabili! L’evento si terrà il 14 marzo, ore 20:30 al Kinemax. Guarda l’anteprima https://youtu.be/qjmWihPG4u4 …
Domenica 12 marzo camminata di protesta a Sella Nevea!
Nella nostra regione comandano i negazionisti dei cambiamenti climatici e si continuano ad investire milioni di euro in piste ed impianti di risalita a quote e su versanti in cui è improbabile che la pratica dello sci abbia un futuro. Domenica prossima, 12 marzo, in …
Tra i lavatoi di Forgaria guidati dagli alunni: domenica 12 marzo
Domenica 12 marzo gli studenti premiati da Legambiente fanno da guida nel nuovo percorso dei lavatoi di Forgaria nel Friuli. Saranno gli alunni della Scuola secondaria di primo grado di Forgaria del Friuli a fare da guida nel nuovo percorso a piedi tra i lavatoi …
Incontro con Filippo Giorgi: emergenza climatica, scenari e possibili soluzioni
Il Climatologo Filippo Giorgi: l’emergenza climatica richiede un’azione immediata! Grande partecipazione per ascoltare il climatologo Filippo Giorgi, che venerdì 24 febbraio Legambiente Gorizia APS ha ospitato nella Sala Incontro della Parrocchia di San Rocco per parlare di “Emergenza climatica: scenari e possibili soluzioni”. Filippo Giorgi, …
Volontariato negli Istituti scolastici con Legambente Scuola&Formazione
Legambiente FVG cerca volontari da formare sulla citizen science e l’educazione ambientale, offrendo un corso di formazione con professionisti dell’ambito della comunicazione e della didattica. Uno de principali obiettivi dell’associazione è fornire alle classi e agli insegnanti strumenti per affrontare le problematiche attuali tramite attività …
Sabato 4 incontro-dibattito con M. Pallante
Sabato 4 marzo, con inizio alle ore 17, si terrà a Tolmezzo, presso l’Aula Magna dell’Istituto Solari, un dibattito sui limiti dello sviluppo e la necessità di prosperità e benessere su piccola scala nelle comunità di montagna, alle prese con lo spopolamento e l’abbandono del …
GLOBAL STRIKE – manifestazione contro i cambiamenti climatici! Venerdì 3 marzo 2023 a Gorizia
Torniamo a riempire le piazze d’Italia e del Mondo il 3 marzo 2023. Trasformiamo la nostra rabbia in #energiarinnovabile rivolgendoci a: La classe politica goriziana, nazionale e internazionale Chi continua a posticipare il cambiamento Chi mette a repentaglio il nostro presente e il nostro futuro …
GLOBAL STRIKE – manifestazione contro i cambiamenti climatici! Venerdì 3 marzo 2023 a Udine
Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S. aderisce e partecipa allo sciopero – manifestazione “GLOBAL STRIKE” per i cambiamenti climatici venerdì 3 marzo 2023 a Udine. PRONTI A RIEMPIRE DI NUOVO LE PIAZZE!!! mobilitiamoci tutti perché è in corso un ‘EMERGENZA CLIMATICA!!!! Unisciti a noi, studenti, …
Sulla Centrale A2A di Monfalcone
Ieri la Giunta Regionale del Friuli-Venezia Giulia e il Comune di Monfalcone hanno approvato l’accordo con A2A per investire decine di milioni di euro in un nuovo impianto che brucerà combustibili fossili per i prossimi decenni, in barba all’emergenza climatica. Ipotecano così per decenni l’utilizzo …
Un nuovo ponte ferroviario sull’Isonzo? Le osservazioni di Legambiente
Nei giorni scorsi Legambiente ha presentato al Ministero delle Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ulteriori osservazioni in merito alla valutazione di impatto ambientale relativa al progetto: “Potenziamento della linea Venezia-Trieste”, in particolare per quanto riguarda gli aspetti derivanti dalla realizzazione del nuovo ponte …