Un Fiume di Storie: In Cielo
Per un istante si è rischiato svanissero. Oggi i grifoni, antico simbolo del Friuli Venezia Giulia, tornano a solcare i nostri cieli. A narrarci di questa e molte altre specie c’è Fulvio Genero, dedito ormai da decenni a studiare e preservare la biodiversità del cielo. …
Clean Cities arriva a Trieste!
Sabato 25 febbraio alle ore 10.30 in via Donizetti 5A Legambiente Trieste presenta i dati conoscitivi della campagna Clean Cities relativi alla città di Trieste, riguardanti l’inquinamento dell’aria, l’incidentalità, il trasporto pubblico, la mobilità condivisa (sharing), confrontando la situazione attuale con gli obiettivi al 2030. …
Emergenza climatica: scenari e possibili soluzioni
Legambiente Gorizia è lieta di invitarvi alla conferenza Emergenza climatica: scenari e possibili soluzioni che si terrà il 24 febbraio in Gorizia. Il cambiamento climatico è purtroppo in accelerazione; si sono viste ondate di calore senza precedenti, e l’Italia e il Mediterraneo risultano essere zone particolarmente …
Un Fiume di Storie: Il professore
Spesso a ciò che non vediamo attribuiamo poca importanza. È invece il mondo dei macroinvertebrati e dei pesci, pur invisibile ai più distratti, è di estrema importanza e di grande aiuto per capire la salute di un’ecosistema. A parlarne è Giuseppe Adriano Moro, esperto di …
Un Fiume di Storie: La bici del nonno
Vi sono molti modi di scoprire il territorio, incontrare nuove persone, riempirsi occhi e cuore di bellezza. Alcuni sono più dolci di altri… Sandro Cereghini racconta il percorso in ciclovia che da anni propone a chi vuole scoprire il Tagliamento pedalando. Sandro Cereghini è referente …
Invito: “La terra abbandonata: un tesoro che ci troviamo tra le mani”
Il Circolo Legambiente di Udine APS, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Savogna, organizza due incontri dal titolo: “La terra abbandonata: un tesoro che ci troviamo tra le mani”. Gli eventi si terranno venerdì 10 e 24 febbraio 2023 alle ore 20.00, …
Invito: cena vegetariana per M’illumino di meno 2023
In collaborazione con il ristorante “Ai 9 Castelli” di Faedis, il Circolo Legambiente di Udine A.P.S. organizza una cena a lume di candele. L’appuntamento è giovedì 16 febbraio 2023 dalle ore 20.00 presso il Ristorante “Ai 9 Castelli ” in via Udine n. 63 a Faedis …
Un Fiume di Storie – In Cammino
Da millenni il Tagliamento rappresenta una via per tutte le specie. Ancora oggi permane memoria di questi antichi passaggi. Ancora oggi c’è chi si occupa di accogliere ed aiutare i pellegrini. Marino Del Piccolo è tra questi. Da anni si dedica alla valorizzazione dell’Hospitale di …
Zone umide: ecosistemi da proteggere
Anche quest’anno il circolo Legambiente di Monfalcone ha voluto celebrare la Giornata Mondiale delle Zone Umide, istituita dalla Convenzione di Ramsar il 2.02.1971 per proteggere queste aree che, oltre ad essere uno scrigno di biodiversità, sono tappe di sosta indispensabili per l’avifauna migratrice, e fondamentali …
Visita al Lago di Doberdò in occasione della Giornata Mondiale Zone Umide
Il circolo “Ignazio Zanutto” di Legambiente organizza domenica 5 febbraio, una visita guidata alla Riserva naturale regionale dei “Laghi di Doberdò e Pietrarossa”. In particolare, partendo dal centro visite “Gradina” alle ore 9, accompagnati dal prof Alfredo Altobelli, potremo osservare le caratteristiche ecologiche del Lago di Doberdò: …