Legambiente: la paventata riapertura della centrale a carbone è una sconfitta della politica energetica e la perseveranza di errori nella transizione ecologica
La possibile riapertura della centrale A2A con l’alimentazione a carbone è la più evidente dimostrazione dell’inadeguatezza di questo governo e di quelli che lo hanno preceduto nel garantire un percorso efficace e credibile nella Transizione energetica dai combustibili fossili alle Energie rinnovabili.Essersi consegnati più o …
Isonzo beach – ma è veramente necessario?
Leggendo l’articolo pubblicato nel nostro giornale Il Piccolo del 12 febbraio “intesa Comune – Regione su Isonzo Beach” il Circolo Legambiente di Gorizia fa alcune considerazioni. Ma veramente vogliamo l’Isonzo Beach? Pensando al nostro fiume internazionale considerato uno dei piu’ belli corsi d’acqua d’Europa, oltre …
Visita all’impianto di separazione materiali da raccolta differenziata a Rive d’Arcano con Legambiente Udine
Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S., in collaborazione con A&T2000, organizza per sabato 26 febbraio una visita di studio all’impianto di separazione dei materiali da raccolta differenziata. Questo il programma: alle ore 13.30 ritrovo presso la sede del Circolo in Via Brescia 3- Rizzi – Udine; alle …
A TUTTO GAS. MA NELLA DIREZIONE SBAGLIATA. CONTRO LE BUFALE FOSSILI E NUCLEARI.
Con questo slogan, 44 tra associazioni ambientaliste e comitati locali scendono in piazza in tutta Italia SABATO 12 FEBBRAIO, nella mobilitazione nazionale contro i nuovi progetti energetici alimentati a gas fossile. Anche in Friuli-Venezia Giulia, nelle due iniziative previste a Monfalcone e Gorizia, gli ambientalisti …
L’insensata corsa al gas – Legambiente Gorizia prende posizione contro la realizzazione di ulteriori centrali a gas
È avviata la procedura di valutazione preliminare del progetto di rifunzionalizzazione della centrale elettrica Energia Pulita di Gorizia per cambio combustibile, da olio vegetale a gas naturale. A seguito delle modifiche del mercato di riferimento, “Energia Pulita S.p.A.” ha intenzione di modificare l’impianto esistente per …
Gli abitanti di Cattinara difendono la Pineta: ricordiamoci che gli alberi della pineta sono un bene di tutta la città
L’anticipata chiusura dei lavori del consiglio comunale di martedì scorso ha impedito la discussione di un tema particolarmente sentito dai residenti e da numerose associazioni: la Pineta di Cattinara, ovvero la costruzione in quell’area del nuovo Burlo. È un “nodo che arriva al pettine”, evidentemente molto …
“ACCENDIAMO LE COSCIENZE” – A partire dall’incendio di Mossa una riflessione di Legambiente e Libera con ARCIGONG
Giovedì 20 gennaio una trentina di persone hanno partecipato al primo appuntamento del 2022 del Circolo ARCIGONG di Gorizia: “Accendiamo le coscienze”. Per l’occasione sono intervenuti gli Avvocati del CEAG (Centro di Azione Giuridica di Legambiente FVG) Daniela Moreale e Francesco Casarella, insieme a loro anche Luca …
Abbracciamo e tuteliamo la Pineta di Cattinara!
Legambiente Trieste invita i soci/e, simpatizzanti e tutti i cittadini a partecipare all’evento culturale, musicale e di salvaguardia ambientale organizzato dalla scuola secondaria di primo grado »sv. Ciril in Metod« con la partecipazione degli alunni della Scuola Primaria Fran Milčinski, in collaborazione con il Comitato …
Legambiente Trieste: dalla “tre giorni” sulla cabinovia emergono tutti le criticità e i dubbi dei cittadini
Dalle osservazioni proposte da cittadini e associazioni nella “tre giorni” che l’Amministrazione comunale ha indetto per illustrare l’ipotesi di cabinovia “Mare-Carso” (finanziata perché dovrebbe favorire una mobilità sostenibile) sono emersi numerosi punti di criticità. Ne elenchiamo alcuni. L’inammissibile attraversamento del Porto Vecchio, con incroci di cabine dieci …
La Pianificazione scomparsa
Considerazioni a cinquant’anni dalla Legge sulla Montagna Ci sono due parole – “Pianificazione” e “Analisi Costi/Benefici” – che a me sembrano molto belle e rassicuranti, ma che, purtroppo, risultano ormai scomparse dal vocabolario e dal modo di agire e assumere le decisioni di gran parte …