Dall’assemblea di Cedarchis un chiaro “no” a nuove derivazioni sul But
Da una affollata assemblea a Cedarchis di Arta arriva un chiaro “Basta derivazioni sul torrente But!”. Affollata assemblea la scorsa settimana a Cedarchis di Arta Terme, promossa dal Comitato spontaneo sorto per opporsi ad una nuova derivazione sulla But, così come qui viene declinato al …
Il futuro si progetta attraverso la conoscenza, la cultura e la cura dell’ecosistema idrico
Legambiente FVG premiata con il primo posto al concorso FVG Green per il settore delle risorse idriche, Categoria Terzo Settore – Il futuro si progetta attraverso la conoscenza, la cultura e la cura dell’ecosistema idrico Legambiente Friuli Venezia Giulia ha conquistato il primo premio FVG …
GO2025. L’ambiente non ha confini
Mercoledì 12 Novembre, si è tenuta una riunione nel Municipio di Gorizia, presenti l’Assessore all’ambiente Del Sordi, il Capo del Dipartimento per l’Ambiente e la Pianificazione Territoriale di Nova Gorica Erik Lasič con due collaboratori il presidente di Legambiente FVG Sandro Cargnelutti, Mauro D’Odorico responsabile …
Più parlo, più trovo le parole – Incontro con Franco Lorenzoni
PER UNA SCUOLA DEMOCRATICA, INCLUSIVA E APERTA AL MONDO, UNA SCUOLA DI “NON UNO DI MENO”: UNA SCUOLA DI TUTTI E TUTTE BEN DESCRITTA DALLE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO 2012 E DA INDICAZIONI E NUOVI SCENARI DEL 2018 Il tavolo interassociativo per la scuola democratica, …
Sopralluogo nel cantiere in demolizione dell’ex ospedale civile, Gorizia
Comunicato Stampa SOPRALLUOGO NEL CANTIERE DI DEMOLIZIONE DELL’EX OSPEDALE CIVILE GORIZIA 22 OTTOBRE 2025 Il 22 Ottobre 2025 Legambiente Gorizia APS, rappresentata dalla sua presidente Anna Maria Tomasich, accompagnata da Renato La Rosa – Referente infrastrutture verdi di Legambiente FVG, ed alcuni soci esperti della …
Puliamo il Mondo 2025: 8 interventi sul territorio, con Scuole, Comuni, Associazioni
Puliamo il Mondo 2025: 8 interventi sul territorio, con Scuole, Comuni, Associazioni. Rimossi dall’ambiente decine di sacchi di rifiuti, plastica, centinaia di bottiglie di vetro, ingombranti Si è conclusa il 18 ottobre la serie di iniziative di Puliamo il Mondo 2025, a partire da fine …
Tartarughe marine: record storico nel 2025
Tartarughe marine: record storico nel 2025 con oltre 700 nidi in Italia. La Caretta caretta continua a sorprendere: +60% circa rispetto al 2023. In testa alla classifica Sicilia, Calabria, Campania e Puglia Legambiente: “Ora la priorità è dare tutela legale stabile alle nuove spiagge “calde” …
Presentazione 32 edizione di Ecosistema urbano Legambiente FVG
32 edizione di Ecosistema urbano Il punto “in chiaro scuro” sulle performance ambientali delle 4 città del FVG Migliora leggermente la qualità dell’aria, ad eccezione dell’ozono, cresce la produzione dei rifiuti, il consumo d’acqua e le perdite di rete. Il trasporto pubblico al palo a …
La traversa di Dignano non è l’unica soluzione possibile: servono alternative per la riduzione del rischio con un minore impatto ambientale
FREE TAGLIAMENTO La traversa di Dignano non è l’unica soluzione possibile: servono alternative per la riduzione del rischio con un minore impatto ambientale Fondamentale invertire la rotta sulla gestione dei sedimenti, per conservare la capacità di trattenere le piene delle aree golenali Il punto di vista …
Manifestazione di Udine: niente di cui vergognarci, è stato giusto e bello esserci
Il Vicedirettore del Messaggero Veneto, il principale quotidiano della regione, scrive oggi che quanto avvenuto martedì 14 ad Udine è stata una “vergogna da condannare senza appelli”. Io, invece, sono contento di aver partecipato ad una manifestazione che, fino alla sua conclusione in piazza Primo …