Tagliamento: anamnesi di un paesaggio | Inaugurazione Mostra – 12 Ottobre
‘Progetto Tagliamento – Isonzo, Lampi in risonanza’ – Sabato 12 Ottobre 2024, ore 17:30 Palazzo Elti | Via Giuseppe Bini 11 | Gemona del Friuli | UD Sabato alle ore 17:30, Legambiente FVG inaugura a Palazzo Elti di Gemona del Friuli la mostra di Herwig …
Tra cielo e terra – Curiamoci dell’Acqua | 12-13 Ottobre 2024
La giornata di domenica 13 Ottobre 2024 sarà dedicata all’acqua, un bene prezioso e sempre più minacciato: grazie alla collaborazione tra associazioni, università, istituti di ricerca e artisti, si punta ad approfondire, da diverse prospettive, le questioni legate all’acqua e al suo futuro. Alle ore …
Comunicato WWF e Legambiente per il Porto Vecchio di Trieste
Ai media, Comunicato – Lettera Aperta Lunedì il sindaco porta alla discussione in aula consigliare il tema che più di ogni altro interessa l’intera collettività: la trasformazione di Porto Vecchio, cioè di una enorme porzione del suolo urbano. La trasformazione, si potrebbe dire, di una …
ARZINDAY 2024: Alla scoperta del monte Pala, custode di antichi borghi tra val d’Arzino e val Cosa
QUANDO: Domenica 20 ottobre 2024 (il 27 in caso di maltempo). DESCRIZIONE: Camminata di gruppo non competitiva alla scoperta della val d’Arzino e delle sue meraviglie naturalistiche, lunghezza 14 km, dislivello in salita di 600 m. RITROVO: Ore 08:20 in località Mont di Anduins nei …
Collegamento ferroviario diretto Venezia Gorizia: bene il ripensamento da parte della Regione
Ora, per Legambiente, è necessario avviare un confronto pubblico sullo sviluppo della tratta ferroviaria fra Monfalcone e Trieste. L’annuncio dell’assessore regionale Amirante di un prossimo collegamento ferroviario stabile e diretto tra Venezia e Gorizia ha evidentemente colto di sorpresa i sindaci di Monfalcone e Ronchi …
Natura in movimento | Gorizia
Sostieni il nostro progetto nella campagna “Più Vicini” di COOP Alleanza 3.0! ✅ Torna “Più Vicini”, l’iniziativa di Coop Alleanza 3.0 per prendersi cura della propria comunità. Per tutto il mese di ottobre alla Coop di via Lungo Isonzo Argentina per ogni 15 euro di …
Invito alla campagna NoOvovia durante la Barcolana e crowdfunding per le spese legali
Come sapete, Legambiente Trieste partecipa al Comitato NoOvovia fin dalla sua costituzione, nel marzo 2022; Legambiente FVG ci sostiene pienamente in questa battaglia, e Legambiente nazionale ha firmato due ricorsi al TAR presentati insieme a WWF e LIPU, oltre a contribuire a parte delle spese …
Puliamo il Mondo | Legambiente e Società nautica “Rosa dei venti” ripuliscono il Banco d’Orio
Da un capo all’altro del Banco, d’Orio, una trentina di volontari della Società nautica “Rosa dei venti” di Grado e del circolo “Ignazio Zanutto” di Legambiente Monfalcone, sabato 28 settembre, hanno riempito una ventina di sacchi di rifiuti, restituendo naturalità al prezioso ambiente lagunare. Come …
Raccolta differenziata dei rifiuti | Grado
Cassonetti “smart” e telecamere non sono la soluzione. Non c’è alcun segreto per aumentare la percentuale di rifiuti differenziati, non ci sono opzioni miracolistiche che, con un colpo di bacchetta magica, ti risolvono il problema. Ci sono però, i dati… numeri che si riferiscono a …
Tracciare Futuri 2024 | Gorizia
Anche quest’anno torna “Tracciare Futuri”, incubatore di idee, non l’ennesimo convegno ma il tentativo collettivo di mettere insieme idee e pratiche tramite vari workshop dedicati. A Gorizia il 4 ottobre dalle ore 18:00 si terrà il “Tavolo Ambiente” nella sede Forum di via Ascoli 10 …