Tagliamento Isonzo – Ciclopedalata
Il precedente progetto di divulgazione scientifica “Percorsi intrecciati sul Tagliamento” si concludeva nel 2022 a Ragogna c/o il Museo della Grande Guerra. In quella occasione Legambiente FVG presentava il Manifesto “Tagliamento ecosistema culturale” che tra le altre proponeva la realizzazione un centro di documentazione, ricerca …
Un nuovo Green Deal per l’Europa
Legambiente FVG ha incontrato i candidati e le candidate alle imminenti elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024 Legambiente: “L’Italia sostenga un Patto europeo per il futuro e un’ambiziosa azione comune europea che potrà portare importanti benefici ambientali, economici e sociali” Lunedì 3 Giugno si …
Comitato No Ovovia sulla sentenza del TAR
Noi del Comitato NoOvovia ringraziamo in primis le cittadine e i cittadini per il continuo sostegno morale ed economico che ci hanno dato in questa lunga e sofferta impresa e gli avvocati che hanno predisposto i ricorsi. Giudichiamo estremamente positiva la sentenza emessa dal Tar. …
Alla scuola secondaria di I° “L.Stock” di Trieste nasce un laboratorio per il monitoraggio della qualità dell’aria
Il progetto di Citizen Science, attivato dalla Scuola secondaria “L.Stock” in collaborazione con Legambiente Trieste per il monitoraggio delle polveri sottili, rappresenta un’iniziativa significativa per l’educazione ambientale e il coinvolgimento della comunità. Obiettivo: Il progetto mira a monitorare la qualità dell’aria, concentrandosi in particolare sulle …
Youth Climate Meeting di Legambiente
Dal 20 al 23 giugno i giovani attivisti a Paestum per chiedere Giustizia Climatica In programma workshop e momenti formativi dedicati all’attivismo ambientale e sociale Dal 20 al 23 Giugno 2023 torna lo Youth Climate Meeting, l’annuale assemblea dei giovani attivisti e attiviste di Legambiente, …
L’Assemblea dei Soci del Circolo Legambiente “Ignazio Zanutto” APS racconta un anno di intensa attività che continua anche nel 2024
Si è tenuta nei giorni scorsi l’annuale assemblea dei soci del Circolo Legambiente di Monfalcone, che quest’anno aveva anche il compito di rinnovare il direttivo, giunto alla scadenza del suo mandato. Alla presenza di un nutrito gruppo di soci e simpatizzanti dell’associazione, il presidente uscente …
Bandiere verdi e nere nelle terre alte del FVG
Le buone pratiche premiate quest’anno sono esempi di risposte concrete allo spopolamento della montagna, ma anche della necessità di promuovere conoscenza, cittadinanza scientifica, partendo dalle peculiarità e dalla storia del nostro territorio montano. Vogliono sottolineare l’importanza della collaborazione tra le diverse generazioni e tra residenti …
Nel cuore del bosco! ..Per chi ha il bosco nel cuore!
A Paluzza una bella iniziativa per conoscere lo stato delle nostre foreste! Si terrà in Carnia, in questo fine settimana, un breve corso di formazione che ha lo scopo di far crescere la conoscenza e la consapevolezza sullo stato delle nostre foreste. “Nel cuore del …
E via altri tre!
Tre maestosi bagolari (Celsis australis) che si trovano nel Piazzale Martiri per la Libertà d’Italia (Piazzale della stazione ferroviaria) a Gorizia, segnati con un”bollino” rosso, secondo un’ordinanza del vicecomandante P.O. della Polizia Locale, Dott. Paolo Paesini, sono stati abbattuti oggi 20 maggio 2024. Gli alberi …
Le merci della Sequals-Gemona vanno portate su ferrovia
Per la Sequals-Gemona serve una nuova progettualità. Quello che serve in tema di trasporto riguarda sostanzialmente il sistema ferroviario. La nuova proposta di tracciato della Sequals-Gemona non trova facili consensi tra i cittadini e gli amministratori dei territori attraversati come era logico aspettarsi. La supposta …