Giornata internazionale della Montagna – Lunedì 11 Dicembre
11 Dicembre 2023 – Giornata Internazionale della Montagna Conferenza stampa MONTAGNE DEL FRIULI: LA BELLEZZA VIOLATA! “Basta infrastrutture in alta montagna” Via Brigata Re, 29 – Udine Ore 11.00 Il prossimo lunedì 11 dicembre ricorre la Giornata Internazionale della Montagna, proclamata dall’ONU a partire dal …
Bando Coop: progetto di Legambiente Gorizia al primo posto
Legambiente Gorizia, in collaborazione con il Comitato Amici del Parco naturale sull’Isonzo di Campagnuzza – Sant’Andrea ha partecipato all’iniziativa + vicini 2023 di Coop Alleanza 3.0 candidando un progetto finalizzato a migliorare la fruibilità, la conoscenza e la valorizzazione del parco Campagnuzza – Sant’Andrea attraverso …
Festa dell’Albero: Circolo Legambiente del Medio Friuli
23 alberi nei Comuni di Codroipo, Ronchis Lestizza e Talmassons L’evento è stato organizzato dal Circolo Legambiente del Medio Friuli in collaborazione con gli Istituti Comprensivi e le Amministrazioni comunali e a cui hanno partecipato anche le Associazioni sportive di Codroipo ed il Reparto Biodiversità …
CERSGO! Terzo incontro 17 novembre 2023 e seguito da dare all’iniziativa.
Venerdì 17 novembre si è tenuto il terzo incontro previsto dal progetto divulgativo CERS-GO organizzato da Legambiente Gorizia APS grazie al sostegno ottenuto per essere arrivati primi all’edizione 2022 della campagna +Vicini di Coop Alleanza 3.0. La realizzazione del progetto è stata resa possibile anche …
Quali effetti avrebbe l’Ovovia?
3 incontri pubblici per approfondire quali effetti avrebbe l’Ovovia Ci sono tre domande che legittimamente i cittadini e le cittadine di Trieste si pongono di fronte all’infausto progetto di “cabinovia metropolitana Trieste-Porto Vecchio-Carso”, più nota come ovovia: 1) Per migliorare l’ambiente, distruggiamo un bosco? 2) …
Abbattimento Pini Domestici
Abbattimento Pini Domestici in via An Nasiriyah Con grande rammarico Legambiente Gorizia APS deve segnalare che oggi, 23 Novembre 2023, nonostante desiderassimo poter far sospendere i lavori, viene dato inizio all’abbattimento di 11 maestosi pini domestici che crescono sul piazzale di pertinenza APT (Azienda Provinciale …
Puliamo il Mondo sul Calvario
Ancora troppi rifiuti abbandonati Un boiler, un water, un materasso, sacchi di lattine di birra, ma anche tubi e materiali elettrici. Sono parte del bottino dell’appuntamento goriziano di Puliamo il Mondo, la più grande iniziativa di volontariato d’Italia che ogni anno muove oltre 600.000 persone …
Acciaieria Danieli – Metinvest: dalla Laguna di Grado e Marano a Piombino?
Di decarbonizzazione, salute e occupazione si è parlato il 17 novembre a Taranto nel corso del convegno nazionale “L’acciaio oltre il carbone. Nuovi orizzonti a tutela della salute, dell’ambiente, del lavoro”, organizzato da Legambiente, che ha visto la partecipazione di esperti e ricercatori, rappresentanti delle …
Clima non fa rima con Fedriga
Le parole che la Giunta Fedriga non riesce a pronunciare Non ho potuto, ovviamente, assistere alla conferenza stampa che il Presidente della Regione Fedriga e gli Assessori alla Protezione Civile Riccardi e all’Ambiente Scoccimarro hanno indetto, qualche giorno dopo la proclamazione dell’allerta “rossa”, per fare …
“Puliamo il Mondo” al Lido di Staranzano
Dopo le mareggiate i volontari di Legambiente sul litorale ferito Il miglioramento riscontrato sul litorale nel 2022, con quantità di rifiuti inferiore agli anni precedenti, si è rivelato un’illusione. Gli oltre 30 volontari che hanno partecipato all’iniziativa lanciata da Legambiente hanno trovato una situazione sconfortante: …