Progetto della ditta Bioman S.p.A. nel comune di Maniago
Comunicato stampa del Circolo Legambiente Prealpi Carniche sul progetto della ditta Bioman S.p.A. di “modifica dell’impianto di recupero di rifiuti urbani non pericolosi e rifiuti speciali non pericolosi con produzione di energia e biometano da fonti rinnovabili sito in comune di Maniago. Preso atto che …
I cittadini si organizzano, l’Esercito si preoccupa!
I vertici militari delle forze armate statunitensi che si addestrano sui poligoni militari presenti sul nostro territorio, affiancati dal comando militare del FVG, si stanno dando un gran da fare per verificare l’immutata disponibilità dei nostri governanti regionali e locali, nel concedere l’utilizzo del proprio …
Peçots Party a Paluzza ospite dell’11ª Festa delle Resistenze
Le pratiche di scambio, riuso e riciclo sono sì gesti quotidiani e alla portata di tutt* ma possono ormai essere considerate veri atti di resistenza. Resistenza al consumo, allo sfruttamento delle risorse e all’imparità di diritti che regola il mercato della moda. Sabato 30 settembre …
I dati di Park e River Litter e il week end di Puliamo il Mondo 2023
COMUNICATO STAMPA Parchi urbani e fiumi vittime di incuria e rifiuti abbandonati I dati dell’indagine Park e River Litter di Legambiente in vista del week-end di Puliamo il mondo del 22, 23 e 24 settembre e della giornata mondiale dei fiumi. 25.051 i rifiuti totali …
La tragedia di Torino e noi
Sarebbe stato bello che, portando un piccolo ma significativo contributo alla lotta contro i cambiamenti climatici, le “Frecce Tricolori” avessero annunciato, già da qualche tempo, di voler sospendere le loro “esibizioni”. Ci sarebbe stato un motivo in più, per i loro appassionati e per le …
Legambiente – Osservazioni al ddl n. 854
COMUNICATO STAMPA Di concerto con Legambiente FVG, Puglia e Toscana, Legambiente nazionale ha presentato le osservazioni al DDL 10 agosto 2023, n. 104, recante disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici. Si riportano il contenuto dell’osservazione …
Un’altra opera inutile e costosa
COMUNICATO – STAMPA Soldi buttati! Legambiente critica la realizzazione della rotatoria nei pressi del Ponte Avons La Regione va avanti con le opere inutili, mentre gli interventi veramente urgenti devono aspettare. Non è la prima volta che la cittadinanza resta perplessa o incredula davanti ai …
Stop ai combustibili fossili. Mobilitazione internazionale Global Fight to End Fossil Fuels
STOP AI COMBUSTIBILI FOSSILI Legambiente dal 15 al 17 settembre aderisce alla mobilitazione internazionale “Global Fight to end Fossil Fuels” nell’ambito della campagna italiana “Fuori dall’Energia Fossile” Legambiente: “Purtroppo in Italia la neutralità climatica passa per il gas fossile, il carbone, il CCS e il …
“Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali A Gorizia – CERSGO!”
Comunità energetiche rinnovabili solidali a Gorizia CERS-GO Il 18 settembre presso la Sala “Incontro” di San Rocco a Gorizia, insieme a COOP Alleanza 3.0, Legambiente Gorizia darà il via al Progetto “Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali a Gorizia – CERS-GO” – iniziativa che ha visto la …
CATTINARA: Pineta o posteggio? Facciamo chiarezza
Sono centinaia le cittadine e i cittadini che in questi giorni firmano la petizione, scritta dai ragazzini delle scuole adiacenti, affinché sia salvata la Pineta di Cattinara; ed anche autorevoli personalità cittadine prendono posizione per conservarla. Certo, basterebbe il buon senso. Ma chi ha l’autorità …