Gaza: risvegliare le coscienze sullo sterminio dei bambini. “Carnia per la Pace” comincia scrivendone i nomi
Il gruppo spontaneo “Carnia per la Pace”, nell’ambito delle sue attività a sostegno della popolazione Palestinese, sta organizzando la partecipazione alla manifestazione che si terrà a Udine il 14 ottobre per protestare contro la partita di calcio Italia-Israele da disputarsi allo stadio Friuli. I membri …
Ex discarica in via Brigata Sassari, Gorizia
Legambiente Gorizia APS apprende da un articolo pubblicato su “Il Piccolo” del 10 Agosto 2025 che l’Amministrazione comunale ha intenzione di indire un’asta pubblica per la concessione in “diritto di superficie” dell’area dell’ex discarica per inerti di via Brigata Sassari per la realizzazione di impianti …
Tappa finale della campagna “Free Tagliamento”
Sabato 20 settembre a Ragogna si svolgerà la tappa finale della campagna FREE TAGLIAMENTO per esplorare, conoscere e difendere il grande fiume friulano. “Tagliamento: ultimo fiume naturale sulle Alpi?” è il titolo del seminario conclusivo del percorso delle associazioni ambientaliste, dalla foce alle sorgenti, tra minacce, …
Lettera ai Sindaci della Montagna
La montagna chieda rispetto per tutte le vittime delle alluvioni! No alle ricostruzioni parziali, imprecise e a scopo propagandistico Una grave “gaffe” istituzionale si era già verificata lo scorso 4 novembre, anniversario della storica alluvione che nel 1966 colpì il Centro ed il Nord Italia, …
I dati del nuovo report Ecosistema Scuola di Legambiente
In Italia sul fronte dell’edilizia scolastica negli ultimi 25 anni la scuola italiana arranca. Non solo è fragile, ma continua a soffrire di forti disuguaglianze territoriali, con divari strutturali e funzionali che penalizzano soprattutto il Sud e le Isole. I fondi stanziati per la manutenzione, …
Eventi insieme al Coordinamento di LIBERA Gorizia 15 – 19 – 20 settembre 2025
Dopo il ricchissimo fine settimana appena passato dove abbiamo avuto modo di incontrarci sabato tra Gradisca d’Isonzo e Salt di Povoletto e domenica a Torrate di Chions, questa mail è per allegarvi le locandine della panoramica degli eventi sino a novembre e per mettere focus …
Appello al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Appello al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della sua visita in Slovenia nei giorni 10 e 11 Settembre 2025 Legambiente Gorizia APS coglie l’occasione della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Slovenia nei giorni 10 e 11 Settembre per rivolgergli un pressante …
Il Circolo Legambiente Trieste vi invita a firmare la petizione per salvare i pini di Grignano
Con la ripresa delle attività dopo la pausa estiva, il Circolo Verdeazzurro vi invita a firmare la petizione lanciata dal Gruppo Riva Massimiliano e Carlotta per la salvezza dei pini sopravvissuti alla ristrutturazione della riva di Grignano (ma anch’essi destinati ad essere abbattuti in seguito ai lavori promossi dalla Regione FVG), …
“Ostiniamoci a reinventare le comunità”: Legambiente celebra i 2 anni di Casa Langer a Tarcento
Il prossimo 7 settembre 2025 sarà un giorno speciale per la comunità di Tarcento e per tutti coloro che credono nel potere dei giovani, dell’ecologia e della cultura. L’associazione Casa Alexander Langer festeggia i suoi primi due anni di attività e lo fa con un …
Il Tagliamento, tra le “Anime” e il Terremoto
Il fiume Tagliamento non è uno solo. Dal punto di vista sociale, si possono distinguere (con l’accetta) tre “anime”, ciascuna con caratteristiche e attese diverse da parte delle comunità che lo abitano. Nell’Alto Bacino, il Tagliamento è per buona parte un fiume negato. Le sue …