Alla scoperta del Roiello perduto | 11 Giugno 2025 – Udine
Biciclettata per scoprire il millenario Roiello di Pradamano tra Udine, Pradamano e Lovaria. Incontreremo paesaggi rurali, chiese e ville antiche, impianti fotovoltaici e… anche una buona birra! PARTENZA alle ore 16:00 da Via Bariglaria 152 (ex Mulino Vicario). Per chi porta la bicicletta in macchina, …
Free Tagliamento | 4^tappa Cornino e Seminario Internazionale – 14 e 15 Giugno 2025
Sabato 14 Giugno 2025 si terrà il Seminario Internazionale “I fiumi a canali intrecciati e il Tagliamento” presso il Teatro Miotto, Spilimbergo (PN) Una giornata di approfondimento con esperti europei su tutela, gestione e riqualificazione dei fiumi a canali intrecciati, con particolare attenzione al caso …
Tagliamento Bene Comune. Non solo | 06 Giugno 2025 – Udine
Riconoscere al fiume Tagliamento una vera e propria personalità giuridica, cioè la possibilità di essere soggetto di diritti davanti alla legge. È la proposta portata avanti da Rete Comunità di Vita della Terra e Agorà degli Abitanti della Terra, che sarà al centro dell’incontro pubblico …
Fioriture delle aree golenali: passeggiata a Spilimbergo | 07 Giugno 2025
Il Circolo Legambiente Pordenone, in collaborazione con Legambiente Pinzano al Tagliamento, propone una passeggiata guidata alla scoperta delle fioriture nelle aree golenali del Tagliamento, il “re dei fiumi alpini”, a Spilimbergo Sabato 07 Giugno. Il ritrovo è alle ore 09:30 davanti all’Istituto “Il Tagliamento” in …
Youth Climate Meeting 2025: da Paestum l’appello sul clima di oltre 300 giovani
Youth Climate Meeting 2025 – In Italia da inizio anno a Maggio registrati ben 110 eventi meteo estremi, con un aumento del +31% rispetto allo stesso periodo del 2024, secondo i dati dell’Osservatorio Città Clima di Legambiente Dall’Oasi di Paestum (SA) una lunga catena umana …
Esploriamo il Noncello! | 24 Maggio 2025 – Pordenone
Il circolo Legambiente di Pordenone propone, sabato 24 maggio, una passeggiata guidata alla scoperta del tratto urbano del Noncello. Ad accompagnare i partecipanti ci sarà il dott. forestale Riccardo Rizzetto, che parlerà delle caratteristiche della vegetazione lungo le sponde, con osservazioni pratiche sulla gestione del …
…C’erano una volta cinque piccole centraline…
Grande danno all’ambiente del fiume Isonzo, scarsi o nulli vantaggi economici e modesta riduzione di CO2 – Legambiente Gorizia APS, Legambiente “Ignazio Zanutto” Monfalcone APS, il Comitato ”Amici del Parco di Campagnuzza/Sant’Andrea/Štandrež“ e il Comitato “EkoŠtandrež” chiedono un incontro con le autorità. C’era una volta …
Giovani Scienziati in Campo: Il D’Annunzio Esplora la Salute dell’Isonzo al Parco Piuma con la Citizen Science
Forte di una preparazione teorica svolta tra novembre e dicembre nelle aule scolastiche, una mattinata di autentica indagine scientifica ha animato il Parco Piuma di Gorizia martedì 13 maggio, con le classi seconde dell’Istituto D’Annunzio protagoniste di un’esperienza concreta di citizen science. La peculiarità di …
Carnia e Bolivia unite nella lotta per l’acqua
I Combattenti per l’Acqua. A Socchieve un incontro segnato dall’amicizia tra Friuli e Bolivia Sabato 10 Maggio 2025 si è svolto a Socchieve, nell’ambito del festival Vicino/Lontano, un incontro dedicato alle lotte in difesa dell’Acqua. Protagonisti due ospiti boliviani – Oscar Olivera e Nelly Perez …
Youth Climate Meeting | Ultimi giorni per le iscrizioni!
Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni allo Youth Climate Meeting di quest’anno! Hai tempo fino al 16 Maggio! 📢 QUI IL LINK PER ISCRIVERTI DIFFONDIAMO LA VOCE E FACCIAMO SENTIRE LA PRESENZA DELL3 GIOVAN3 DEL FRIULI VENEZIA GIULIA! 💚 🔎 Per tutte le informazioni …